![]() |
Quote:
|
Quote:
sono 4 anni che la mia sta sul laterale (il centrale non ce l'ho proprio) e i battiti in testa li trovi solo se apri il cranio di qualche credulone! :lol: |
Non dare retta ad Enrox, è un terrorista. Ripeto, meglio sul laterale. Io ne ho fatto installare uno anche a destra senza che il telaio abbia avuto a soffrirne.
|
non dar retta... ma se diciamo la stessa cosa! :lol:
|
non dar retta a prescindere :lol::lol::lol:
|
allora dai curva... :lol:
|
Secanti, tangenti...
ma alla fine posso rialzare la moto ? al K tolgo la ruota davanti per appoggiarlo.. le 2 boxer hanno tutti i paracilindri ammaccati.... a parte convincere qualcuno a starci seduto sopra in mia assenza ci sono altri sistemi? |
Oddio, sono sceso in garage per controllare e, orrore, effettivamente il mio gs ha i cilindri disassati. Mi rimangio il terrorista per enrox :!::!::!:
|
Visto?!?!
E tu a dargli addosso al povero ragazzo... te pensa che mi si sono coricati i 4 cilindri sul K 100 a lasciarlo sul laterale!!!! |
Sul k100, a lasciarla sul laterale a motore caldo e per qualche minuto, quando ripartivo facevo dell nuvolone bianche che viìeniva da pernsare a qualche disastro grosso.
Un po' però lo fa anche il boxer, ma molto meno. Comunque lo vedo soprattutto un problema di stabilità, che sicuramente sul centrale è maggiore. |
Serio On: vero.. sui vecchi k (<1996) il laterale a caldo è da disastro ambientale.. i boxer 2 v fumano a prescindere...
anche se, ad esempio traghetto, in certe occasioni è da preferire il laterale... Ovvimamente adesso (è agosto) serio OFF! |
Quote:
mentre sul laterale i punti di appoggio sono 3 e tutti e 3 stabili. su queste cose l'intuito a braccio gioca brutti scherzi. |
Quote:
1. conosco qualcuno che a causa della pressione dell'olio nel cilindro di dx (guardando la modo dal davanti :lol:...ed ultimamente mi capita solo di guardarla :mad:) di sx (guardando la moto dall'alto o da dietro) ha dovuto sostituire la guarnizione alla testata... 2. mecca bmw |
"la pressione dell'olio nel cilindro" cos'e' un due tempi? :lol:
|
...ma che ne so?!?!?!?! forse avranno avuto le fasce che non fasciavano bene bene bene :lol:....fatto sta che io la mia nel 99% delle volte la tengo sempre sul centrale e se la tengo per un pò sul laterale, prima di accenderla aspetto qualche istante per far scendere l'olio nella coppa....
e poi mi sembra di ricordare che la causa dei battiti in testa sia dovuta proprio ai residui di olio sulla testata |
Quote:
E poi ci sono le situazioni tipo il carico e scarico borse ..... Rimango fedele al centrale, a meno che non siano soste di max 10/15 minuti. |
chiaro se hai messo un cavalletto laterale di 55 cm...
per far cadere una moto che e' sul laterale non basta una forza orizzontale, deve avere una componente verticale, cosa assai difficile, mentre sul centrale bastano forze con esclusiva componente laterale. |
SE IL BARBA L'APPOGGIA AL MURO
IO LA METTO PER TERRA :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
http://www.quellidellelica.it/forums...read.asp?id=77
leggete da "la soluzione" in avanti...forse così quello che ho detto non sembrerà tanto mozzarella...ops bufala :lol: |
BATTE IN TESTA
PERCHè NN DAI GASSEEEEEEE :lol: E SI LAMENTA |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©