Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Riflessioni su limiti sensati e limiti assurdi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=135084)

calcas 25-08-2007 13:29

Infatti non è vero che rispettano i limiti più di noi, in Germania poi vanno come missili.

andrew1 25-08-2007 14:34

Quote:

Tu cosa ne sai di quante tasse pago/paghiamo?!?
Se leggi bene, io ho scritto quante tasse NON si pagano.
Eppoi i comuni e molte amministrazioni pubbliche devono fare cassa anche per pagare i dipendenti lavativi, basti pensare che il 90% delle donne che lavora in enti pubblici và in maternità dopo 3 mesi (e ci rimane per 12 mesi) anche se potrebbe tranquillamente lavorare, molti dipendenti appena hanno una linea di febbre si fanno dare 3 giorni e via dicendo, e non venite a dire che non è così.

Quote:

in Germania poi vanno come missili
Anche dove ci sono i limiti? Per esempio in autostrada quando i montanti segnano qualche limite, TUTTI lo rispettano, idem in Austria ecc.

Globetrotter 25-08-2007 14:59

Per unirmi alla discussione, dirò semplicemente che chiunque non rispetti i limiti di velocità imposti, lo fa a suo rischio e pericolo, e dal momento che è sicuramente maggiorenne, in quanto persona giuridica ne risponde in toto.
Detto questo, si può disquisire sulla necessità, o meglio sulla logica di certi limiti di velocità, e cito due esempi a me viciniori:
- raccordo tra la mainizza e l'autoporto, strada a 4 corsie diritta, forse non troppo larga, tempo fa avevano imposto il limite di 50 in quanto deviazione obbligatoria per i mezzi pesanti, vista la chiusura del raccordo autostradale Villesse-Gorizia: bene, raccordo riaperto con limiti di velocità perlomeno discutibili (70 e 80 su strada a 2 corsie per senso di marcia con new-jersey al centro, oggettivamente un po' strette le corsie), mentre il limite di 50 dove era stato imposto, non è stato tolto ... credo non lo toglieranno mai, la IMHO quel limite, ove non ci sono centri abitati o incroci mi pare inutile.
- statale Gorizia-Udine, tra Pradamano e Udine hanno costruito un nuovo centro commerciale, con svincolo a sè stante: ebbene, lungo un rettilineo rigorosamente delimitato da un nuovissimo guard-rail, il limite imposto è di 30 (diconsi trenta !) Km/h ... beh, mi pare un po' assurdo.
Comunque, assurdità o meno, qualora si venga "pizzicati", bisogna solo mettere mani al portafoglio: ognuno di noi fa la sua valutazione del rischio.
Per contro, mi ricordo che in autostrada sulla riviera di levante della bella Liguria, mi sono trovato a dover benedire un limite (era 80) che preludeva ad una curva davvero bastarda: grazie al cartello ho tolto gas, e mi sono trovato quasi in difficoltà a tenere l'auto in strada ... un esempio, forse raro, di limite di velocità sensato e utile.

147db 25-08-2007 15:03

I limiti vanno rispettati, è semplice. Purtroppo le sceneggiate all'italiana si ripetono quotidianamente nei comandi di polizia municipale... pagate e scusatevi (come facevo io, ora sono irreprensibile perché i punti sono agli sgoccioli...) e imparate poco a poco che i cartelli non fanno parte del paesaggio ma vanno presi in considerazione.

duepignatte 25-08-2007 15:28

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 2217965)
Se leggi bene, io ho scritto quante tasse NON si pagano.

Quello che hai scritto:
"Allora tutti dovrebbero per esempio pagare tutte le tasse e non solo una parte."
Come fai a dire se io/altri paghiamo tutte o solo una parte di tasse??? Spiegami quante tasse NON si pagano.
Ripeto la stai facendo fuori dal vaso :cool:

"Secondo me se ogniuno di noi considera quanto non paga di tasse o quanto fà l'assenteista sul lavoro o altro, pur pagando multe pirata è sempre in attivo."
Fesseria pura... allora domani "cado malato" e -come assenteista- per far rientrare i costi allo Stato mi sparo la sardostrada a 250 così il multone lo becco di sicuro :lol::lol::lol:
Ma qui si va OT ;)


artemio 25-08-2007 15:31

Che gli italiani abbiano/abbiamo, in generale, non troppo rispetto per le leggi, è un purtroppo acclarato dato di fatto. Molto menefreghismo anche per le regole, intese come rispetto del senso civico: code agli sportelli, code in macchina ,etc etc.
Per questo, credo che il miglior sistema per migliorare il rispetto delle leggi, sia proprio quello di rivedere quella massa di limiti assurdi, pericolosi in alcuni casi, messi li soltanto per scaricare i gestori delle strade da responsbilità che non assumono per tanti motivi (legati anche al mediocre livello di competenza che genera superficialità e mancanza di impegno).
Vedere che i limiti seguono un criterio logico di sicurezza e non altro, potrebbe spronare molto più di cento campagne anti-velocità. Andrebbe certamente ben pubblicizzato un lavoro del genere e darebbe buoni frutti.
Altro tasto da battere e forte, quello del rispetto della distanza di sicurezza; non rispettarla è senz'altro causa di molti più incidenti che non la velocità in se stessa.

P.S. Wotan, le tue ferie, immagino che tu lo sia, sono fertili di impegno Qdeesco. :)

calcas 25-08-2007 16:09

Io ho visto un'altra Germania allora e ci vado tutti gli anni, solo in città li rispettano più di noi e poi non sempre. La sera belli alticci partono e sgommano in velocità in pieno centro di Monaco ecc....
Non sono dei santi i nostri cuginetti, che sia ger fra ecc....

Gary B. 25-08-2007 21:08

E' questione di educazione.
In Norvegia (almeno nella mia esperienza), se sei a piedi e solo pensi di attraversare la strada, senza nemmeno fare la mossa, le auto si fermano e ti danno strada.
Provate a passare con noncuranza su una striscia pedonale in Italia, se avete coraggio.
La stiratura e' certa, se non dal primo che sopraggiunge che vi vede e si ferma, dall' idiota che lo vede fermo e lo sorpassa.
Fuori dall' Italia, invece, laddove si puo' aprire il gas, lo si puo' fare senza troppi patemi d' animo.
Per quanto riguarda la striscia tratteggiata SEMPRE, sono d' accordissimo, oltretutto si risparmierebbero bei soldoni in vernice.

Isabella 25-08-2007 22:03

per unirmi anch'io alla discussione (ebbene sì, ho finito le vacanze e torno qui a rompere gli zebedei a tutti... :lol: :lol: :lol: ) vi dirò che, dopo 3 settimane di guida quotidiana in Francia, non sono riuscita a trovare un limite che sia difficile da rispettare.... che fossero i 30 km/h nei tratti abitati densamente, i 50 sulle curve a "lacet" o i 90 sulle extraurbane...

senza contare che il 98% dei francesi stringe a dx quando ti vede nello specchietto....:love10:


m'è bastato il pomeriggio di rientro dal Moncenisio per:
1) farmi venire un travaso di bile ad ogni chilometro vedendo quanti s***nzi viaggiano sulla corsia centrale in autostrada senza nessuna necessità, occludendo la visuale a chi intenda sorpassare
2) collezionare in 200 km tante di quelle violazioni dei limiti, messi alla pene di segugio, che se mi venissero sanzionate tutte sarei a - 40 punti patente
3) in alternativa, avrei potuto rispettare i limiti, collezionando un tamponamento a mio danno ogni circa 10 km....

Aristoc@z 25-08-2007 22:09

chiudetemi in una stanza con chi ha messo 80 all'ora di limite sulla Mi-Bg

voglio capire

Isabella 25-08-2007 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Aristoc@z (Messaggio 2218289)
chiudetemi in una stanza con chi ha messo 80 all'ora di limite sulla Mi-Bg

voglio capire

vuoi anche quello dei 60 sulla MI/TO?
(resta inteso che vengo anch'io a darti una mano.... ;)

cocmas 25-08-2007 22:16

giusto!! il problema non sono i limiti, ma i limiti messi a Ca@@o!! ho visto usare il limite di 30, dico 30 km all'ora per lavori in autostrada, e lasciare il cartello per mesi, in barba al buon senso! il limite di 40 o 50 in alcune strade è anacronistico,
non possono essere rispettati pena lo schiacciamento da parte dei tir, mettere il cartello di 40 all'ora sullo svincolo autostradale e appena dopo il cartello l'autovelox è da delinquenti. Io mi sono beccato 175 eurozzi in questo modo a Fiumicino, allo svincolo per l'aeroporto, con una strada a 4 corsie...
Io credo come in tutto il mondo, che i limiti sensati sono rispettati, in italia come in Germania o in Francia, i limiti idioti no.
Comunque, vorrei sapere come la pensate. avete presente i film americani con lo sceriffo dietro al cartello, appostato lungo una strada nel deserto lunga magari 10 km. tutta dritta? se succedesse in Italia cosa si direbbe?? con il famoso limite magari delle 55 miglia??

wildweasel 25-08-2007 22:29

Quote:

Originariamente inviata da 147db (Messaggio 2217986)
imparate poco a poco che i cartelli non fanno parte del paesaggio ma vanno presi in considerazione.

Molto giusto. :confused:
http://img174.imageshack.us/img174/8906/33922289tr1.jpg

antomar 25-08-2007 23:30

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 2218307)
Molto giusto. :confused:

...ne ho visti di sballati, ma questo li batte tutti.

Mauro62 26-08-2007 09:54

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 2218307)
Molto giusto. :confused:

forse invece di incazzarsi a vuoto in un caso come quello basterebbe mettere d'accordo un po' di persone e mettersi su quel tratto di strada a fare avanti e indietro rispettando il limite per qualche ora avvertendo prima i giornalisti, potrebbero bastare una cinquantina di auto per paralizzare la strada

Gary B. 26-08-2007 09:58

Sil, ma per andare a 10 all' ora, con la mia macchina dovrei andare in prima, al minimo, e tirando anche un po' il freno a mano:mad: :mad:

Mauro62 26-08-2007 10:02

bisognerebbe far studiare da un legale la possibilità di mettere in mora l'ente proprietario della strada, magari inviando una raccomandata al responsabile dell ente e per conoscenza al prefetto dove più o meno si dice che esiste una situazione di pericolo causata dal limite e che in caso di incidente provocato dal rispetto del limite si avvierà una causa penale contro il sindaco/presidente della provincia o chi del caso. In soldoni da domani farò i raccordi autostradali ai 40kmh e se ci scappa il morto per tamponamento si fa causa non a autostrade ma al legale responsabile.
potrebbe essere una via percorribile?

Mauro62 26-08-2007 10:04

Gari puoi sempre stare entro i 5 kmh di tolleranza

se ne saranno accorti? il 50% in più come andare in autostrada ai 195 :rolleyes::rolleyes:

Vernaccia 26-08-2007 10:48

Qua da me è successo che un tipo visto il limite di 15Km è sceso dalla macchina e si è messo a spingerla....fermato gli hanno fatto la multa per intralcio del traffico.........assurdo......

Andreapaa 26-08-2007 11:02

Quote:

In Norvegia (almeno nella mia esperienza), se sei a piedi e solo pensi di attraversare la strada, senza nemmeno fare la mossa, le auto si fermano e ti danno strada.
Provate a passare con noncuranza su una striscia pedonale in Italia, se avete coraggio.
Certo l'anno scorso ad Udine un austriaco si è fermato perchè dei pedoni si "accingevano" ad attraversare; lo ha tamponato un italiano, il quale gli ha tirato giù una sfilza di madonne, molte delle quali non sapevo nemmeno esistessero; l'austriaco è rimasto basito per almeno 5 minuti a guardare l'italiano he inveiva.

Circa il limite di 10km/h, qualcuno ha fatto la segnalazione oppure tutti si lamentano e nessuno fà nulla?
Se mi dite dov'è (numero strada, relativo km e comune) domani faccio io la segnalazione al prefetto, però credo che la soluzione migliore non sia quella dipostare qui quei limiti assurdi ma di andare in prefettura a segnalarli.

Però, si sà, noi italiani siamo solo capaci a lamentarci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©