Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Petizione casco integrale/modulare obbligatorio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=135940)

Giacam 31-08-2007 11:05

Uhm, Paolo, thread rischioso questo...

Tu sai che io in città e oltre uso spesso il jet... ;)

r11r 31-08-2007 11:05

loskianta

il fatto è che attualmente i cavilli si scoprono solo quando ci si inciampa dentro, fino ad allora non ci si pensa e si fa quello che si vuole....e le assicurazioni ridono.

Tutti devono poter agire liberamente, ma se sbagliano devono pagare loro per loro stessi: mi piace fumare in auto?? mi è andato il fumo negli occhi e non ci vedo più, o mi cade la palina accesa sul sedile e mi distraggo....to, ho urtato quello davanti....bravo pirl@, perchè io assicurazione devo pagarti quando oltre al normale pericolo della circolazione, rischi aggiungendo 1 altro pericolo??

Solo che norme attuali spesso non sono chiare o lasciano libere interpretazioni ma soprattutto non vengono fatte rispettare.

Tsof 31-08-2007 11:39

Quote:

Originariamente inviata da andreas69 (Messaggio 2231696)
Secondo me Tsof fa il rappresentante di caschi:lol:

... "caschi" male!!!

calcas 31-08-2007 11:40

Se tutti portassero il jet, ma buono e sempre ben allacciato e l'integrale non esistesse ci sarebbero molti meno morti. Il problema non è jet o integrale, anche se il secondo è più sicuro, ma sta nel fatto che la maggior parte delle persone mette il casco per non prendere la multa e non per la sicurezza.

Tsof 31-08-2007 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 2231804)
cioè mi dovrei mettere il casco integrale per girare in città con 40°

Quando giro con il modulare aperto o chiuso la differenza di flusso d'aria è minima ... naturalmente a visiera aperta. Se ci sono 40 gradi all'ombra muori di caldo indipendentemente dal casco che hai.

Se ti schianti e ti distruggi, invece, il costo sanitario della tua libertà lo pago anche io. Direttamente e indirettamente. E già che ci siamo, prova a fare un giro in un centro di chirurgia maxillo-facciale e poi ne riparliamo ...

andy 31-08-2007 11:51

ne abbiamo già abbastanza di obblighi. se uno si vuole fare male sono azzi suoi. pensate se dovessero mettere le cinture di sicurezza sui treni o i bus piuttosto. non lo fanno perchè costa. eppure su treni e bus si ammazzano come mosche. obblighi al privato sempre e solo per businness. L'Italia anni fa "si è dovuta adeguare al codice stradale europeo per cui il privato doveva dotarsi di un particolare triangolo e un particolare giubbotto. pensate alla stronxata abissale di obbligare una nazione sovrana a elementi secondari così caxxuti e l'Inghilterra circola bellamente contromano. Tutto molto ridicolo.
Per me uno può mettersi una pentola in testa. io per trovare un jet veramente protettivo per mio figlio quando era piccolo, ricordo che dovetti prenderne uno non omologato. era palesemente più sicuro. tutto è relativo. Il sistema omologa senza sapere cosa.

Fancho 31-08-2007 11:55

[QUOTE=Tsof;2232150Se ti schianti e ti distruggi, invece, il costo sanitario della tua libertà lo pago anche io.[/QUOTE]

Ah! Ho capito. E' un discorso di opportunismo. :mad: :mad:

Tsof 31-08-2007 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Giacam (Messaggio 2231977)
Uhm, Paolo, thread rischioso questo...

Tu sai che io in città e oltre uso spesso il jet... ;)

Mi pare che il recente incidente che hai subito (e per cui per fortuna non hai avuto conseguenze importanti ) ti abbia insegnato che la prudenza non è mai troppa, se avessi avuto la giacca (tolta solo per poche centinaia di metri) non ti saresti fatto quasi nulla, o sbaglio?

Lo stesso concetto vale per il casco, con un jet è protetta la calotta cranica ma il viso non è assolutamente protetto.

Il rischio si valuta come prodotto della magnitudo (cioè l'importanza dell'effetto) per la probabilità. Che ci piaccia o no, siamo comunque soggetti ad una probabilità di cadere e farci male anche al viso. Il casco integrale o modulare (naturalmente se chiuso) riduce gli effetti (e dunque la magnitudo) del possibile incidente.

Perchè non dovremmo fare tutto il possibile per ridurre i danni permanenti e i morti per caduta? Se grazie al casco integrale morisse anche solo una persona in meno all'anno non varrebbe ugualmente la pena di adottare una norma di questo tipo?

Il fatto è che quando si fanno questi ragionamenti è facile pensare che capiti solo agli altri ...

Tsof 31-08-2007 12:00

Quote:

Originariamente inviata da calcas (Messaggio 2232124)
Se tutti portassero il jet, ma buono e sempre ben allacciato e l'integrale non esistesse ci sarebbero molti meno morti.

Se tutti portassero l'integrale ce ne sarebbero ancora meno ...

paolo b 31-08-2007 12:14

Se tutti portassero anche giacca, pantaloni con le protezioni, paraschiena, guanti, stivali.. ancora meno.

Anzi, meglio una tuta di pelle intera.

E' una iperbole, ma la strada è quella... e, francamente (anche se jet non ne ho, nè li ho mai usati) non mi trova d'accordo (senza contare che questa delle "petizioni on line" mi pare una gran strunz.. proprio lo "strumento" in sè)

Tricheco 31-08-2007 12:22

baciami pure le chiappe.....io non firmo un caxxo come disse pino daniele a bob geldof

pm1964 31-08-2007 12:33

Cazzata per cazzata io lancerei la petizione del tutti a casa, o del tutti in macchina, anzi abolirei le moto, anzi pure le macchine (ci ho ripensato) e pure le gambe (hai visto mai che casco e me faccio male?), e anche gli aerei e i treni. E adesso che ci penso anche biciclette e pattini, oppure biciclette e pattini con armatura (medievale) integrale e casco da palombaro. Anche il windsurf lo farei col casco integrale. Tutto ovviamente obbligatorio e con sanzioni da duemila euro di multa e 400 punti di penalità (quando finisci tuoi tolgono quelli delle persone che conosci, cugini, amici e ex compagni di scuola).

Per trombare me lo fai levare il casco????

dgardel 31-08-2007 12:33

e io butto lo shurbert j1....
Siamo alla follia

giogio 31-08-2007 12:51

e ancora sta scusa del cacchio del servizio sanitario... e se un domani un politicante del cacchio proponesse che tutti quelli che vanno in moto si pagano l'ospedale indipendentemente? va che il concetto è quello

siamo o non siamo in un paese libero? le tasse per che cazzo le paghiamo? per poi avere 2 miliardi di obblighi e non poter fare niente?

Piripicchio 31-08-2007 13:01

ascolta... non so dove abiti tu ma ti posso assicurare che da queste parti quando è estate fa davvero caldo, a fine luglio la temperatura è arrivata a 50° e l'umidità è sempre ai massimi livelli, la cosa dura a sbalzi da maggio a ottobre!!!
io propongo invece che se vuoi diminuire le spese sanitarie proponiamo l'ordinanza nella tua città o magari regione visto che da voi si puo fare... cosi almeno diminuiamo comunque le spese sanitarie e sei contento uguale ;)

lamentati invece del vero parassita italiano... IL VATICANO!

peppone 31-08-2007 13:07

ma figurati se rendo obbligatorio il casco integrale! mi sono comprato una r/r proprio per non dover più mettere il casco soffocante e ora me lo vogliono rendere obbligatorio.. e viene promossa dai motociclisti!! che pensino prima ad educare i figli a portare ed allacciare il casco come si deve a non farsi le canne o a spararsi le pillole prima di salire sul motorino. imparino poi a controllargli quello scooter che invece di fare i 45 fa i 100 e riduciamo tutte le spese sanitarie del mondo senza rompere le palle a me che da quando c'è la legge del casco ho perso almeno 150.000 follicoli dei capelli e non me li ha ripagati nessuno:mad:

Decibel 31-08-2007 13:31

Quoto e riquoto....
Ogniuno (se non danneggia gli altri) faccia come meglio crede (e come la legge prescrive).

Fate petizioni per abbassare le accise o per differenziare le tariffe autostradali tra auto e moto.

Grassie

Calidreaming 31-08-2007 13:43

mi pare una cagata ...
io sono contro i caschi jet in senso assoluto ma ognuno è libero di farsi del male come meglio crede ...
sul discorso della spesa sanitaria ci sarebbe da discutere anche sulla vendita (tassata) di alcool e tabacco ma vorrai mica metterti a toccare le lobby ;)

Tsof 31-08-2007 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Tricheco (Messaggio 2232279)
baciami pure le chiappe.....io non firmo un caxxo

Complimenti per la finesse ... Hai studiato a Oxford o sei autodidatta?

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 2232514)
che pensino prima ad educare i figli a portare ed allacciare il casco come si deve a non farsi le canne o a spararsi le pillole prima di salire sul motorino. imparino poi a controllargli quello scooter che invece di fare i 45 fa i 100 e riduciamo tutte le spese sanitarie del mondo

Questo è giusto, sono d'accordo anch'io, il che non toglie che una ulteriore misura di sicurezza potrebbe essere comunque utile. Certamente sarebbe importante applicare le norme che già ci sono in modo efficace e rigoroso. Io invece vedo in giro un sacco di motorini senza casco o con caschi veramente inverosimili.

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 2232514)
da quando c'è la legge del casco ho perso almeno 150.000 follicoli dei capelli e non me li ha ripagati nessuno:mad:

http://lnx.paesaggio.net/forum/Smile.../hahaha7gx.gif http://lnx.paesaggio.net/forum/Smile.../hahaha7gx.gif http://lnx.paesaggio.net/forum/Smile.../hahaha7gx.gif http://lnx.paesaggio.net/forum/Smile.../hahaha7gx.gif http://lnx.paesaggio.net/forum/Smile.../hahaha7gx.gif http://lnx.paesaggio.net/forum/Smile.../hahaha7gx.gif


E non fate tanto gli scandalizzati come se si trattasse di un tema banale!!! Non fate finta di dimenticare che ogni anno in Italia avvengono 93.000 incidenti in moto, con oltre 1850 morti e oltre 107.000 feriti! E quanto pensate che incida il fatto di avere un casco che ti protegge davvero oppure no? Quante famiglie potrebbero non essere distrutte da una distrazione o da una scivolata?

Il che naturalmente - se non per vis polemica - non significa certo che non si debba piu' andare in moto o come sosteneva qualcuno sopra che non si debba neanche uscire di casa.

Flinstones 31-08-2007 14:00

Quote:

TSOF
....Se ti schianti e ti distruggi, invece, il costo sanitario della tua libertà lo pago anche io....
...vero, attenzione però, fumi? bevi? sei attento a quello che mangi? fai attività fisica regolarmente? dormi a sufficenza? la manutenzione della tua auto e moto è a posto? la tua vista è buona?.......non si finisce più.

Guido con il modulare aperto, mi piace, sono coscente dei pericoli che corro, ed è anche per questo che ho una guida turistica, sono comunque d'accordo sul fatto che il casco debba essere utilizzato correttamente, però non vorrei mai dover essere obbligato ad utilizzare un integrale.

Credo che la natura faccia comunque il suo corso, si chiama selezione naturale. Si potrebbe rendere obbligatorio l'utilizzo dello scafandro ma una testa di caz.. troverà sicuramente il modo di farsi del male.:-p


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©