Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS 1200 del 2007 Indicatore livello carburante (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=135216)

onlybmw 31-08-2007 08:00

Pure sull' RT1200 (MY 2007) avevo gli stessi problemi, al tagliando dei 10000km hanno risolto il problema.

rbt.76 31-08-2007 20:59

Anch'io ho gli stessi problemi e mi accingo a fare il tagliando dei 10.000 km sulla mia ADV, in particolare ho fatto vari tentativi dopo aver letto vari post sull'argomento che parlavano del sensore benzina mal funzionante e devo dire che un paio di volte dopo aver superato il messaggio "Range KM 0" ho fatto altri 60-70 km, così come una volta dopo 3 km dal succitato messaggio sono rimasto a piedi :mad::mad::mad:...... Ma la cosa più "mirabolante" mi è successo quest'anno in Grecia.... dove i rifornimenti non abbondano e in riserva con la scritta "Range 0" accesa da almeno 30 km, ma con percorrenza da bradipo :lol:, arrivato finalmente al rifornimento ho messo addirittura ben 45,00 eurozzi di benzina per un totale di..........37 LITRI :rolleyes::rolleyes:, c'è QUALCOSA CHE NON MI TORNA??????

bmw-garage 31-08-2007 21:08

e' fatto maleeee!!!!
La riprogrammazione della centralina, al massimo riesce a far accendere l'ultima tacca quando si fa il pieno....
Oggi con autonomia 20km, ho messo il pieno superando il gommino del serbatoio, e ci sono entrati poco piu' di 16 litri..:confused:

marik 01-09-2007 10:09

Grazie Peppe76 della dritta.....salutoni e facci sapere

celio 01-09-2007 10:38

ho parlato ieri pomeriggio di questo problema con il meccanico conce. Conegliano, risposta sua, c'è un richiamo di mamma BMW su alcune serie di gs in quanto la pellicola che legge il livello di carburante nel serbatoio, ha dei problemi, a giorni mi fa sapere con precisione, quindi consiglio di contattare i venditori.

mi ha spiegato anche come funziona questa pellicola ma postare il tutto mi sembra lungo e complesso.

archirapo 01-09-2007 19:59

Mi pare evidente che il problema non è sul software. E' progettato male.
Ho riferito più volte e non mi stanco di farlo ancora, l'ispettore BMW dice:
1) la riserva si accende a 30 km di autonomia. (Balla n. 1)
2) il computer di bordo moto non si resetta. (Balla n. 2)
3) Questa è la migliore (n.d.r.) se volete indicazioni esatte sull'autonomia dovete percorrere 100 km a velocità costante. (Enorme, gigantesca balla n. 3)
Come lo chiamereste voi un personaggio così?

La mia spia della riserva si accende a 230, 310, 180, 90 km (ho le foto);
l'autonomia varia in un tratto di 50 km da 280 a 50. A velocità compresa tra i 100 ed i 110 km/h.

Peppe76 13-09-2007 20:18

eccomi qui,
sono appena tornato dal concessionario dopo l'upgrade della mia centralina.
Devo dire che anche il mio meccanico è rimasto stupito! In pratica ci sono voluti 15 min. per aggiornare la centralina del modello my2007. Normalmente in base alle sue esperienze quel tempo serve su moto con un po più di anni sulle spalle.
Cmq veniamo al sodo, ho notato subito i miglioramenti dell'aggiornamento soprattutto per quanto il valore dell'autonomia residua. Prima tale valore sembrava un semplice countdown adesso invece varia al variare dell'andatura. Poi il cslcolo della velocità media varia di volta in volta e cosi pure la media dei consumi, prima invece questi valori erano molto statici. Ora aspetto che scatti la riserva per fare il pieno cosi da rendermi conto quanti litri entrano.
Questo aggiornamento serve anche ed eliminare un rumore piuttosto fastidioso che sentivo provenire dal motore di 6a a 5000 giri ma quello oggi non l'ho potuto verificare.
Ciao ragazzi alla prossima

alegiesse 21-09-2007 06:59

Stesso problema sul mio gs acquistato a set-06 (colori 2007, forse era già una versione 07): range 0 ma non entrano più di 16 litri, infatti alcune volte ho perorso altri 50 km dalla segnalazione.

Tagliando dei 10000 eseguito presso la concessionaria di Monaco a cui, avevo riferito del problema al check in. Il teutonico mi ha risposto che si risolveva con aggiornamento sw.
Non si è risolto nulla!

Ho chiesto ai tecnici bmw a Garmisch; uno di loro mi ha riferito che l'unica soluzione è quella di smontare il controllo interno, asciugare il film e rimappare.

Non ho eseguito l'operazione, e non so se la eseguirò mai...

Qualcuno ha esperienza in merito? Dopo questo intervento il problema è stato risolto?

Flavio56 21-09-2007 23:36

Oggi con un range di 35 Km sono entrati 18 litri.
Direi che ci siamo....

Sa' 21-09-2007 23:59

Vabbè, l'indicatore si tiene largo, sarebbe stato peggio il contrario!

Il_Guapo 25-09-2007 13:50

Consiglio stupido ma funzionale:

quando ti entra la prima volta in riserva, mentre sei in marcia, fai un paio di destra/sinistra accentuati (tipo per scaldar le gomme per intenderci)

Io ho un GS 2007, ed ho notato che così facendo torna a segnar giusto. Probabilmente la parte bassa del serbatoio è "divisa" in 2 parti, ed il sensore riserva è in una di queste due.

Magari avrò detto una castronata, ma funziona.

Lamps :!:

onlybmw 05-11-2007 07:29

Ho pure io lo stesso problema, con range 0 non mi sono entrati mai più di 17 litri, penso che in ogni caso lascerò le cose come stanno, senza chiedere interventi del concessionario.

Skiv 18-04-2009 20:42

Scusate se mi accodo a questo topic "vecchio" ma effettivamente anche io non ci stò capendo più niente con sto indicatore :confused:
Rimpiango in mio vecchio rubinetto, alemno eri certo che entrato in riserva avevi 3 litri e STOP!
Ora mi stò regolando coi chilometri, che per me sono la cosa migliore ma non capisco mai come sono messo :mad:
Solitamente l'autonomia in sicurezza a quanto si aggira?
300km sono utopistici o girando tranquillo ci si arriva realmente?
Voi quanto fate di solito?
grazie e scusate ma non ho trovato molto a rigurdo :-o

onlybmw 19-04-2009 07:42

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 3625130)
Solitamente l'autonomia in sicurezza a quanto si aggira?
300km sono utopistici o girando tranquillo ci si arriva realmente?
Voi quanto fate di solito?
grazie e scusate ma non ho trovato molto a rigurdo :-o

Almeno nel mio caso ai 300km ci arrivo tranquillamente...........

un ex tk 04-05-2009 18:51

Proprio ieri
 
MY2005

Autonomia c.a. 50 km. entrati 18 litri.

A me va dal tacca massima a 3/4 poi a metà, poi sparisocno 1-2 tacche, poi compare 70 km.

Comuqnue se sono in zone con rifornimenti normali, aspetto i 70 km, tanto nel giro di un 30-40 km trovo, altrimenti mi affido al parziale ipotizzando una autonomia sui 300 km dal pieno.

partiz 04-05-2009 19:19

cura: nastrare la zona tacche e vai di trip parziale.....

gene79 04-05-2009 19:24

sì però su 16.000 euri di moto c'è da incazzarsi forte

Biemmevuo 04-05-2009 22:21

Quote:

Originariamente inviata da partiz (Messaggio 3670132)
cura: nastrare la zona tacche e vai di trip parziale.....


...superquoto! ;)

taggiorgio 10-06-2009 13:31

Km percorsi 340 senza riserva, andatura normale 80/90 con delle puntate sui 120/130 rifaccio il pieno con 17,10 Litri
Il residuo mi segna che posso fare altri 100km.
Mi sembra che tutto sommato funziona bene, faro' altre prove per vedere se si ripetono i risultati.

alicepaolo 11-06-2009 08:36

Ciao a tutti,

io con il pieno faccio circa 250 km,va in riserva e segnala 70 Km, fermo restando che farò una prova con il parziale, cosa dite se insieme al consumo mettiamo anche la velocità media che dà il computer è un parametro in più che ci può dare "un'idea dello stile di guida".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©