![]() |
grazie delle risposte, vedo che il problema è diffuso certamente questa nonè una consolazione,forse si potrebbe riunirsi e fare una bella protesta ripeto la moto non è regalata.quanto all'olio che tipo hanno messo?
non ci sono problemi per il motore? dai forza che spacchiamo le ba...e agli ispettori. |
Faccio cross posting di una parte di una discussione sorta perchè si è rotta una catena di distribuzione (non di questo che risponde)
E' interessante il collegamento con i colpi che prende il cambio quando si mette in prima. Quote:
|
andrew1, per curiosità, sai indicare a che data risale il post che hai citato?
la connessione con la prima marcia non l'ho capita (o meglio non ho capito l'eventuale nesso e chi sia la causa e chi l'effetto) |
Risale al 17.10.08, ma ti LINKO la discussione, al post 20 trovi anche il link alla discussione che ho copiato, casomai se viola qualcosa fammi sapere che cancello il post.
Da quello che si legge, sembra che la botta che prende il cambio ogni volta che si mette in prima danneggi la pompa dell'olio o qualche ingranaggio che la comanda, e per questo c'è un nuovo componente di cui riportano il codice. Ma ovviamente come si legge qui tutti i conce italiani dicono che è normale sia la botta che il rumore della catena di distribuzione all'avviamento, quindi almeno qui da noi nessun problema. |
Seguo questo post perchè sono anch'io, come praticamente tutti i possessori di moto BMW serie K frontemarcia, ho il fastidioso problema della rumorosità del cambio, specie inserendo la prima marcia. Ho notato pure io che a motore caldo, nelle prime 3 marce, cambiando ad un numero di giri superiore a 5.000 circa tutto funziona più o meno bene, mentre cambiando a giri inferiori (come quando si va a passeggio...) le marce tendono ad imputarsi e ad essere molto rumorose. Ho notato anche che in due e peggio ancora in salita, le cose peggiorano drasticamente... Ho lottato a lungo con BMW Italia affinchè mi risolvesse il problema, ma alla fine non ho ottenuto nulla perchè pare che tutte, o comunque la maggior parte delle K1200 (ma noto che anche le K1300 non sono del tutto esenti dal problema, almeno quelle senza cambio elettronico...) ha questo problema. E' anche vero che con il tempo e prendendoci la mano, le cose migliorano ma mi sembra assurdo che su moto di questa fascia di prezzo ci possano essere problemi simili! Comunque ho rinunciato ad insistere per la sistemazione del problema ed in cambio mi hanno sostituito il tendicatena in garanzia proprio poco tempo fa... Ma se ci si organizzasse e ci si mettesse d'accordo in tanti per far sì che BMW Motorrad sia obbligata a risolvere il problema io sarei della partita...
|
ritorno sul problema rumore innesto prima.venerdi ho sentito un'altro mecca bmw a verona,sembra, almeno sul mio k1200s 2008 che il problema riguardi la frizione che non stacca bene all'innesto della prima,quindi quando si inserisce la marcia i dischi frizione sono ancora in leggero movimento,per cui ecco il rumore che quasi tutti avvertiamo.
Secondo il mecca il problema potrebbe essere risolvibile sostituendo alcuni dischi della frizione in modo da ridurre lo spessore ed avere un margine maggiore, di alcuni millimetri in più tra i dischi.questo acconsentirebbe,quando si tira la leva frizione di staccare maggiormente e secondo il mecca eliminare definitivamente il rumore. L'operazione in sostanza è analoga a tirare maggiormente il filo frizione cosa non possibile nel k poichè la frizione è idraulica. L'intervento è simile a quello che si faceva con le ducati a frizione a secco, gli ex ducatisti credo lo sappiano.Problemi? sembra che l'unico possa essere attribuibile ad un probabile slittamento della frizione ma non è detto. cosa ne pensano gli esperti del forum? ovviamente per le moto in qaranzia esiste il problema della manomissione, in caso di guasto frizione,però se effettivamente il problema fosse risolto si potrebbe sentire bmw italia per la modifica. |
per curiosità
quanto costerebbe questo intervento? |
Mah, non sono proprio convinto, e poi credo che sopragiunga il problema dello slittamento, che già mi pare sia fonte di cambi frizione precoci già su frizioni di serie.
L'unica soluzione è spegnere il motore, mettere in prima e riaccenderlo! |
il costo sono due dischi che mi sembra li vendano sfusi e non nel pacchetto intero e poi la manodopera,devo sentire non credo molto.Il problema è sentire cosa succede per la garanzia e quello che accenna andreapaa.Ovviamente è una ipotesi,ma se fosse la soluzione?
|
Con la mia (MY07) ho fatto 15.000 km. Ai semafori quando metto la 1° la moto sembra quasi che faccia un balzo (chissà cosa pensa qualche jap di fianco). Come agli altri il cambio è rumoroso tra la 1° e la 2° e tra la 2° e la 3°: provo con tecniche varie a vedere se si riesce ad evitare il rumore (veramente brutto) :mad:ma ho anch'io notato che si verifica soprattutto a basse velocità. In caso di partenze a fuoco il rumore delle cabiate mi pare nullo - è strano che lo stesso non accade in scalata. In salita il rumore mi pare inferiore.
Questo difetto è quello più evidente e fastidioso del kappone ....per il resto è da fuoco:D |
RI Ciao a tutti. La mia K1200S, 13000 Km da dicembre (nuova), come dicevo intorno ai 7000 km ha cominciato a fare un rumore metallico in folle con frizione rilasciata che spariva al tiralrla, sul lato dx.
Il rumore è peggiorato man mano, tanto che al tagliando dei 10000 mi hanno sostituito l'olio con un C5 (può essere? sono una bestia ignorante...), ma la cosa è peggiorata. Il rumoraccio è a dir poco imbarazzante e lo fa anche a frizione tirata; inoltre, nonostante l'erogazione mi paia sempre ottima, avverto delle vibrazioni attorno ai 3500 g/m, sullo sterzo e sulla sella, soprattutto in rilascio. Un po' "innervosito" vado dal solito conce BMWmotorrad Milano, dove, dopo aver ascoltato ancora una volta il rumore, a moto calda, tutti in silenzio per 10 minuti, mi hanno sostituito la CAMPANA DELLA FRIZIONE. In garanzia, anche la mano d'opera!!! Per ora va alla grande ed il rumore nn lo fa più. Grazie a BMWmotorrad Milano! Sto sempre all'erta cmnq....... __________________ |
Quote:
sono andato dal mecca che mi ha sostituito la frizione in garanzia, e senza fare nessuna resistenza. Questo mi fa pensare che, come spesso succede in BMW, ci siano dei problemi noti. Se il cliente non reclama, tanto meglio. Chi reclama invece viene accontentato senza troppe storie. Ma a parte questo, ora la moto non rumoreggia quasi piu' del tutto, il motore sembra non vibrare piu', pero' in partenza la moto strattona (o sobbalza...) un po'. Devo verificare se e' normale rodaggio o se ci sono dei difetti di montaggio... Il klonk io ce l'ho scalando dalla quarta alla terza senza doppietta. tra prima e seconda ormai sono anestetizzato...:( E un ultimo consiglio per cambiare senza troppi rumori: cambiare con il gas in tiro, anche poco. Aiuta. E altra astuzia rivelatami da un amico americano, che funziona: quando si cambia, ritardare di un "millesimo" di secondo con la frizione. Ovvero, cambiare normalmente col piede ma ritardare un'inezia il tiro della leva della frizione rispetto al solito. da me funziona. Se qualcuno ha altre astuzie, benvengano. |
Quote:
Ciao, siccome anche io ormai ho rinunciato ad insistere per la sistemazione del noto problema e tra poco prenotero' il tagliando dei 20.000 km, puoi farmi sapere a quanti km ti hanno sostituito il tendicatena in garanzia? |
Quote:
|
Quote:
Ho il K1200S da poco e pensavo di avere problemi di uso.:mad: All'inserimento della prima fa un saltino in avanti e poi 2° e 3° clonk terribili.:(:( Perchè non lo fa da freddo nelle prime 2 o 3 cambiate? D'inverno lo fa di meno o uguale? Intanto mi impratichisco con i suggerimenti: Quindi se ho apito bene suggerisci di cambiare mantenendo leggermente accelerato e quando senti il pedale opporre resistenza alla cambiata tiri la frizione? Ultima domanda: qualcuno ha un disegno o sezione o spaccato di questo cambio? Mi piacerebbe capire come è fatto.:read2: ciao grazie |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©