![]() |
è un borsone simile ad un tubo ... lo leghi dietro e ci infili il mondo dentro.
per le TT io le ho e sono fantastiche. il carico dall'alto ti permette di caricarci di tutto e in più, volendo, puoi legarci sopra uno zainetto. al primo viaggio fai così: sacrifica notevolmente il tuo bagaglio e lascia fare a lei. come rientrate a casa falle notare che tutto quello che non si è messo addosso poteva lasciarlo tranquillamente a casa :lol: |
Fermo restando che il bauletto fa cagare (gia' quello orginale, figurato il GIVI) e a mio avviso e' anche pericoloso? Su questo pero' sono OT e se fai un giro sul forum trovi un molte discussioni, se vuoli davvero volume ti conviene toglierlo! Monta la rollo oppure derivti simili ! Borsa che di solito ha 50lt e ci metti davvero il mondo(la fa bmw ma anche TH e altri) , molto più' del bauletto! E se proprio vuoi fare il crucco metti rollo più' bauletto ma a questo punto potresti comprare un goldwing che fai prima!
|
1 Butta il bauletto
2 Ordina (se non le hai) le borse interne al Borsaro 3 Ordina alla Touratech i seguenti accessori: -Prolunga per portabagaglio BMW R 850/1100/1150 GS cod 051-1100 54,01 EURO - Rokstraps STRAP IT™ Motorbike Adjustable cod 055-0406 20,77 EURO - Ortlieb Sacca a rotolo Q RACK PACK Misura XL nero cod 055-0095 75.82 EURO Se non dovesse bastare.. segui il consiglio di Joe Falchetto ;) |
Si e poi....aggiungi il gancio traino e metti un carrello...si deve andare in moto a divertirsi, mica traslocare una casa...via se si vuole si può fare meglio con 2 laterali 1 da serbatoio 1 bauletto(o rollo).........
|
il pro delle zega è che puoi caricare un'altro borsone sopra!! io ho le originali bmw in allumino e sopra le 2 laterali ci carico altri 2 trolley comprati da un cinese a €30 ambedue!!e sopra il bauletto ci carico la borsa a rotolo!!
|
se ti interessa il rotolo io l'ho comprato da HG pagato la bellezza di 12 euro...
ci sta veramente di tutto, ce ne sono da 60 e da 80 lt! http://server01.hein-gericke-store.c...st.currblock=1 ciao ste |
Anche la mia (fidanzata) era titubante riguardo viaggio in moto e relativa capacità di carico delle borse Touring originali. Borsa di serbatoio per le cose da tenere a portata di mano. Alla fine ci abbiamo messo i necessaire con saponi e spazzolini.
Al rientro dal viaggio, a parte che era entusiasta dell'esperienza, mi fa: "Quanta roba abbiamo portato via inutilmente!" Testuale. Se tu cambi borse io che dovrei fare con la mia? La sposo? |
Quote:
altrimenti, rinuncia alle vacanze in moto in genere con mia moglie si fa così: una borsa a testa (la più grande,a differenza di romargi, a lei, anche perchè in genere il mio rasoio, shampoo ec li mette lei in unica bustina) chiaro che le prime volte le pareva di andar via con niente, ora spesso dice avanza del posto :-) bauletto, le tute antiacqua, le mie scarpe e vari strati vestiario o teli mare ecc |
Quote:
|
Ciao!
Ho acquistato la moto (usata) con le sue touring e ho montato un bauletto Givi. Poi ho montato le Zega 41+41. Ora ho montato le touring della R1100S -con la sinistra a dimensione intera- eliminando il terminale. Le Zega sono fantastiche. Punto. Sottoscrivo il consiglio di cquistare immediatamente una borsa interna. Io ho avuto la fortuna di comprarla assieme alle borse (grazie, Alpheus ;-) ) ed è comodissima l'apertura perimetrale a cerniera. Se è vero che il litraggio delle touring è quasi pari a quello delle Zega, è pur vero che la forma atroce delle Bmw limiti parecchio la facilità di stivaggio (ad esempio, ho problemi con le calzature). Detto questo, è anche vero che il telaio originale delle Zega non è piacevolissimo da vedere, a bauletti smontati, e -nella versione verniciata di nero- tende a tirar fuori un po' di ruggine. Magari in colore grigio le cose migliorano un po' ma i supporti originali restano (naturalmente!) più gradevoli. Le mie Zega hanno sofferto diverse cadute in montagna :-\ perdendo l'impermeabilità. Poi sono defunte in una scivolata sul bagnato, a pieno carico e con passeggera... le hanno salvato le zampe e questo mi basta :eek: ! C'è da dire che si sono deformate ma l'alluminio non si è tagliato... grazie alla collaborazione dei miei gentili compagni di viaggio (Mau, Salvo e MadMax) ho trasferito i bagagli in un sacco di plastica nero (sarebbe stata + indicata una borsa stagna HeinGericke, 4 euro), ho legato il coperchio con una cinghia ed ho proseguito il viaggio :-) Ciao! |
ti e andata bene ...!!....effettivamente le zega son + solide ...ma da vedere sembrano 2 kassonetti ....konfronto all touring...!!!
|
E' vero.
Ma hanno il loro perchè. Sono comodi come sedute durante i pic-nic oppure mentre attendi per il tagliando da Co.Mo. :lol: Fungono egregiamente da tagliere per salami. Grazie alle asole, leghi carichi imprevisti senza problemi. Smontando la sella del passeggero hai un ponte di carico grande quanto quello di un carro attrezzi. Se stai tornando da Binetto dopo aver provato la K1200R, in tutina in pelle, e ti distrai lungo la superstrada e oltrepassi "appena appena" il limite di velocità, dimentico di avere la marmitta racing e la polizia stradale ti ferma... beh... anzichè dire addio alla patente, ti sfottono un po' per il trasporto organi (che nasconde il terminale) e riprendi la strada con la patente ancora in tasca :lol::lol::lol::lol::lol: Ah, poco prima di metterle in pensione (ma le ricomprerò), mi ero procurato un grosso adesivo ALGIDA :lol::lol::lol: Ciao! |
ragà, piano a caricare tutto dietro... :rolleyes: bilanciate i carichi, usate anche la borsa da serbatoio.
Io metto roba pesante nella borsa da serbatoio (ferri, pompa, manometro, lucchettone, antipioggia ecc.) altrimenti sai che traiettorie belle larghe che fai... e quello sterzo leggero leggero che in certe occasioni ti fa hahare sotto... :pottytra: |
grazie a tutti per i consigli!
alla fine ho trovato delle H&B usate grazie a un amico che sta in Germania, a un prezzaccio. sono 40+40+45. le Zega forse mi piacevano di più, ma alla fine risultavano più care e poi più che altro non avevo la certezza che arrivassero prima di Sabato, giorno di partenza. sulle H&B, a parte le istruzioni in tedesco stretto e le migliaia di rondelline e viti che mi sono avanzate, non ci sono particolari problemi nel montaggio :lol::lol: per prova ho messo anche il topcase, ma devo ancora decidere se portarlo oppure usare la sacca da voi consigliata.. faremo un po' di prove di carico, e poi sceglierò ;) grazie mille people, siete stati gentilissimi :D:D ah, ecco in anteprima la foto della belva :eek: http://img112.imageshack.us/img112/4997/dsc01247ic6.jpg |
Arf.... pure io voglio un amico in Germania!! :lol:
Ben fatto! Buona strada!! |
se del top case nn sai che fartene.. parliamone!
|
bellissima scenetta!
|
Leggendo i vari post, ho trovato una notevole sintonia con quanto detto da Joe Falchetto e da Romargi.
Del primo ho applicato scrupolosamente il consiglio: ho cambiato donna. Grazie al secondo invece (di cui ho sempre applicato i principi relativi al bagaglio) mi è tornato in mente quando, nel 2002, decisi di fare un giro di dieci giorni in Sardegna con la moglie. Avevo un'RT, quindi non avevo il problema della borsa grande o piccola (sono quasi identiche); la mattina, uscendo per andare al lavoro, le diedi la sua valigia e le dissi: "questa ti deve bastare per tutto il viaggio". La sera a cena, rientrando a casa, la trovai in ginocchio sul letto e circondata da milioni di cianfrusaglie, che scagliava un flacone di nonsoche contro la parete urlando "Cazzo! Non c'entra neanche questo!!". Alla fine ci fece entrare tutto, miniaturizzando fino all'inverosimile, la sua valigia da sola pesava quanto il resto della moto. Arrivati nel primo posto da shopping, cominciò ad indicare questo e quello con gli occhi che le brillavano. "Scusa, dove la metti tutta quella roba?". In tutto il viaggio comprò un paio di orecchini e basta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©