![]() |
D'accordo mi arrendo, portatevi dietro quello che volete, piu' che citare l'ÖAMTC (Österreichische Automobil-, Motorrad- und Touring Club, non un opuscolo generico per i turisti) dove sta scritto chiaro e tondo non posso fare
Comunque nemmeno il triangolo e' obbligatorio (in moto manco saprei dove metterlo sinceramente) p.s. links in inglese: http://www.austria.info/xxl/_site/au...4680/home.html "all motorists have a duty to carry high visibility warning vests in their car" http://www.hotel-enzian.com/new/star...&lan=e&ss=home "High-visibility vest: Obligatory for multi-track vehicles (cars) i. e. not obligatory for motorbikes" (ma questa essendo la pagina di un hotel non verra' classificata come abbastanza autorevole) http://www.bugeurope.com/transport/driveat.html "You must carry a warning triangle in your vehicle; though this does not apply to motorcyclists" |
Quanto scritto di seguito non è esatto; alla luce delle informazioni portate da fluido nel post #24, in Austria è obbligatorio avere sulle moto solo il kit di pronto soccorso.
Riporto dal citato opuscolo Welcome to Austria (che tanto generico non è, visto che lo pubblica il ministero austriaco competente, vale a dire il governo): CARRY A SAFETY VEST! In Austria it is compulsory to carry at least one safety vest in your vehicle at all times. You must wear this vest if you have to leave your vehicle on a motorway. If you have to leave your vehicle on a road outside a built-up area, you must only wear this vest in cases where it is compulsory to use a red warning triangle. RED WARNING TRIANGLE & FIRST AID KIT! It is compulsory to keep a red warning triangle and suitable material for dressing wounds (first aid kit) in your vehicle. Furthermore, we recommend that you also carry a small fire extinguisher. Poi tu puoi tranquillamente fare come dicono i siti da te citati, io mi fido di più di quello che mi racconta il governo austriaco; anche perché non si tratta di vessazioni, ma di prescrizioni che aumentano la mia sicurezza. Per tua informazione, esistono kit di pronto soccorso specifici per moto, da installare dietro il portatarga, che comprendono anche il triangolo. |
Quote:
|
Quote:
Ribadisco che non ho niente in contrario col portarsi dietro quanto possa contribuire ad aumentare la sicurezza propria e degli altri Alla fine ho trovato prova di quanto da me affermato (ma non lo dico io, e' il codice della strada austriaco) anche sul sito del Ministero che dici tu, visto che per te e' il solo attendibile: http://www.bmvit.gv.at/service/publi...erkehrsabc.pdf Purtroppo e' in tedesco (ed un po' piu' esaustivo dell'altro opuscoletto dove hanno messo poco o niente se non i "basics" per il turista generico), riporto e traduco io perche' l'equivalente in inglese non lo hanno fatto: "Das Mitführen einer vollständigen Warneinrichtung (Warndreieck, Verbandskasten) sowie reflektierender Warnkleidung ist in Österreich Pflicht. Warndreieck, Warnblinkanlage und Warnweste sind für einspurige Kraftfahrzeuge nicht vorgeschrieben" ovvero piu' o meno: "In Austria e' obbligatorio avere con se' una completa attrezzatura di sicurezza (triangolo, kit pronto soccorso) cosi' come abbigliamento catarifrangente. Triangolo, luci di lampeggio d'emergenza (4 frecce) e giubbotto catarifrangente non sono prescritti per i motocicli" Qui c'e' il testo originale della regolamentazione, non mi invento niente: http://www.bmvit.gv.at/verkehr/stras...arnwesten_.pdf |
Io uso già da tempo riporre nelle borse entrambi (pronto soccorso e giubbino), quando piove mi sento più sicuro e lo farei diventare obbligatorio anche da noi.
Devo dire che quando ho acquistato l'ultima rt (usata) da Bmw Motorrad di Milano, il kit pronto soccorso originale Bmw, me lo hanno regalato. Quante cose a volte mettiamo nelle borse che non servono o possiamo farne a meno. Meditate gente. Lampssssssss |
Grazie a tutti Voi, informazioni preziose e dettagliate.
|
Quote:
Di sfuggita, nel mio scarso tedesco non conoscevo la parola einspurig, molto interessante; in italiano non abbiamo un termine simile, la tradurrei con "[veicolo] con le ruote in una sola fila". |
Chiesto io ai Gendarmi in piu' occasioni....e chi mi conosce sa perche':lol:.....il giubbino in moto non serve...il Kit di PS si!
per quanto riguarda il gross....e' presumibilmente aperto sino a fine ottobre! http://it.grossglockner.at/servizi/ |
Quote:
Quello che conta è proprio il codice di omologazione - Tutti gli altri kit se non hanno il cod. non sono validi, si puo' incorrere in sanzioni. Il kit lo vendono anche nelle stazioni di servizio in autostrada (in Austria) |
Akzidenti: Grossglockner sfumato. Toppo freddo e troppo rischio pioggia per il mio zainetto... che faccio la lascio a casa? Si parte domattina presto e penso che la nostra bella Italia ci regalerà uno splendido sole settembrino. Lidi liguri e colli umbri. Grossglockner l'anno prossimo, magari in un fine settimana. Peccato, ci tenevo.
Grazie a tutti delle preziose info. Spero siano state d'aiuto a tutti coloro che intraprenderanno il viaggio. Comunque l'autostrada era scartata fin dal principio. Anterselva e Passo Stalle invece erano previsti. Solo la vallata di Anterselva merita una visita in moto, ma il passo ancora non l'avevo fatto. A presto. |
Rischio piogga stando alle previsioni qui (abbastanza affidabili) e' pari a zero fino a domenica/lunedi':
http://www.wetteronline.de/Oesterreich.htm Freddo basta coprirsi bene (per me si sta bene ma forse oramai sono abituato ad altri standard ;))... e per venerdi'/sabato/domenica le temperature si rialzano, se fa un po' freddo secondo me solo domani... Io non me lo perderei :) |
Caro Fluido, io sarei attrezzato, è lo zainetto che non ha di che proteggersi dalla pioggia...
|
Camel..............buone ferie...........zioinvidia
|
è sempre meglio avere il materiale di sicurezza, leggi a parte...
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©