Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Mi frulla in testa un'idea (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=136418)

ale4zon 24-09-2007 17:08

No, quel viaggio si fa con KTM 525 desert fornite dall'organizzazione. 9 giorni. Il costo, molto meno di quello che stai pensando in questo momento.

lentissimo 25-09-2007 23:41

Alex,
il pensiero e' proprio una scimmia. Sto cercando di fare il viaggio in solitaria (e' molto meno impegnativo rispetto ad un viaggio in Africa o in Bolivia)... ed ovviamente sto vagliando i costi.
Ma..... credo di aver gia' deciso.....
Congratulazioni per la nascita. Auguri papa'.

ale4zon 26-09-2007 00:03

Oh si fa benissimo in solitaria, nessun problema di percorsi (tutti sterrati ma facilissimi, niente piste solo stradoni di pietre e ghiaia, fondo duro, al massimo qualche buca). Occhio solo all'autonomia tra bajo caracoles e tres lagos, non ci sono punti di rifornimento, sicuro che hai già una mappa e li trovi bene.

mascam 26-09-2007 00:23

Dai Sergione che se vieni anche te siamo tre ADV di ghisa!!!!! :cool:

Ve la immaginate che grande avventura???? :arrow:

ale4zon 26-09-2007 00:37

Sergio mandami il tuo indirizzo in mp che ti mando il cd con le migliori 200 con un po' di postproduzione ;)

antoniox 26-09-2007 11:43

Quoto Sergio... con l'aggravante che non bevo :-(

;-D

lentissimo 30-09-2007 01:23

Hei Alex, per le cartine no problem e poi un cileno mi ha fornito mappe GPS con "routing" di tutta la patagonia.
Entro mercoledi' decido e "firmo" la spedizione della moto ed entro sabato i voli..... Sto sognando......

ale4zon 30-09-2007 01:29

Se posso aiutarti in qualche modo.....
Conosco molto molto bene Cile e Argentina. Nella seconda ci ho lavorato per qualche mese. In patagonia ci ho viaggiato due volte, la prima giro classico del sud e terra del fuoco. La seconda lato cileno sulla carretera austral e lato cileno. Entrambi viaggi meravigliosi ma devo dire che sulla carretera austral ci ho lasciato il cuore, tradendo il mio amore spassionato per l'argentina....
Insomma se hai bisogno di qualsiasi cosa contattami in mp, poi ci scambiamo email e cellulare.

Al di là del viaggio in moto, in solitaria, spero che tu ti ritagli qualche giorno per Buenos Aires, in solitaria. Almeno all'inizio :)

lentissimo 30-09-2007 01:31

Alex se ti va poi, fammi sapere se mi puoi mandare anche a me il materiale... intanto dai un'occhio al mio su questo link:
http://web.tiscali.it/freerider/freerider/CBP_pps.swf E fatto in flash e l'ho solo salvato. Quindi se hai il Flash Player installato gira altrimenti.....
Fammi sapere cosa ne pensi.

lentissimo 30-09-2007 01:33

Per il viaggio sono molto felice di poter scambiare con te 4 chiacchere... Di sicuro faro' sia Carretera Austral che Ruta 40 ed per finire 2 giorni a Buenos Aires. Ti mando in mp la mia mail ed il mio cell.

A presto.

ale4zon 30-09-2007 01:34

Bellissimo! Che nostalgia......
Ah, quando le nostre moto erano entrambe nella hall dell'Hotel Saphi a Cuzco....
Tu hai visto il sito del nostro viaggio (http://transandina.alcooland.it)?

Dimmi del viaggio di quest'anno: quanto tempo hai? Itinerario?

lentissimo 30-09-2007 01:40

Il tuo sito l'ho visitato spesso. Haiproprio ragione, che nostalgia.
Con le foto del viaggio io ho avuto un po' di fortuna, una ha vinto un premio ed e' stata pubblicata nella copertina del calendario BMW Enduro World 2008.... Bella ... ma anche un po di fortuna.
Il viaggio di quest'anno sara' di 24 giorni e partiro circa il 18 di Dicembre. Dico circa xche' devo verificare il volo. Comunque si tratterebbe di un giorno in piu' od uno in meno. L'itinerario sara' da Santiago (Cile) ad Ushuaia. Devo decidere solo un po' di particolari. Sto anche provando a "stuzzicare" i consolati Italiano, Argentino e Cileno per riuscire a dormire ospite da qualcuno mentre viaggio... vedremo.

ale4zon 30-09-2007 01:45

Ok, qualche spunto al volo, poi ne parliamo con calma.
Non so se hai tempo di dedicare 2 o 3 giorni all'Isola di Chiloè, molto bella. Poi non perderto il parco Quelelat, lì fai il trekking che porta al ventisquero colgante (ghiacciaio appeso), dura un'oretta e c'è da fare molta salita, ma il premio finale è impagabile: ti trovi difronte ad una lingua glaciale sospesa nel vuoto dalla quale se sei fortunato vedi cadere palazzi di ghiaccio in un frastuono inimmaginabile, altro che perito moreno....
Poi, sempre verso sud, poco dopo Puerto Puyuhuapi (10km) trovi una piazzola sulla sx con un imbarcadero che porta all'Hotel Termas de Puyuhuapi. Una figata, ottimo posto per rilassarsi fuori dal mondo.
Cerca di arrivare fino alla fine della carretera, a Puerto Yungay, collegato da una passerella di legna. Atmosfera da vera fine del mondo.
Il Lago General Carrera è incredibile, un colore mai visto. Fermati per una breve escursione in barca alla capilla del marmol.
Tornato in argentina fai il pieno a Perito MOreno perchè a volte la stazione di bajo caracoles rimane senza benza. Da bajo (calcola bene se hai autonomia a sufficienza) fai una deviazione verso nord (circa 70km ad andare e altrettanti a tornare) fino alla cueva de las manos.
Sempre se hai tempo, il parco nazionale Perito Moreno è bellissimo e per niente affollato, a differenza di altri parchi che troverai sul cammino.
Ora mi è venuto in mente un altro parco meraviglioso, ma molto più a nord, se ci passi fermati almeno una notte al parco los alerces. Possibilmente in un bungalow del camping los rosales.
A El Calafate ti consiglio di prendere una camera singola all'Hostel Los Glaciares: ha due sedi, una nella strada a sx all'ingresso del paese, l'altra, lungo la strada principale poco prima del ponte e del distributore.
Sempre se hai tempo vale la pena di investire 100 usd nell'escursione in barca al ghiacciaio uppsala, vale per il pranzo all'estancia la cristina.
A Ushuaia un buon albergo che costa poco (e ha il garage) è il Maiten.
Bon, mi fermo altiermenti vado avanti tutta la notte.

lentissimo 30-09-2007 01:49

Grande! Grazie per i consigli.
Se non ti dispiace ci sentiamo la prox settimana per telefono o per Skype, cosi' mi racconti un po'...e poi magari ci un giorno ci possiamo anche incontrare cosi ci scambiamo qualche info.
fammi sapere.
Grazie e buona notte.

lentissimo 30-09-2007 02:26

Xche' non avverare i sogni.... Il viaggio mi ha segnato. Il Sudamerica mi e' rimasto nell'anima.
Ho vissuto un sogno ed e' entrato prepotente nella mia vita.....
Se non dormi ti capisco.

jonlomb 30-09-2007 09:40

ma voi a dormire non ci andate mai?;)

fate passare le notti insonni anche a i vecchietti:mad::mad:

Smart 30-09-2007 10:26

è anche il viaggio dei miei sogni!
lentissimo riesci a darmi qualche info su come ti stai organizzando per il trasporto della moto che è la cosa più incasinata?
grazie1000

lentissimo 03-10-2007 13:49

Ho fatto un po' di indagini.
Ci sono diversi vettori che inviano container a mezzo nave (mezzo che ho scelto) in Sudamerica. C'e' una societa' che le coordina. Inoltre ci sono dei tour operator che, in accordo con la stessa societa' effettuano lo stesso servizio (tra cui Avventure nel modo, Raid Inside, MotoOrizzonti.....).
La scelta per questo viaggio e' ricaduta su Raid Inside per una serie di motivi scaturiti da una fidelizzazione che ci lega.
Avventure nel mondo e la societa' che coordina tutti i vettori applicano piu' o meno (30 euri di differenza) lo stesso prezzo. Ho scelto un'operatore che da servizi a motociclisti per avere dei "piccoli" servizi a disposizione che con l'altra societa' non avrei avuto (gestione dei documenti, gestione delle pratiche doganali....)

Piu' in la', appena termino la buriana dell'organizzazione del viaggio, se vuoi ti posso fornire un po' di contatti.

lentissimo 03-10-2007 13:50

Per ulteriore info.
Ho preso anche in esame il trasporto aereo. Sto' verificando eventuali accordi con una societa' appena conosciuta. Se diverranno interessanti, faro' sapere.

Smart 03-10-2007 16:23

grazie lentissimo
anch'io avevo chiesto info per il trasporto aereo e venivano fuori circa 2000€ per tratta
se non è chiederti troppo appena puoi mi mandi i contatti via mp....niente di urgente ma prima o poi spero mi serviranno!
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©