![]() |
Quote:
|
Se Elias ha corso con un femore in frantumi, anche la tua mamy non dovrebbe aver problemi.
Casomai, dille di sentire il dr. Costa. Pare sia sempre gentilissimamente disponibile con tutti i motociclisti, figurarsi con una collega... |
complimenti ed auguri alla mamma!
e tu sei uno stronzo (correggo: stronzetto), è solo del '53 mica dell'1853!!! comunque secondo me in sella prima o poi ci rimonta |
Complimenti alla mamma !!!!
Dille di non demordere, il recupero e' senza dubbio lungo ma magari un giretto in moto se lo potra' fare :) |
Azz..!!!
classe 53' un anno meno di me e già "grounded"!! che sfiga! mi spiace moltissimo! in un modo così assurdo nei confronti del quale, chi lo subisce, è totalmente impotente! come potrà mai un'assicurazione ripagare un danno simile? comunque nella vita si iniziano e si terminano molte attività, l'importante è aver sempre voglia di iniziare la prossima. |
che spettacolo di mamma che hai barney...:D:D:D:D:D:D:D
|
Dedicato alla mamma di Barney
Dopo aver letto il suo pensiero credo solo e fermamente che è una pausa di riflessione "forzata" a cui seguirà il ritorno in motocicletta, la passione quella vera che trasuda dalle tue parole, non può finire, può solo raffreddare per poi riprendere vigore piu' di prima. |
Quote:
|
rudi, ti va bene che stuka è in ferie, altrimenti ti avrebbe già contestato le date :lol:
|
Quote:
ciao Mao |
avevo letto di gabriella tempo fa su motocicliste ed ero rimasto ammirato da tua madre, proprio un bel tipo, ho condiviso con lei neglia nni 70 la passione per la laverda ,specialmente il 750 sf che in un momento di crisi esistenziale ho regalato ad un amico pochi anni fa.
Mi dispiace molto di quello che le è successo a 50 anni avrebbe potuto guidare ancora per molto tempo, un vero peccato, falle coraggio anche da parte mia. |
Cognatone, un immenso abbraccio alla tua supermamma.
Ma dille di non demordere: il corpo invecchia, e i tempi di recupero si allungano, ma lo spirito non invecchia mai, e resta indomito. Sono convinto che una come la tua mamma non la ferma nessuno; men che meno un po' di (dura) fisioterapia. Forse non consumerà più saponette, o forse no, ma sono convinto che la rivedremo in sella. Non so, ma ho questa sensazione... ;) |
Io ci sto pensando adesso, a 32 anni, a mollare
3 figli da tirar grandi e 1 paio di mutui da pagare con una partita iva mah |
Quote:
Ma è in ottima compagnia neh?! Quote:
|
Ho degli amici albanesi che riparano tutti i torti, attualmente sono impegnati in...ehm cantina, ma poi posso mettervi in contatto.
Lo smartista ha le ore contate. :cool: |
io ci sto riflettendo MOLTO.
se penso che potrei fare molte altre cose... spendendo la metà... esempio bici DH... ricomprarmi chitarra e ampli... viaggioni extracontinentali... boh. tra l'altro non ho voglia di andare in moto... oppure mi arriva... e poi penso... beh dove vado?... e mi passa dato che nei dintorni ho girato 100000000 volte. |
Barba, è venuto il momento di fare altro.
Chitarra, ampli, e un bel gruppetto blues... :cool: |
Grazie ancora a tutti, soprattutto ad Andreino :lol:
Mamma sarà felice di sapere della vostra solidarietà motard. e di sapere che tutti questi 'amici' tifano per lei e la spingono a reagire. Se rompo i maroni sul forum e per strada nei giri randagi, è grazie ad una motocicletta, perchè cosi' mio padre e mia madre si son conosciuti ;) Mamma scrive su Motocicliste.net: "...Ad una curva troviamo un motociclista domenicale che, in pantaloni e maglietta, guidava una Kawasaki. Noi eravamo in tuta di pelle (io chiaramente nera con casco nero) e tutti cascati. Quale invito a nozze! A turno lo provocavamo, finché io che ero rimasta l'ultima gli lancio un'ennesima provocazione uscendo e superandolo in una curva al di sopra delle umane possibilità. Ma non lo vedo uscire da quella curva e dopo un po' ritorno indietro per vedere che fine avesse fatto (c'era tra noi tutti un codice d'onore: in gara il sangue dell'avversario, in strada ed in difficoltà massima assistenza): lo vedo disteso a pantera sull'asfalto, sul quale aveva lasciato metà del suo rivestimento cutaneo del torace e degli arti superiori, con la sua moto addosso sugli arti inferiori. Mi sono fermata, ho issato la moto sul cavalletto, ho tolto il casco e sono corsa a vedere come stava. Credo che quando ha realizzato di essere stato messo KO da una donna, sia svenuto! Lui nega, ma io giuro che lo avevo visto con il capo alzato...". Il pirla era mio padre con Kawa 750 2t, poco dopo son nato io ;) PS Dr.Ergal, cognatino, devo venire a trovare te quell'amore di sorellina che hai prima possibile. Mi siete mancati :eek: |
Quote:
..e io sottoscrivo!:protest: |
Esse, Kili :lol:
Mio padre è del '43 e sta finendo il rodaggio all'HP2 :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©