![]() |
a 200 km/h filava via liscia ?? ma se la mia a 160 chiede tregua!!
|
la mia prima bmw correva l'anno 2000...una fiammante R850GS rossa..venduta pochi mesi fa..sostituita con una GS1200..devo dire che una piccola parte del mio cuore è ancora li...
|
Quote:
|
bella moto, la GS più tedesca degli ultimi anni, col suo bel frontale"quadrato".
|
Quote:
Credo sia stata la mia prima volta su una moto a quella velocità (prima ho sempre avuto solo monocilindrici) e me lo ricordo perfettamente, soprattutto la semplicità nell'arrivarci senza affanno, anche se la 5a marcia urlava. |
Ho avuto questo modello per alcuni anni, comprata usata, tenuta 5 anni e venduta a giugno, soffrendo, per prendere un 1200gs.
Il discorso lavatrice è facilmente risolvibile con uno scarico, una eprom e un filtro aria come si deve, andava benissimo. Certo qualche guaio c'è stato, ho rotto il cambio, il famoso paraolio mi ha fatto sostituire la frizione prematuramente per un totale di 1700 euro di danni, cazzo! Ma l'amavo ugualmente, anche perchè il cambio è stato rotto anche a causa mia.... Non capisco come si possa dire che non è una moto divertente, io in 70000Km mi sono divertito come un pazzo sul misto, stretto e lungo, il motore spinge sempre, certo la potenza era poca ma rendeva le cose facili, potevi aprire il gas sempre, con il 1200 è diverso, non meno bello ma diverso. |
la comprai nel 94 a 23 anni.
ero andato per comprarmi un r 100 gs usato . Poi un aiutino del mì babbo .......... Ne ho avute 2 di 1100 e un 1150. Ora mi son vebute a noia sti caz.zo di GS !!;) |
Quote:
|
r1100GS
Non vorrei dire una cosa scontata ma è come per le donne, ci sono donne bruttine che ti fanno perdere la testa................non si sa perchè ma è così.
La mia 1100GS acquistata 1 anno fa mi piace da impazzire ciao S |
io la mia la acquista nel 99. Mi cognato quando la comprò nel 96 gli dissi più volte che stava sbagliando e che era proprio brutta e che le BMW sono dei cessi. Poi andando in giro insieme e facendoci l'occhio è cominciata a piacermi e alla fine me la comprai anchio. Oggi ha 165'000 km con frizione ancora originale. Ho cambiato gli ammo a 100'000 e non mi ha mai lasciato a piedi se non nel garage per la rottura dei cavetti a causa delle fascette troppo strette. Quando aveva km 149'000, in pratica 9 mesi fa, ho avuto un incidente e i danni superavano il valore della moto.........ma io........oggi ne ha 165'000........non ho saputo disfarmene.......e non me ne sono pentito
|
io, ripeto, ho avuto un 1100 del '95, un 1150 del 2000 e son tornato ad un 1100 del '94. Felicissimo!
|
La mia prima BMW r850gs (in pratica un 1100 spompato :lol:)
Ma ... visto il mio nick non si fa fatica a capire quanto sia rimasta nel cuore ... venivo dai monocilindrici; la facilità con cui si poteva tenere i 180 in autostrada e poi infilarsi in una sterrata mi ha fatto innnamorare.. |
io sono entrato subito con la 1200 forse per il mio primo amore per il dr big :eek::eek::eek:, poi sono passato ad una rt per la comodità di marcia. Solo ora però mi ritrovo a pensare ad un piccolo passo indietro e sto cercando una gs 1100 o meglio 850 per usare nei giri più "tranquilli"!!!! cosa è meglio ??? :rolleyes::rolleyes:
|
Io invece è un pò che ci sto pensando di affiancare a Lady Hawk, un bel R 850 GS. Ma costano ancora caro.... :confused:
|
nel 93 leggevo e rileggevo la prova di motosprint del 1100,
era la moto che desideravo, bellissima, imponente, teutonica. purtroppo da studente squattrinato mi dovevo accontentare di un xt600 dell'84 usato. appena ho potuto l'ho presa! anche se i modelli successivi 1150, adv in particolare, sono sicuramente + moderni come linea a me piaceva e continua a piacere quel farone da fiat 127! |
..io mi giro sempre a guardare anche quelle che avevo prima!!! E' grave?
|
Sarà più potente, fluido e chi ne ha più ne metta ma davanti al 1100 rosso, il il 1200 fà veramente cagare esteticamente(non vi dico poi il 1200 adv, sembra un gommone da sbarco): ed a chi cambia il faro quadrato dico che....non ha capito un cazzo di moto ed è meglio che passi alle jap.
La cosa che mi ha fatto perdere la 'testa' del 1100gs è quel serbatoio rosso scintillante che ancora oggi mi affascina (cosa che sul 1200 non esiste...solo plasticaccia). ....una moto che ha grinta da vendere e che non si stanca mai...!!! . e basta! |
Sorprendente il rispetto che molti di noi riversano sul supermonocilindrico Suzuki DR800.
Ai miei tempi 15 anni fa (periodo pre-Boxer) era una sorta di sogno, un mono (come quasi tutti allora) che permetteva media impensabili, pur nella sua ruvidezza. Era un pò come le GS odierne, un vero panzer in mezzo alle varie XLR, Dominator, Tenerè, molto meno diffusa dei twin (AfricaTwin e Supertenerè). Io non l'ho mai guidato (ma ho avuto XL600, XT600, XT660) e vederlo il "Big" era uno spettacolo. http://www.stingray.li/images/1999_DR_BIG_750.jpg http://www.supermoto.co.il/DR-BIG-Org.jpg |
Quote:
|
Quote:
Ma nonostante sia un fondamentalista della ghisa riconosco che sia un gran moto, e l'ho ripetuto più volte. E' inutile che faccia il figo, qualsiasi GS1200 ne ha di più della mia ed ha il suo innegabile fascino che solo le GS hanno. In uno dei miei motoclub (WLF-Biketeam, puoi immaginare che elementi ci siano!) non perdono occasione per prendermi per i fondelli, sono quasi tutte Suzuki per via del conce dove c'è la sede del club ma anche Aprilia RSV Factory e Ducati 1098S, non concepiscono che possano esistere moto che pesino più di 200kg, ma io li lascio fare e sorrido. Io ho la moto che piace a me e sono loro "che non capiscono". ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©