Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Furti moto : Quale antifurto usate o consigliate? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=131856)

AleConGS 24-07-2007 17:48

Quote:

Originariamente inviata da giez70 (Messaggio 2164509)
... ci lascio attaccata la morosa... :lol:

occhio a lasciare la morosa insieme alla moto che se ti fottono la moto te ne accorgi... in altri casi non è detto... :lol:

giez70 24-07-2007 17:51

Quote:

occhio a lasciare la morosa insieme alla moto che se ti fottono la moto te ne accorgi... in altri casi non è detto...
:lol: morde!

tammaro 24-07-2007 18:23

Lucchettone ad U della luma ed assicurazione furto/incendio.

Anche se probabilmente non c'e' bisogno di nulla data la diffusione che ha avuto la CS :)

polis63 24-07-2007 18:34

Quote:

nella borsa serbatoio,48 kg,al limite dell'omologa
Mi faccio prestare la borsa da Dregg e in aggiunta ci aggiungo questo...stanno un pò stretti ma l'efficacia è assicurata come l'assicurazione:lol::lol::lol::lol:
http://img165.imageshack.us/img165/7798/celoweb2yk8.jpg

Kilimanjaro 24-07-2007 18:42

Da qualche parte ricordo di aver visto degli ancoraggi da fissare al pavimento del box (solo per casa ovviamente).

trovato!
Questo...
http://www.abus.de/images/prod/zweir.../wba100_01.jpg

Leonardo L'Americano 24-07-2007 19:39

io non la lascio la moto incustodita, sai, funziona come antifurto ! ;)

p.s.in questo modo risparmio pure sulla assicurazione

byebye 24-07-2007 19:40

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 2164090)
L'assicurazione contro il furto

assolutamente ..pure io ..

Sa' 24-07-2007 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Leonardo GS ADV (Messaggio 2164899)
io non la lascio la moto incustodita, sai, funziona come antifurto ! ;)

p.s.in questo modo risparmio pure sulla assicurazione

anch'io però che p..

frenco 24-07-2007 20:43

ci sono due metodi efficaci di prevenzione:

il primo ti fa risparmiare migliaia di euro: usi una moto vecchia e di zero appetibilità

il secondo costa 5€ e funziona bene, ma è poco diffuso: bomboletta spray giallo o arancio fluorescente, ci imbratti tutta la moto

Enzofi 24-07-2007 22:14

entrambe le soluzioni sono valide, però:
la soluzione uno é inficiata dal fatto che chi ruba la moto lo fa per procacciarsi dei pezzi di ricambio, ipotesi sempre valida per veicoli vecchiotti con ricambi ormai rari.
la soluzione due , sempre nella stessa ipotesi, funziona solo per furto destinato a ricambi non di carrozzeria.

filosoficamente sono più vicino alla soluzione uno perché almeno si minimizza il danno.

poi ci sarebbe una soluzione tre, decisamente più costosa a meno di amicizie particolari: due balordi di guardia...

Cavallopazzo 25-07-2007 09:38

Avrei voluto comprare il lucchettone ad U Abus Granit, quello da 26 cm, ma qui a Pisa non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
Per ora sto utilizzando tre solidi lucchetti (Yale) uno per ogni disco: sono facili da portare dietro e qualcuno mi ha detto che sono più difficili da aprire del classico bloccadisco (e costano anche molto meno).
Dovendone forzare tre, il tempo necessario anche se sei "bravo" è più lungo... speriamo bene.

BARTH 25-07-2007 10:13

quoto Dreeeg:lol::lol:

emiddio 25-07-2007 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Cavallopazzo (Messaggio 2165647)
Avrei voluto comprare il lucchettone ad U Abus Granit, quello da 26 cm, ma qui a Pisa non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
Per ora sto utilizzando tre solidi lucchetti (Yale) uno per ogni disco: sono facili da portare dietro e qualcuno mi ha detto che sono più difficili da aprire del classico bloccadisco (e costano anche molto meno).
Dovendone forzare tre, il tempo necessario anche se sei "bravo" è più lungo... speriamo bene.

Quella dei lucchetti è una buona idea...Non costano molto e sono sicuramente piu' difficili da aprire...Oltretutto li riponi facilmente perchè occupano poco spazio. Ma come li attacchi al disco?
SALUTI

MyWay 25-07-2007 11:15

MotoMagazine, periodico francese di riferimento nel mondo delle moto, pubblicò a suo tempo la prova degli antifurti delle più varie e diffuse tipologie.

Dunque, i bloccadisco saltavano tra i 5 e i 30 secondi, quindi assolutamente inutili;

le catene erano facili da tagliare, ma il tempo saliva a 1 minuto e ci voleva la tronchese da 90;

i lucchettoni a U erano i più coriacei per i ladri. Il migliore (o tra i migliori) risultava essere l'ABUS Granit Extreme 59: ben 15 minuti di lavoro duro per tagliarlo/aprirlo.

L'ho comperato. Lo infilo nel centro vuoto del mozzo posteriore e tra le razze della ruota (R1200RT). In questo modo, non appoggia nemmeno a terra, caso in cui potrebbero i ladri essere avvantaggiati nell'appoggiare una maxi tronchese.

Appena 170,00 euro.......................sigh................... .

(sono anche assicurato)

Ciao

frenco 25-07-2007 12:41

con la flex lo tagli in 20 secondi

Bobbe 25-07-2007 14:13

io uso il cu.lo .......nel senso che spero di averne

PierAdv 25-07-2007 14:24

cosa è la flex??? per curiosità...
Se si intende "il flex" elettrico non lo tagli l'Abus, o almeno lo tagli consumando almeno 4 dischi.

kaRdano 25-07-2007 14:26

Quote:

Originariamente inviata da MyWay (Messaggio 2166095)
Appena 170,00 euro.....

scusami, hai preso quello da 26cm o il più grande?

mangiafuoco 25-07-2007 14:29

Certo, con la flex (il flessibile) tagli tutto. Pero' fa piu' rumore di un Jumbo al decollo....senza dimenticare il rumore del gruppo elettrogeno che ti serve per alimentarla...Non mi risulta che esistano flessibili professionali a batteria.


Per gli antifurti raccomandati:

http://www.marque-nf.com/download/produits/FR/NF238.pdf

Trinitro 25-07-2007 15:01

io uso un cellulare attaccato ad un gps che manda un bip bip al mio telefonico con le coordinate ogni 10 minuti.

tnt


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©