![]() |
|
Quote:
|
Business SOLO per i gommisti che incassano il gonfiaggio....! NON SERVE A NULLA....!
|
meglio spendere diversamente quei soldi o convertirli in benziana per un giro!
|
nel mio laboratorio abbiamo molto azoto liquido......ci gonfiamo i gommoni ammare
|
Penso anch'io che le differenze siano trascurabili, anche se c'è chi si spende in elucubrazioni più approfondite...
http://www.cuorialfisti.com/Elaborazione/Azoto.htm penso che l'unico vantaggio (pare) sia quello di mantenere più costante nel tempo la pressione. Poi ce n'è un altro che mi viene in mente: in mancamza di ossigeno tutti i batteri aerobici muoiono per cui l'interno del cerchio e della gomma risultano più sani :confused: |
Boh, ai miei gli misuro la febbre tutti i giorni e una volta al mese gli faccio pure il tampone per lo streptococco: mai un malanno.
|
Quote:
azzarola mica guardi la tv tu eh (pubblicità nota birra) CHE GENIO SONO ALMENO TERZO ARRIVAI |
io le gonfio con metano,si sa mai che un giorno rimanga sensa benzina:mad:
|
Come ha già scritto qualcuno, l'azoto al posto dell'aria non produce miglioramenti significativi tali da consigliarne l'uso, almeno sulle moto....
Se consideriamo poi il fatto, che la pressione delle nostre gomme vanno continuamente adattate in pressione in funzione del carico/passeggero, manovra questa che chiunque può fare da solo in garage con un semplice compressorino, direi che l'azoto risulterebbe altamente costoso e poco pratico, in quanto si dovrebbe dipendere sempre dal gommista.;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©