![]() |
Quote:
http://img258.imageshack.us/img258/4...0359ko0.th.jpg ci ho fatto le ferie 2 volte quest'anno, totale 10000 km, problemi zero |
1 allegato(i)
ma quanto e' bella ?......e in piu va benissimo..basta non avere fretta:)
|
se penso che x comprarla ormai ho deciso di aspettare l'inizio del 2008 impazzisco dall'impazienza....bellissima....
ps....sono 1,90...dite che ci starò scomodo?? :confused: |
Quote:
Ho preso la R850R proprio per questi due motivi: è bellissima (per me che amo le linee classiche è davvero il massimo) e non ci sto rattrappito come su tante altre che ho provato. Per essere ancora più comodo ho fatto imbottire e alzare la sella di altri 5cm, e così non mi schiaccio nemmeno le paxxe sul serbatoio. Confermo che su lunghi tratti veloci aria e rumore danno fastidio, almeno con il mio cupolino medio BMW il riparo per me alto è scarso. Ma per l'uso turistico va benissimo. Ho montato un bauletto Givi da 46lt ma essendo la mia un modello Comfort non c'è la piastra Givi con gli attacchi adatti e quindi va usata la universale sul portapacchi originale. Io l'ho montata centrata, non a sbalzo, e ci si possono mettere diversi kg, certo non va caricata come un'Ape... Per i miei gusti e per il mio uso il motore va bene così, solo alcune volte in effetti la cavalleria è un po' carente, ma al 90% è ok. La ciclistica è notevole, i 220kg in movimento non si sentono quasi e ci si muove bene sul misto e anche in città. Il cambio è buono anche se non eccezionale, molto migliore di altre serie precedenti, e con 6 rapporti si può gestire bene senza cambiare di continuo: voglio dire che anche in città si riprende bene da 1500-2000 giri in 2a o 3a senza tanti singhiozzi. Consumi nella media. Gli unici appunti "seri" che farei sono: il cavalletto centrale in posizione demenziale con il "piede" infilato tra leva cambio e pedana; la gestione della riserva che non ha indicatore ma solo una spia che non ho ancora capito a quanti litri dal secco si accende (e infatti una volta ciuf cof coff guuuuu sono rimasto a zero), i supporti dei radiatori di plastichina-ina. Che altro dire? Al momento io non la cambierei con nessun'altra. Saluti, Dino |
Occhio al prezzo, questo è il periodo delle occasioni, magari trovando mezzi un po' + vecchiotti ma con pochi km... ;)
|
Sono molto soddisfatto. la riprenderei. il motore è pastoso ed elastico.
|
mah io confermo
sono uno e ottantatre. sia con lo shoei sincrotec I che con l'arai sz-f vortici zero virgola zero. tengo la sella in posizione bassa tornando alla moto ..confermo che stiamo parlando di un oggetto di assoluto valore. L'unico appunto lo farei alla quinta davvero molto corta (in autostrada il boxer frulla altino). c'è poi da dire che la quinta corta se in autostrada non è il massimo sul misto si trasforma in un pregio perchè abbinata alla fluidità del boxer consente di avere di fatto una moto monomarcia capace di riprendere a qualsiasi regime....regalando un gran confort di marcia. chiedo agli altri possessori ...ma un bauletto post che non sia il GIVI ? una volta ho visto una erre 850 con un bauletto bmw che a occhio assomigliava moltissimo a quello della F 650 ...qualcuno ha mai provato questa soluzione? |
X marcoR: è vero, avevo qualche problema di turbolenze anche col GS (ma non paragonabili a quelle che avvertivo con l'850); poi, "grazie" alla rottura del cupolino originale, ho fatto montare quello dell'ADV: adesso mi posso fare centinaia di chilometri e scendere fresco come una rosa. Oddio, rosa... diciamo come una mozzarella, va...
Per Mikey: non ho dubbi che per te sia così. Sei fortunato: come ho detto, se non fosse stato per quello non l'avrei mai cambiata. La più bella, secondo me. |
1 allegato(i)
ecco la creatura :D
|
io sarò un pò di parte, è la seconda che compro, ma per me è un ottima moto, ho avuto sia la 5 marce che la sei.
la sei marce è più elastica e avendo il telaio del 1150 è più reattiva e precisa, come protezione preferivo la vecchia che aveva il parabrezza più grande e protettivo. con la 5 marce ho fatto 45k km e con l'altra sono a 14k km. stano che "diavoletto" non abbia detto ancora niente:-p http://picasaweb.google.it/gianpaolo...ey=XVlwpvTNpIA |
Salve, ne ho comperata una del 2000 a febbraio di quest'anno con 20.000 km.limited edition,bicolore nera/argento con filetti oro e ruote a raggi.
Stupenda,meravigliosa,un pò pesante ma d'altronde è una Bmw. Avevo montato un cupolino after market della Wunderlich,molto bello,più piccolo dell'originale che sembra fatto apposta per la vespa ma ci ho fatto solo 100 mt e poi l'ho tolto,troppi vortici!Ne ho provata una con il cupolino originale ma anche lì troppe turbolernze.....e poi una moto nuda deve rimanere nuda è il suo bello.Forse la motorizzazione 1100 è più appropriata alla mole. |
:D Moto della Mad...... .
Non consuma niente ( più di venti con un litro), non vibra, è comoda, è bellissima, si guida facile e soprattutto LE ZAINETTE LA TROVANO COMODA COME UNO SCOOTER... :) Serve sapere altro? |
Mi Aggiungo Anch'io (ero Assente Da Un Po').
Condivido Tutto Quello Che E' Stato Detto. Recentemente Ho Montato Il Terminale Di Scarico Della Leovince (omologato Proprio Per La 850) E Vi Assicuro Che, Restando Nei Limiti Del Mezzo, E' Cambiata Totalmente; Ha Acquistato Molto.:d:d:d |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Mi Aggiungo Anch'io (ero Assente Da Un Po').
Condivido Tutto Quello Che E' Stato Detto. Recentemente Ho Montato Il Terminale Di Scarico Della Leovince (omologato Proprio Per La 850) E Vi Assicuro Che, Restando Nei Limiti Del Mezzo, E' Cambiata Totalmente; Ha Acquistato Molto.:d:d:d |
Buongiorno a tutti, ho anche io una r850r è del 2002 quindi con 5 marce, della quale sono soddisfatto, consuma poco, la potenza che ha per me è più che sufficiente, a volte cerco la sesta ( che ovviamente non c'è), ma se ne può tranquillamente fare a meno... un po' di turbolenza effettivamente c'è (sono 1,83 cm.) sopratutto se c'è vento. Purtroppo quest'anno non sono riuscito ad usarla per quanto avrei voluto... a causa di un problema credo visivo (martedì andrò dall'oculista...) e sono un po' triste per questo...
Io la consiglio assolutamente è una moto efficace, essenziale, con la quale puoi andare dove vuoi (personalmente evito gli sterrati...) Cordiali saluti!!! |
FabGal, dici che in questo periodo si trova roba buona?
Io infatti spero in qualcuno che lasci la moto perchè finite le vacanze:eek: Spererei di trovare qualcosa, magari da un conce con garanzia, con non più di 20mila km |
Complienti biemmevuisti, avete delle moto stupende e l'essenzialità della r850r mi fa veramente impazzire!:-)
Mi da l'idea di una moto da salirci su senza tanti fronzoli e macinare km a 100 all'ora...godendosi il viaggio e senza patemi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©