![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ducati: gente seria. E anche "fair". |
Quote:
non ti e' passato per l'anticamera del cervello che "l'imposizione" da parte di Rossi del proprio team nasca da un profondo legame tra lui, Burgess e gli altri tecnici coi quali ha lavorato per anni e dai quali non voleva separarsi anche perche' forse a loro deve una buona parte del suo successo? vedi, ilmaglio, fai la figura della sfigata ogni volta che apri bocca su Rossi, ed e' un peccato perche' per quanto ne so non sei per niente una sfigata per tutto il resto. resta poi il fatto che questo e' un 3D sulla grandezza degli ingegneri Ducati... quindi se hai qualcosa da dire in merito sei il benvenuto altrimenti puoi anche accomodarti in qualche altro 3D se devi solo scrivere le solite scontate puttanate su Rossi. |
gloria max alla ducati. grande soddisfazione. peccato che una ducati difficilmente entrerà nel mio BOX. provato venerdì una multistrada.
non voglio fare il guastafeste. W LA ITAGLIA:D |
Interverrò meglio e sul tema, spero, più tardi.
Non ho parlato io di Rossi per primo: ribadisco quanto sopra e aggiungo che io mi sarei comportato come Honda e Ducati: proprio il "legame" professionale e pare anche di amicizia diretto tra Rossi e i suoi non è consono ad una grande squadra. L'avete sempre detto, no, Yamaha era anni che non cavava un ragno dal buco e - ultima speranza - ha provato con Rossi e i suoi. Honda e Ducati preferiscono evitare equivoci, far da soli sul serio, no che quando si perde è colpa della moto e quando si vince è merito del pilota. Chissa' se Rossi avrebbe umilmente e pazientemente ascoltato gli ingegneri Ducati e imparato ... con quella speciale elettronica :scratch: ps: aggiungo: è evidente che tirare ancora fuori Rossi di fronte al trionfo Ducati è un modo grossolano e manifesto di esprimere il proprio rammarico per Rossi invece che riconoscere in pieno ed entusiasmarsi dello straordinario TRIONFO DUCATI |
Quote:
Non è neppure vero che a Motegi gli abbia tremato il braccino: è stato sulla coda dei primi due per diversi giri rimontando dal nono posto, poi una minore aggressività del solito è normale in uno che ha già il mondiale in tasca. Tempi alla mano Capirossi ha un solo merito: aver cambiato prima la moto con le slick. Come ha ammesso Suppo, in questo momento le Ducati non sono superiori a Honda nè per moto nè per gomme. Ciò detto il discorso di Enrox per me ha una base assolutamente vera: quella del pilota giovane che non pretende di far adattare la moto al suo stile di guida, ma si adatta lui, pazientemente, allo sviluppo del mezzo. PS: stamane ho ascoltato in auto, su Radio Capital, un esperto giornalista (purtroppo non ricordo il nome) che spiegava la superiorità Ducati con il "motore desmodromico dotato di valvole pneumatiche" :lol::lol::lol: chissà come si diventa giornalisti :lol:... |
Quote:
ilmaglio caro, quando parli di Rossi ti si ostruisce l'aorta... :lol: :lol: :lol: x Rado: non credere che non ci sia elettronica che interviene anche sulla staccata, chiaro che e' il pilota che dice quando inzia, ma non credere che sia tutta "opera" sua ;) |
Illustre,
prima di cimentarmi - con la necessaria concentrazione e pace dello spirito - alla rilettura e - se posso - commento al suo pregevole, complesso intervento :!:, Le dirò: talvolta, se posso osare, parvemi Lei :!: , che pure venero e temo al pari, intervenire come verace, acciosa Zitella :lol::lol::lol: una di quelle Maestre, bravissime, d'altri tempi .. delusa da un Antico Amore dal Destino crudele Infranto ..:lol::lol: |
veramente e' l'apoteosi dei miei simili... noi ingengeri (soprattutto quelli tronici) siamo superiori a tutto e a tutti... e la Ducati l'ha dimostrato :lol:
anche un Rossi e' nessuno senza uno di noi :cool:... dietro :confused:... a spingere... :rolleyes: :lol: |
E' vero ... ma un leguleio, quando ce se mette, ve frega ...:lol::lol:
|
Enfatti, nessuno menziona i legali de Ducati che - astutamente, dietro le quinte - furono i veri artefici de i Nuovi Regulamenti ... queli che tanto han nuociuto a chi sappiamo ...:bootysha::bootysha:
|
Quote:
|
Tornando a bomba ...
Primo pensiero - Onore e gloria, innanzitutto, agli Ingegneri della Ducati, di oggi e di ieri, a cominciare da Colui che s'ingegno' e si impuntò con le desmodromiche e i cilindri a V, Fabio Taglioni.
Onore e gloria alla Ducati tutta, perchè per fare una Squadra - e una squadra che vince - non bastano gli ingegneri, e i Piloti. Meccanici, gommisti, magazzinieri, tanti altri e volontà, capacità, determinazione, continuità, la migliore utilizzazione di tutte le "risorse", soprattuto quando sei Davide contro Golia. Secondo pensiero - Voi che dite, con questa stessa moto, chi vincerebbe. Omobono Tenni o - pur dopo adeguato allenamento - V. Rossi, magari al TT? E Omobono Tenni, cosa combinerebbe su una delle Honda vincenti del fu campione del Mondo, V. Rossi? http://www.motoclubvizzolo.it/images/tenni.gif Pensiero terzo: tra il serio e il faceto il Nostro tende a fare Cicero informatico pro domo sua, e - soprattutto - a sminuire i motivi e il Trionfo Ducati (il "programmino" informatico giusto), che deve essere invece paragonato solo al più trionfale dei passati trionfi di V. Rossi. Basta vedere i numeri, con l'aggiunta che ha vinto Davide contro Golia. Pensiero quarto: ammesso che l'elettronica abbia avuto il suo peso, da sola certo non è bastata. Potenza del motore, affidabilità, e "staccate" già bastano da sole, come aggiunta. Pensiero quinto: su le gomme vorrei aprire un thread apposito ... Posso?:!::!: |
ci sono delle condizioni necessarie ma non sufficienti, e' ovvio, e l'ho anche scritto ma tu hai fatto finta di non averlo letto... l'elettronica invece e' il plus che fa la differenza, le altre cose servono ma non bastano, l'elettronica e' il vero differenziale.
comunque hai dimenticato un altro fattore da non sottovalutare: la buona sorte. quest'anno Capirossi e' rimasto due volte a piedi per problemi tecnici, Stoner mai. |
Probabilmente, siam quasi d'accordo: la questione è che io ritengo che i vari fattori che fanno vincere siano non quantificabili.
D'accordo anche sulla buona sorte, che però non viene da sola e da sola non basta a vincere un campionato mondiale. Diciamo che uno è fortunato se azzecca tutto .. Lo sa solo dopo. Qualche volta - ma per la Ducati, a quanto pare, vale solo per la scelta di Stoner, in parte - si devono prendere decisioni forzate, che si rivelano ottime. L'elettronica: a me affascina, ed effettivamente ormai può aiutare la battaglia di un Davide contro Golia. Ma, chi può dire se, quanto e come è determinante? Anche se fosse, nulla cambia nella bravura e nei meriti di Ducati e Stoner per la straordinaria vittoria. |
ma se il mio e' appunto un elegio della grandezza degli uomini Ducati... zio pork!!!!
bravo Stoner, ma non e' lui che ha fatto la differenza. |
ma zioporko.........
|
secondo voi è più forte rossi o jeeg robot d'acciaio?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©