![]() |
In francia ed in gran bretagna la benzina costa di più che da noi. Questione di centesimi ma di più.
Il discorso di smart mi sembra corretto. |
Scusami Hirony... forse ti è sfuggito il terremoto di Noto (Il terremoto del Val di Noto dell'11 gennaio 1693 rappresenta, assieme al terremoto del 1908, l'evento catastrofico di maggiori dimensioni che abbia colpito il territorio italiano in tempi storici.) o qualche bella eruzione dell'Etna... che ne dici?! :confused:
|
il discorso di smart non fa una piega (nominando la francia ho toppato) però allora non lamentiamoci se la benza costa 1.30€ quando potrebbe costare solo 0.70€
non mi pare che firenze ha ancora bisogno degli italiani per riprendersi dall'alluvione (esempio a caso) come non mi pare neanche che in etiopia stiamo ancora combattendo una guerra. mha si, benvenga qualsiasi forma di tassazione ... e poi quei soldi gli servono ... se no dove li prendono i 300€ di aumento mensile i consiglieri regionali ... io però tornando a casa questa sera devo fare lo slaloom tra buche e tombini, se faccio una scivolata in curva rischio di essere decapitato, ecc ... te li dò io quei soldi? usali per me!!! |
Quote:
Shhhhhhhh.... non farti sentire dai nostri politici!!! :rolleyes: Sarebbero capaci di aggiungere un'accisa retroattiva, almeno per il sisma del 1908 (circolava già qualche macchina...) :( |
Beh... considerato che nel 1898 nasceva la FIAT!!! :rolleyes:
|
Era nel 1899.
|
Io ho la moto a metano.
|
Togliamo i millesimi...Mi hanno detto che cosi si risolve il problema del prezzo della benzina!!!
Meditate gente... http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=17 |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©