![]() |
fatelo attaccare al conc almeno sono problemi loro .......................
|
Scusate mi inserisco con una domanda visto che anche io sono interessato. Ma il kit che vende la TT è completo e sicuro? Se lo faccio montare all'elettrauto è tutto ok? Ecco il kit http://www.touratech.com/shops/003/a...cd41f9&x=8&y=8
Aggiungo una domanda, questo kit è perfettamente isolato e impermeabile? Grazie :) |
la presa può essere collegata direttamente alla batteria e non si corrono rischi di alcun genere se il polo positivo viene protetto da un fusibile da 5A posizionato il più vicino possibile alla batteria.La sezione del conduttore è sufficente da 1,5mm,filo rosso +,filo nero -.
Assolutamente sconsigliabile è installare tratti di filo elettrico collegato al + della batteria a giro nella moto senza fusibile. |
Si, l'importante è posizionare il fusibile vicinissimo alla batteria, in modo da usarlo anche come protezione da corto circuiti :)
|
Oggi sono in vena di domande ignoranti (già fatte in altri 3d) e continuo:
utilizzando questo metodo per attaccare un presa 12V, la presa non è sotto chiave vero? |
Ciao a tutti io sono interessato a questo articolo http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2482 ossia compressore da viaggio. Allora io mi chiedo non lo posso attaccare direttamente alla presa che ce sta sotto la nostra amata sella? Per capirci quella di serie dove attacco il mantenitore? O serve qualche altra cosa? non capisco nulla di queste cose!!!
Grazie a tutti |
Quote:
"""Per tutte le BMW con CAN-BUS (single-wire), ad es. R1200GS, F800/650GS, ecc., luso del compressore necessita di uno dei seguenti accessori supplementari. -> O il kit presa di corrente di bordo con dispositivo di protezione 030-0027 -> Oppure il TPS 15 per BMW CAN-BUS relè interruttore 15 A 044-0450""" quindi........ io ho preso il kit slime per moto a 40 euro.....ci sono i coccodrilli per la batteria....se fori (sgratt sgratt) togli la sella, ti colleghi ripari e gonfi!!!:D |
Quote:
Ma il tuo quanto è grosso? Ciao e grazie |
Quote:
Comunque sta in una mano e il sito è www.slime.it :D |
presa 12 V per R 1150 R
Io ho una R 1150 R e volevo installare una presa per potergli collegare un sistema per mantenere la carica della batteria.
L'impianto di cui avete parlato va bene anche nel mio caso? saluti :confused: |
Spero che l'intromissione non risulti antipatica...
Per collegare il mio tom tom che uso anche in auto (non è il rider) ho preso il cavo di ricarica da accendisigari, ho fatto passare il cavo, dal conce, fino a sotto il cupolino. Adesso non mi resta che fare il collegamento alla presa sotto sella della mia R 1200 GS my 2010. Ma, caspita!!! Il cavo del caricabatterie ha tre fili!!!! uno rosso che è il +, uno nero che è il -...e quello bianco che cavolo è???? Dove lo metto? Che ci faccio? A che serve? Ho fatto il giro di alcuni elettrauti: "ah, si, serve per fermare la carica quando ha raggiunto il max"; " è per la lucetta che ti dice che è collegato"; "è per il segnale GPS". A questa risposta ho deciso di tornare a casa e sentire voi. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Per terminare...prima di collegare i fili alla presa sotto sella, inserirò un porta fusibili mettendoci quello originale del carica (2A) Aspetto fiducioso Grazie |
Cmq, tornando al fusibile, bisogna fare 2 conti...
5A -> 5x12=60W max e poi salta 10A -> 10x12=120W max e salta ecc... Fate i vostri conti... :) |
Ragazzi....sto riflettendo su una cosa: se nessuno di voi ha pensato ad utilizzare un adattatore (da attacco piccolo BMW ad attacco grande tipo accendisigari, vuol dire che io che l'ho acquistato sono un po' pirla??? (infatti ne' il navigatore ne' il caricabatt dell'ipod funzionano...nel senso che comincia la ricarica e poi si stacca) pero' ho anche notato che toccando e ritoccando il retro della presa di bordo, la carica andava, poi si interrompeva, poi riattaccava...insomma come se ci fosse un falso contatto proprio nella presa...oppure e' l'adattatore che fa schifo e il can-bus lo riconosce come errore/guasto???? Grazie per le risposte (sempre preziose)
|
PS questo e' l'adattatore di cui vado parlando....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=150436712132 |
Allora...mi sono messo d'accordo con il venditore ebay dell'adattatore (anche lui si è informato e ne è uscito fuori che se colleghi un accessorio non originale alla presa soootsella, la centralina lo vede come guasto e stacca l'uscita di corrente): me lo sostituirà con una normalissima presa femmina (con cappuccio impermeabile) e alla fine farò come "gli antichi": rosso sul polo + della batteria con portafusibile da 5A e nero sul - , il tutto fasciato con guaina antifiamma che arriverà fino al cupolino. Ma ora la domanda è: come avete fatto voi mucchisti esperti ed esteti a fissare la femmina da accendisigari?? Dove va messa??? Se vado di fascette e nastro, da qualche parte riesco pure a fissarla, ma viena 'na schifezza!
PS: ho notato che infilando la testa da sotto, nella zona telelever del mio GS STD 08, si notano due "alette" in metallo, fissate al telaietto nero del cupolino, che hanno due bei fori, delle dimensioni di un accendisigari!! Sarà lì che vanno fissate le prese di corrente??? Però c'è da forare la plastica del fianchetto!!!! Madonna, mi vien male solo a pensarci! Per favore, illuminatemi sul dove e come fissare la presa per poi collegarci il nav, i-pod etc....) Grasssssssie!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©