![]() |
Infatti non puoi montare le BT014 senza mettere i paracilindri.....
|
Quote:
|
Insomma che metto al posteriore?
Dunlop D duecentoequalcosa ST oppure Bridgestone BT021 o Z6? se mi fate fare il record kilometrico vi offro una birra media |
Chiedi a piripicchio, lui di gomme si è fatto una Cul-tura..
|
Merlino, vai a giocare dalla porta telepass che oggi hanno riaperto il traffico pesante
|
a me la gomma ant dura il doppio della post.....Z6.
Secondo me hai dei problemi alle sosp...comunque......risecondo mè, qualsiasi roba di gomma metti nell' RT, visto il peso non avrà problemi di grip! |
Quote:
E a me l'ant durava il doppio rispetto alla post, ovvero 12000KM! |
anzi se qualcuno mi indica una gomma PIENA!!! io la monto perchè mi son rotto di fare 4.000 km con una gomma zio pork!!!
|
Hai guardato nel listino delle gomme per muletti?
|
Cosa devo desumere da tale maleducata replica?
|
Ehhh??????????????
|
a me dura 12.000 km la posteriore e 8000 l'anteriore
credo che conti di più lo stile di guida che le sospensioni, in particolare l'ingresso in curva per il consumo all'anteriore e il polso sulla manetta per la durata del posteriore La differenza sulle gomme si sente anche sull'RT, una volta boxerforever mi mise una gomma un pelo più sportiva della Pirelli, anche lì pochi km ma anteriore attaccato all'asfalto come un chewingum sotto la suola delle scarpe, gran divertimento, ma gomma anteriore finita nel corso del Mukken sul Garda devo dire che ne è valsa però la pena :) |
Quote:
|
Al posteriore la BT021 per me é una gomma stupenda; visto che già la 014 davanti, io te la consiglio davvero.
|
io monto le metz m3 sportech attualmente ho all'attino 8 mila km misti tratanta autostrada ca 70% curve del melogno 20% ,strada casa/ufficio, ufficio/sv,-ufficio/cottolengo 10%. Consumo ottimo sia ant che post attualmente la post è messa meglio della ant ma questo è normale, non noto la classica usura a V che avevo sulla R1100RT precedente che dopo 8 mila km mi viuzzava l'anteriore consumando molto le spalle. Certo questo 1200 rt si butta giù che è un piacere e non riesco a chiudere il posteriore perchè mi toccano i piedini (al momento).
certo le M3 costano sui 370 ma che se ne fotte ascitto e bagnato sono sempre incollato a discapito del dislocamento della mia RT. Lampsss |
grazie a tutti
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
sulle spalle sembra rosicchiata da un topo e ci sarà rimasto 2 mm di battistrada. Usata 50% autostrada, 25% città 25% statali. Ora la gomma in piega è legnosa come una trave da tetti domani sento il gommista, ma sicuramente non monterò mai più una bimescola sull'RT |
Il problema è che pare che tutte le gomme più recenti (BT21; Pilot; Diablo) siano bimescola!
Io ho su le BT20 - 8.000 km - pochissima autostrada, gran parte montagna in due - ed hanno le spalle distrutte (consumate e scalinate). Concordo sui dubbi di montare bimescola sull'RT |
io ne ho provate un po, sul 1150 anche le D 208 che sono molto buone ma niente più di 7000 km...sul 1200 il primo treno di Pilot road quelle 1° tipo, poi da 12000 in poi ho Pirelli diablo strada...sono più morbide delle Michelin con la posteriore ci ho fatto 7500 km e 10000 con l'anteriore...ora sono mischiato, l'anteriore con 3000 km e la posteriore quasi alla frutta...il che significa che con un a posteriore nuova poprto a zero tutte e due le coperture.....tu ti dici braccino, dunque ti interesserà risparmiare un pneumatico nel giro di 4...è sempre il 25%...;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©