Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La mia prima moto: CS 650 SCARVER ??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=137450)

gattoplano 11-09-2007 12:25

dunque... il fatto è che, per mia indole, quando compro qualcosa vorrei non trovarmi mai nella condizione di dire "cavolo, questo non lo posso fare", oppure "cavolo, non va bene".

Io oserei volentieri di più, e pensate che fino a poco tempo fa ero fissato sul comprarmi una YAMAHA TDM 900 usata, che si trova sempre a quel prezzo, è bicilindrica e sapete meglio di me di cosa si tratta.

Dopo di che, un amico con ben piu' esperienza mi ha sconsigliato di iniziare con un bicilindrico, perché comunque con un bel mono riesci a viaggiare tranquillamente a velocità umane (consentite) e in città (uso primario) sei agile, ti godi la spinta iniziale, ecc. ecc....
mi ha mostrato le bellissime mono 650 della bmw. Da lì la fissazione con scarver e gs, che per ora è in testa.

Ma apprezzo moltissimo anche il vostro punto di vista. Anzi, a riguardo vorrei che mi aiutaste a capire meglio cosa succede in autostrada, guidando ad esempio uno scarver o un gs.

Se poi di punto in bianco dovessi decidere di fare il giro del mondo in moto, potrei farlo col mio 650?

Ma forse a quel punto me lo venderei e mi farei un'AFRICA TWIN :)

harry potter 11-09-2007 12:30

io punterei a una naked tipo z 750 \ hornet 600

sono semplici per un neofita (poi sei 190 quindi...) e difficilmente ti stancherai della cavalleria una volta che ci hai fatto la mano ;)

edit.. ho letto il tuo post... se hai la scimmia per il tdm prendilo, ho avuto modo di provarla e la trovo una gran moto (apparte il 18 anteriore )

Profeta 11-09-2007 13:05

250 km di Autostrada ?

Evita i monocilindrici come la peste !!!!!

... sentiamme' !!!

gattoplano 11-09-2007 13:11

Profeta puoi spiegarti bene?

AleConGS 11-09-2007 13:34

Per iniziare il 650 BMW potrebbe anche andare, ma va bene se non hai mai guidato niente... se hai già guidato scooter ormai diciamo che la moto la sai "portare", quindi passerei se possibile direttamente alla R850R che non è eccessivamente impegnativa, ha il baricentro basso (il peso lo senti forse perfino meno che sul 650) e, soprattutto, è già un bicilindrico.

Il mono 650 va anche benino come motore, ma se apri ai bassi strappa un po', da buon monocilindrico, "problema" che con il boxer della R850R non hai. E poi l'ottoemmezzo va molto meglio anche per viaggiare, con il 650 (ma la mia esp. è su 650ST) oltre i 120 capisci che la moto non ha voglia di andare, ci va sì ma diciamo che non è il suo mestiere.

Per la cifra che vuoi spendere tu secondo me un 850 ben tenuto lo trovi tranquillamente, ed è una bella "motoretta" pronta al gas quanto serve ma sempre disposta a portarti in giro anche trotterellando a bassi regimi.

abii.ne.viderem 11-09-2007 13:37

sottoscrivo del tutto l'intervento di Ale: 850r e vedrai che sarai contento!

Jimi 11-09-2007 13:43

Bheee io sono d'accordo con il Profeta anche se i consigli sopra li ho trovati giustissimi, se fai tanta autostrada come quello che dici ragazzo mio il mono non è proprio il massimo del "comfort".
Le moto citate sono sicuramente valide entrambe ma non toglie nulla al fatto che se fai molti km sopratutto in autostrada codesti mezzi non sono certo all'altezza di cilindrate maggiori, ma questa che ho detto è come la scoperta dell'acqua calda!
Il panda secondo me ti ha dato una bella dritta, le R si trovano a un buon prezzo e sono moto che vanno da dio....considera che io sono passato dalla vespa 50 al 1100GS, e con questo non ti voglio certo invogliare a fare il triplocarpiatoconavvitamentomortale che ho fatto, perchè non è stato facile iniziare dal Boxer GS sopratutto per la sua mole però insomma.....se pò fà

Leto 11-09-2007 14:06

...capire meglio cosa succede in autostrada...
Diciamo che soprattutto è un problema di confort, nel senso che dopo i 100/110 kmh il motore gira alto (5000 rpm ed oltre) e si fa sentire (rumore) anche se hai un casco molto protettivo; poi la scarsa protezione ti procura un certo lavoro al collo, specie quando sei dietro a furgoni o grosse monovolume.
E non vi sono parabrezza validi.
Come velocità massima raggiungi facilmente i 140, ma li tieni per poco, se non altro perchè si fa fatica. Diciamo che la velocità di crociera del giessino è attorno ai 90/100, allora frulla che è un piacere, ma in autostrada ai 90 diventa lunga, soprattutto quando c'è molto traffico. Senza contare lo sconforto che ti prende quando ti vedi sorpassare da tutti gli scooteristi stravaccati e rilassati...
È vero che come prima moto è l'ideale, la consiglierei a chiunque volesse iniziare, ma certamente non per fare 500 km settimanali in autostrada.
Personalmente ti posso dire che mi ci diverto, ci vado quasi tutti i giorni al lavoro, ho fatto viaggetti di 700 km con lo zainetto, in 15 mesi ho raggiunto i 10.000 km e non mi sono mai pentito di averla presa... ma la primavera prossima comincerò a cercare un R850R...
Dopo di che, la scelta è tua... auguri e lampeggi!

eNdhj 11-09-2007 14:10

Quote:

Originariamente inviata da gattoplano (Messaggio 2257313)
endhj come prima moto forse un 1150 non è proprio il massimo :)... o mi farei subito il gs 1150! Che dici? AARGH che confusione...!

te dico che io ho fatto vespa -> GS1200 ;)

edit: leggo adesso che devi farti regolarmente dell'autostrada: fatti un piacere... evita i monocilindrici -> rumorosità e soprattutto vibrazioni, dopo mezzora non senti piu gambe e braccia :(

dr.Sauer 11-09-2007 14:21

Quote:

Originariamente inviata da gattoplano (Messaggio 2257621)
mi state convincendo parecchio sulla 650 gs :). Sinceramente la scarver come estetica è qualcosa di veramente particolare... però la gs mi sembra una moto piu' sostanziosa, in vista di una futura bella 1150 gs (o magari un'africa twin :)).

P.s. 250 tutti di autostrada... :( Roma Salerno dalla ragazza!

Ti ho già parlato bene della Scarver ma, in tutta onestà e per completezza di informazione , ti devo dire che se fai parecchia autostrada avrai fastidi più che altro con le vibrazioni (il motore non ha problemi). Lo scorso anno ho fatto RIMI - Piacenza a 140 costanti (abbondanti) , il motore manco una piega ma mi vibrava tutto .

BREEZE 11-09-2007 14:57

1) sulla questione altezza: la versione "dakar" è forse più adatta a te, più alta e più performante a livello di sospensioni rispetto al giessino "standard" (come qualcuno ha già detto ad ogni modo puoi prendere la sella più alta o fartela imbottire da un sellaio come ho fatto io);
2) sulla questione turbolenze: risolvi di molto se cambi il cupolino, magari un aftermarket tipo givi, isotta, touratech...io sono alto 1.80, con cupolino alto originale ma da me modificato in inclinazione, anche su lunghe percorrenze (e con casco enduro!!) a velocità codice in autostrada non ho i problemi che si riscontrano normalmente col cupolino basso originale. Per questo, praticamente tutti quelli che usano il giessino per viaggi lunghi lo prendono maggiorato.
3) sulla questione "viaggiabilità": io in un anno ho fatto 20mila senza problemi ed andando dappertutto, quotidianamente per andare a lavoro, per fare la spesa, per fare viaggi lunghi (1.400km in 3 giorni http://picasaweb.google.it/fabreeze7...21324685706626) e corti, da solo e zainettato, con bagagli e senza (quest'estate in sardegna ne ho fatti 3000). C'è gente poi che si è fatta anche raid in tunisia da solo http://www.overland80.tk/
aggiungi che il twìn spark fa da 23 a 27 Km con un litro e poi...scegli

barbanera_ 11-09-2007 15:10

Ciao, se può esserti d'aiuto sappi che io (scooterista) uso spesso il Gs 1150 di mio zio. La prima volta che me l'ha lasciata per 15 giorni era anche la prima volta che guidavo una moto pesante 240 kg (prima solo SV650 e GS650).
Ho avuto difficoltà solo per i primi due giorni a causa del peso e dell'ingombro dei cilindri in città, poi prendendoci la mano è diventata una bicicletta e dopo una settimana andavo tranquillo e mi ci divertivo parecchio.
Quindi non aver paura di iniziare con un Giessone, si tratta solo di usare il cervello fin quando non la si conosce come si deve.
Per quanto riguarda il budget potresti prendere un GS 1100, con 5000 euro ne trovi in ottime condizioni.

taichi1997 11-09-2007 15:17

Allora, se posso dire la mia da neo possessore della Scarver, ti dico prima i pregi:
- come prima moto è veramente una bicicletta ( è stata la mia 1^ scelta )
- consumi ridicoli, circa 26-27km x lt
- linea accattivante
- trasmissione a cinghia
- versatilità

difetti:
- sella bassa max 78cm ( almeno per te per me va benissimo sono alto 170 )
- vibrazioni ( se tu fai anche tratti da 250km non è il massimo )
- sospensioni anteriori che affondano troppo ( penso di cambiare con molle progressive )
- cambio rumoroso e si impunta

Comunque tra la Gs e Scarver, ti consiglio quest'ultima, ma con quello che vuoi spendere devi darti da fare per trovare un buon usato, calcolando che devi prendere modelli dal 2004 in poi ( per avere anche già Abs e manopole riscaldate ) calcola però dai 5000eur in sù.
In conclusione valuta, come già ampiamente detto anche per rimanere su cifre ragionevoli, la R850R, gran moto ( per non parlare della R1150R o meglio ancora la R1200R, ma lì già andiamo su cifre ben più alte )
Buona scelta;)

gattoplano 11-09-2007 16:44

Devo dire che ho le idee molto più chiare ora, siete stati molto gentili e precisi nelle spiegazioni.

Ma a questo punto mi viene spontaneo chiedervi: volendo affrontare un lungo viaggio, diciamo transeuropeo, con una r850r... se le condizioni stradali dovessero peggiorare (non proprio sterrato, ma diciamo strada bianca), la moto come si comporterebbe? Perché con la serie GS, o altre enduro, il problema non si porrebbe...

Volendo salire al bicilindrico 900 comunque sto pensando seriamente anche alla Yamaha TDM 900, e mi scuso se la cito tra voi BMWisti, ma rispetto alla R850R mi sembra più versatile (motore, leggerezza, consumi, etc.) anche se certamente non all'altezza dal punto di vista estetico... che mi dite? :)

Mikey 11-09-2007 16:58

con l'erre 850 ci puoi girare il mondo ...cosa che puoi fare benissimo anche con il TDM.
la vera differenza è che quando scendi e guardi il TDM ti vien voglia di guardare altrove, quando invece guardi l'erre 850 vedi uno splendido oggetto. In più una tdm è già vecchia adesso mentre l'erre 850 è talmente un classico che non invecchia mai (è ancora in produzione sostanzialmente identica da piu di 10 anni)

ps...ho avuto il mono rotax sulla F 650 prima di acquistare la erre 850 e ti posso dire che in autostrada è un vero, autentico, incubo...passare alla erre è stato come passare da un frullatore impazzito a una portona sofà su due ruote

Profeta 11-09-2007 17:28

Quote:

Originariamente inviata da gattoplano (Messaggio 2258322)
Profeta puoi spiegarti bene?

E' un po' come farsi 1000 km di autostrada con la Smart... li fai, ma arrivi che sei uno straccio... tu e la macchina

Il mono a 130 km/h gira parecchio alto, quindi parecchie vibrazioni, parecchio rumore, poco stabile quando sorpassi un camion, poca protezione del cupolino... poco motore se devi fare un sorpasso in agilita'... insomma non e' fatta per l' autostrada !

gattoplano 11-09-2007 17:37

Quote:

Originariamente inviata da panda (Messaggio 2257892)
si trovano R850R in buono stato con quel budget ;)

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1296984

La R850R mi piace molto, la sto vedendo bene.
Il vostro è un ottimo consiglio...

Quella che mi ha segnalato Panda sembra interessante, ma 43000 km non sono tanti? La trovo in buono stato e con il mio budget, è vero, ma poi con i tanti km che ci farò anche io non perderà parecchio di valore?

abii.ne.viderem 11-09-2007 17:40

cerca, gattopiano, cerca con calma. La buona occasione la trovi di sicuro.

gattoplano 11-09-2007 17:43

Grazie a tutti :) presto vi darò mie notizie!

abii.ne.viderem 11-09-2007 17:56

guarda che poi veniamo sotto casa tua per verificare se l'hai presa sul serio o se ti sei preso di nascosto la 650! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©