Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1100S pneumosondaggio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=134672)

Capitan Booster 22-08-2007 10:48

giusto un appunto .....

LE GOMME SI DEVONO CONSUMARE !!!

anzi due appunti .....

NON RISPARMIARE SULLE GOMME !!!

15.000 Km ???? brrrrrrrr..........:error:

PIERO S 22-08-2007 10:58

io ho provato le dunlop 208 mi sembra (quelle morbidose): giudizio negativo: brutto feeling per una moto pesante.

Poi ho provato le pirelli diablo strada: buone gomme :D: ottimo compromesso tra al cavalcata veloce (non troppo) e il viaggio in due con bagagli.

Adesso ho su le Metzeler M1: :rolleyes::rolleyes:Ottime per gli smanettoni!! Veramente incredibile la moto va giù sola: ottimo feeling!! Km previsti mah? diciamo sui 4-5 mila km: per il post. L'ant ha ca. 5 km ed è ok.

Per il prossimo treno vediamo le offerte dei gommonisti.

Salù

camelsurfer 22-08-2007 11:04

Le gomme non si consumano:
se fai girare la moto sul cavalletto;
se fai molti salti per tenerle staccate da terra;
se non acceleri mai;
se non freni mai;
se non hai la moto.

Capitan Booster: se ci ho fatto 15000 km non è per risparmiare. Semplicemente le gomme sono durate 15000 km. Che ci posso fare.
Le dovevo buttare prima perchè non si consumavano?
E non risparmio sulle gomme. Semplicemente valuto attentamente.
E accetto consigli.;)
A proposito: quali sono le Metzeler col profilo appuntito?

tond 22-08-2007 11:57

Non è *solo* questione di smanettare con le gomme sportive, ma soprattutto di sicurezza e piacere di guida!
Una gomma che ha tanto grip ti rende più rilassata la guida e a pari velocità ti godi molto di più il viaggio. L'importante è stare su gomme fatte per la strada che non richiedano riscaldamenti estremi per avere grip, ma tutte le gomme citate in questo 3D non hanno questi problemi.
La mia esperienza è questa:
le mie prime gomme (quelle di serie) erano delle Bridgestone BT010 e devo dire che erano ottime, molto feeling e buona durata (10000km - tele al posteriore e finita anche l'anteriore).
Poi ho messo delle Metzeler Z6, gomma duretta e, soprattutto, dopo 4000km circa assolutamente inguidabile! Aveva ancora molto battistrada, ma zero feeling e zero grip. :(
L'anno scorso ho fatto un misto, Pirelli Diablo Corsa anteriore e Diablo normale posteriore. Gran feeling davanti e gomma ottima anche dietro. Cambiate a 9000km con posteriore finito e anteriore ancora discreto ma un po' scalinato.
Quest'anno ho montato le Diablo Corsa III, sia davanti che dietro (il profilo è molto più appuntito rispetto alle Diablo normali e non mi pareva una buona idea mixarle). Ottimo grip, la moto ti invita a piegare sempre di più, forse una leggera indecisione nella fase iniziale dell'ingresso in curva causata credo dal profilo appuntito che fa scendere la moto rapidamente in piega.
Le prossime saranno o Diablo Corsa III o Metzeler M3 di cui ho sentito parlare molto bene.
Di sicuro non monterò mai più una gomma dura come le Z6!

Gary B. 22-08-2007 12:47

Le metzeler dal profilo appuntito sono le Rennsport.
Grandissime gomme.
Io mi sono sempre trovato bene anche con le Dunlop d208 rr.
L' unica gomma che mai piu' ricomprerei ma che non vorrei manco per regalo sono le pilot sport.
Quando mi hanno consegnato la moto le aveva su. Ho rischiato di riportare indietro la moto dopo 500 km.
Mai piu' michelin, per me.
PS: da quando c'e' il bimbo, l' uso della moto per me e' casa-lavoro(5 km., sigh) e qualche rara sparata domenicale :mad:
Comunque le diablo corsa III le ho testate sotto il diluvio sul passo dei Mandrioli e devo dire che, nonostante le intagliature quasi assenti, sono andato su che era un piacere.

louberta 22-08-2007 12:47

bo'.... sarà...
però io con le Z6 non mi trovo poi così male.

è vero bisogna stare attenti se l'alsfalto non ha proprio un buon grip o è freddo (la moto si sente scivolare ma progressivamente), ma come tenuta se si guida rotondi a si lascia scorrere la moto in curva... anche come limite di piega... non è così pessimo. è comunque un COMPROMESSO, per avere più durata.
certo è che se non supero i 10.000 km, anch'io non li rimonterò mai più.
credo che anche con gli M3 si arrivi ai 7-8000. e allora la differenza non ne giusctifica l'acqusto.

il vero difetto che ho riscontrato è che la moto è molto molto più lenta in inserimento. perde in maneggevolezza, che già non è che ne abbia da vendere... :-o

ah... p.s.: le Z6 le avevo trovate anche ad un "buon" prezzo (o almeno credo) 280 montate... a sondrio non ho trovato di meglio.

luca.gi 22-08-2007 13:03

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 2210778)
x luca.gi
È rumorosa in quanto le gomme di vecchia concezione si scalettano. Quando butti lamoto in piega fanno grooooan-grooooan.
E facci sapere anche tu che gomme monti... anzi smonti ogni 4000 km :rolleyes:

Boh....mai sentito!!

Io monto le Pilot Power!
Ma anche con le M1 e con le Diablo stessa durata: max 4000!!
Il mio problema è che dopo quei km al centro ce n'è ancora un bell po'...ma ai lati non tiene proprio più!!!

Dimenticavo: sono sempre da solo...e peso 70 kg.....e ho pure gli Ohlins!!!

andron 22-08-2007 13:23

metz m3 sporttech
 
per quello che ne so io che ho l rt con le metz m3 sport (mi piace piegare) ho già percorso 8000 km e ancora ce n'è.

sul bagnato vanno benissimo sull'asciutto sei incollato alla strada percorro molta autostrada ma nel we faccio un po di manutenzione sulle strade di montagna. certo io ho speso 370 eurini per il trenino m3

lamps

Trinitro 22-08-2007 14:48

Z4 oppure Z6

skipno 22-08-2007 15:15

Uso la S in città, strada, autostrada, e pista.

Ecco la mia classifica gomme:

1° posto: Metz M1 all'anteriore e Diablo al posteriore.
Con questa configurazione la moto é estremament maneggevole e va alla corda che é un piacere. Nessun effetto raddrizamento se freni in curva. Il solo problema é che le M1 non le fanno + :(
Ci faccio + o - 10.000km

2° posto: Diablo corsa anteriore + diablo posteriore: Buona maneggevolezza e durata gomma posteriore ma meno maneggevole che con le M1 all'anteriore.
Ci faccio + o - 10.000km


3° posto: Metz M3 davanti e dietro: Buon compromesso stabilità maneggevolezza ma ha tendenza a raddrizzare se freni in curva e il posteriore si consuma rapidamente.
Ci faccio + o - 8.000km


4° Bridgeston BT20: Poco maneggevole, raddrizano se freni in curva ma hano una buona durata : 12.000 km

camelsurfer 22-08-2007 15:21

Interessante la visione di Skipno. E soprattutto dettagliata.
Mi vien voglia di provare...
Ah, le M1 le trovi ancora da Nikpneumatici DOT04 specifica per K1200S o anche DOT07 generica. ;)

squalo 22-08-2007 15:47

x skipno: io ho le M3 e di effetto autoraddrizzante non c'è l'ombra...prob. devi settare meglio le sosp. (io ho quelle di serie)

le consiglierei come scelta.

camelsurfer 22-08-2007 16:04

Beh, da pivellino, ma con un approccio tecnico-critico-curioso in effetti penso che a differenza di gomma ci sia anche un differente settaggio di sospensioni.
Se cambia qualcosa nella ciclistica... anche le gomme fanno parte della ciclistica, no?

Capitan Booster 22-08-2007 16:15

io non incrocerei gomme con profili diversi, mescola si, ma profili diversi no. Lo so, è una diatriba vecchia come l'olio o come il buco di carburazione del K, e poi nel 99% dei casi non te ne accorgi .....

MA

(c'è sempre un MA) ..... è quell'1% che mi preoccupa e che mi fa pensare che forse se devo fare una manovra di emergenza perchè dietro quella curva c'è il maledetto imprevisto non vorrei certo avere su le gomme dei Flingstone da 15.000 km dure, secche e che non si consumeranno più benchè montate da 3 anni, nè delle stupende Dunlop che come tocchi la pinza davanti ti si mette dritta la moto, nè delle Pilot la cui perdita di aderenza fa tanto motard.

Ovvio, potrebbe anche non capitare mai, ma se dovesse succedere vorrei poterne uscire sano.

Provate a fare delle prove, magari con ammortizzatori decenti: tombino a centro curva. Se freno che succede? Allarga la traiettoria? Posso chiudere la curva? lo evito? Ecco, per me la differenza è questa, avere delle opzioni in più che diversamente non avrei. Pensare di voler mettere la gomma esattamente in quel punto e riuscirci.

Cmq è una conversazione sul sesso degli angeli, provatele, cambiatele e poi vi affezionerete ad un modello .... che non è detto sia il migliore:mad:

eldorado 22-08-2007 16:31

Ho montato le Pilot Road 2 (ne faccio un uso turistico, prevalentemente in due). Per i primi KM molto contento, per me ottima tenuta e facilità a scendere in piega per una gomma turistica. Ora (3.000 KM) sono comparse delle vibrazioni a bassa velocità (tipo tornanti in montagna) al posteriore che mi danno da pensare che la bimescola non sia mescolata poi così bene..

camelsurfer 22-08-2007 17:50

Aho! Capitano!! Ma ce l'hai proprio con le mie gomme da 15k. Che c'hai da rosicà?;)
A parte gli scherzi. Io con quello che c'ho su adesso non sono mai riuscito a mettere la moto dove volevo...............
Forse anche un bel corso di guida non ci starebbe male.....
Raduno degli eSSisti 22/23 settembre......
Vabbè, non divaghiamo.
Gomme. C'è che si scandalizza per l'abbinamento di pneumatici diversi, giustamente, e qui parliamo addirittura di profili diversi.
E' che non conoscendo lo stile di guida di nessuno di voi son portato a dar credito a tutti in egual misura.
Il buon doic ho avuto modo di ammirarlo da dietro (anche se non è il mio tipo... il mio tipo lo porto dietro di me sulla sella e ha protuberanze morbide solo nella parte alta) e lui era l'apripista. Lui solo e io con il mio tipo, quella di cui sopra. Guidava sempre pulito, sembrava che la moto andasse esattamente dove lui voleva. E il tutto con una scioltezza e una naturalezza che mi lasciavano sconcertato. Certo che 20/30 chili in meno di me lo è. La moto altri 40. Lo zainetto altri 60. La differenza c'era... però tenevo benissimo il passo delle altre eSSe single. Ma andavamo con andatura non certo racing. Turistica sciolta. Senza esagerazioni. Come piace a me.

Mi sembra di dover tirar fuori un cappello dal coniglio...

Ma non sono così indeciso come sembra. In realtà un paio di punti fermi ce l'ho. Uno è il doic. :!:
L'altro sono le Metzeler M1...
Altre idee?
Dai che così la confusione la facciamo totale....:mad:

doic 22-08-2007 18:37

75 sono i miei chili e 195 a vuoto quelli della moto e con gomme che erano la cosa peggiore che avessi mai usato................io resto dell'opinione che attualmente z6 o diablo strada (quelle in essere) sono un buon compromesso tra costi,utilizzo e durata..........

camelsurfer 22-08-2007 18:45

95 i miei, 230 la bambina gialla. 60 la rossa!!
Grazie doic. Sono estremamente tentato dalle strada.
Con le M1 ho paura di mettermi a fare il matto.
Training autogeno.... guida tranquilla e rilassata... guardare il panorama... scendere e fare qualche foto... GODERSI LA MOTO...VVVVRRROOOOMMMM!!!

Deiv agricolo 22-08-2007 19:16

pilot power.
ma sei fai poche curve in un attimo il centro diventa ultrapiatto.
se tiri un po'...non penso riesca a superare i 5k

ciao!

Matteo Harlock 22-08-2007 20:27

Ciao a tutti....

Quando ho preso la mia eSSe usata aveva montate le Michelin Pilot Road (1). Dopo circa 4000km di montagna ho consumato tutta la gomma del fianco sx. Non mi enusiasmavano e dovevo cercare asfalti particolarmente abrasivi per portarle in temperatura e avere appoggio.

Come secondo treno ho montato le Power che avevo già ampliamente sperimentato sulla mia precedente sv650s (ci facevo 8000km sul Suzuki). Ottimo appoggio, profilo che aumenta la maneggevolezza ma sempre con quella sensazione di "vuoto" ad angoli intermedi...Fino a che non si raggiunge l'angolo di appoggio la gomma sembra mollarti. Mi trovavo così bene che ho grattato gli stivali del passeggero!!! Dopo 5000km ho finito il fianco sx del posteriore e le ho cambiate (ma perchè sempre il sx? e perchè la moto va storta? eppure il tizio che me l'ha venduta ha giurato "mai incidentata" :banghead: ).

Terzo treno: dato che dovevo andare in viaggio in Corsica e di autobahn se ne fa parecchia con passeggero, valigie e serbatoio (belli carichi insomma) ho messo le Road 2ct (doppia mescola). Sono migliori delle Road 1 però.... sul dritto, senza il passeggero, la tendenza all'inchiodo in scalata è fortissima. In appoggio si è più sicuri da carichi che in solitaria... L'angolo di piega massima è nettamente inferiore alle Power e si perde tantissima maneggevolezza. Però non si spiattellano neanche dopo 800km di dritto al 10 di agosto con 40° all'ombra. Non credo che le rimonterò comunque.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©