![]() |
Dal più "semplice", a salire.
|
Spero sia solo olio o filo frizione lasco.....
Domani controllo. |
Diagnosi meccanico BMW forcelle del cambio usurate e da sostituire....attendo preventivo.
Qualcuno mi sa dire in anticipo il costo tra pezzi e manodopera? Ho paura....... |
E fai bene...
|
Strano, a 20.000 km.
|
Mah... A volte fa così anche quando si sta per rompere il filo della frizione (2,00 EUR compreso il morsetto).
Smile, dove è scritto che la moto ha solo 20.000 km? |
Nel 1° post, ma non era il tuo. Sorry.
|
46.000 km.....non 20.000......
|
Comunque, anche per quel chilometraggio, "forcelle del cambio usurate e da sostituire" mi sembra un po' precoce come guasto, a meno di aver avuto il piede piuttosto pesante nel cambiare.
|
Anche la mia a 45000 km comincia ad avere lo stesso problema: scalando da terza a seconda, di solito a basso numero di giri, il cambio si inchioda. Ho già sostituito l'olio e il cavo frizione è ok. Per ora il problema è abbastanza circoscritto, speriamo non aumenti.
|
io metto olio 75w104 e il cambio e leggerissimo
_____________ R1150R |
Che regime di giri bisognerebbe tenere x cambiare al top in coppia e non sotto coppia?
Ho un r1150r Chiedo questo perchè ricordo che con una mia vecchia ducati cambiare a 2500-3000 g/min era un dramma. Cambiando in coppia sui 5000 era tutta un'altra fluidità di inserimento. Può aiutare sempre un colpo di gas in scalata? Col ducati era quasi d'obbligo ma pensavo fosse un caso |
Io cambio quando voglio, da solo o in coppia. Anzi, più spesso da solo. Faccio meglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©