Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   "vignette" austriaca e "bollino" svizzero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=131094)

Wotan 18-07-2007 21:14

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 2151450)
:-o
quale vetro ?

Quello del contagiri. Lato interno.

condor 18-07-2007 21:19

Quote:

Originariamente inviata da Fragolino (Messaggio 2151299)
Ciao,
...e considerando che solitamenbte la colla che utilizzano e´ di quelle bastarde che non si stacca piu´...

e questa chi te l'ha detta?
:rolleyes:
la colla delle vignette è semplicemente della colla.
TAnt'é che se la attacchi su una cosa appena impolverata ti si stacca subito.
comunque:
nei colorifici, belle arti, cartolerie... vendono un prodotto spray che si chiama rimuovi etichette.
Quindi la vignette la puoi attaccare dove vuoi senza temere di deturpare la tua moto.

Enzofi 18-07-2007 21:29

post scriptum
 
il giubbetto rifrangente é obbligatorio in Austria, insieme al kit di pronto soccorso,ed in Belgio.

Wotan 18-07-2007 21:39

Vero.

http://www.bmvit.gv.at/en/service/pu...er_austria.pdf

Davide 18-07-2007 22:12

Devi solo scaldare gli adesivi con l'asciugacapelli !!!!!!

In pochi secondi viene via che è un piacere, dopo se vuoi togliere quel poco di colla che rimane puoi farlo con un prodotto antisiliconico (io uso quello della Antes), naturalmente mai usarlo sopra a del plexiglas tipo cupolino.

Sbirro 18-07-2007 22:19

Enzofi ha scritto:
la vignetta svizzera non é obbligatorio appiccicarla alla moto. Basta che sia mostrabile a richiesta.
Nella mia ultima traversata della Svizzera in giugno l'avevo
infilata nella parte trasparente della borsa sul serbatoio, andata e ritorno.


Mi dai la base legale sulla quale appoggi la tua affermazione? Sul retro della ricevuta della vignetta (la parte che ti rimane in mano dopo che ne hai tolto la vignetta da attaccare) è chiaramente scritto, anche in italiano: I contrassegni non incollati non sono validi e non viene citato nessun tipo di mezzo che possa essere esentato. Anche i rimorchi o le roulottes devono avere una vignetta incollata.

Io se becco qualcuno con la vignetta in tasca o nel portafolio od ovunque essa sia ma non incollata al mezzo, esigo Frs 100.- di multa. Poi, se non l'utente non è contento, può non pagare subito (se domiciliato in Svizzera) e fare ricorso... Per ora non ho mai avuto problemi :-)

vadocomeundiavolo 18-07-2007 22:30

fatemi capire,per atraversare l'austria in autostrada,devo avere il kit di pronto soccorso e due giubbini catarifrangenti?
giusto?

Devilman83 18-07-2007 22:45

10 gg in Austria costano 4,3 €, pensavo di più! Venerdì attraversato il passo Resia prendo la vignetta così tagli Innsbruck con l'autostrada. :roll:

condor 18-07-2007 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Sbirro (Messaggio 2151778)
Enzofi ha scritto:
la vignetta svizzera non é obbligatorio appiccicarla alla moto. Basta che sia mostrabile a richiesta.
Nella mia ultima traversata della Svizzera in giugno l'avevo
infilata nella parte trasparente della borsa sul serbatoio, andata e ritorno.


Mi dai la base legale sulla quale appoggi la tua affermazione? Sul retro della ricevuta della vignetta (la parte che ti rimane in mano dopo che ne hai tolto la vignetta da attaccare) è chiaramente scritto, anche in italiano: I contrassegni non incollati non sono validi e non viene citato nessun tipo di mezzo che possa essere esentato. Anche i rimorchi o le roulottes devono avere una vignetta incollata.

Io se becco qualcuno con la vignetta in tasca o nel portafolio od ovunque essa sia ma non incollata al mezzo, esigo Frs 100.- di multa. Poi, se non l'utente non è contento, può non pagare subito (se domiciliato in Svizzera) e fare ricorso... Per ora non ho mai avuto problemi :-)

tempo sprecato...
sono anni che si discute inutilmente.
si vede che gli rode pagare una vignette una volta e poi utilizzare autostrade ottime per un anno intero.
Sai quante volte abbiamo discusso tra amici per la storia della vignette?
la compro ma non l'attacco... come per fare dispetto a qualcuno...
Io quando esce quella nuova la prima cosa che faccio la compro e l'attacco... pensa te.

barbasma 18-07-2007 23:19

io le ho sempre incollate e rimosse senza lasciare traccia.

è colla svizzera... non lascia segni.

maledetti svizzeri.

salvadi 19-07-2007 01:20

L'esperto dell' Austria è Enrox!

Riprendo da http://viaggiaresicuri.mae.aci.it/?austria

Giubbetto di sicurezza:
Il conducente di un veicolo a due assi o più, deve essere in possesso di un giubbetto di sicurezza riflettente che deve essere utilizzato quando il conducente deve scendere dal veicolo al di fuori dei centri abitati, sulle strade di grande comunicazione e sulle autostrade, in caso di "panne", di incidente o per il posizionamento del triangolo.
Il giubbetto deve essere di colore giallo, arancione oppure rosso, fluorescente in conformità alla norma UE (EU Standard EN 471).

Commodoro 19-07-2007 07:22

Quote:

Originariamente inviata da Sbirro (Messaggio 2151778)

Mi dai la base legale sulla quale appoggi la tua affermazione? Sul retro della ricevuta della vignetta (la parte che ti rimane in mano dopo che ne hai tolto la vignetta da attaccare) è chiaramente scritto, anche in italiano: I contrassegni non incollati non sono validi e non viene citato nessun tipo di mezzo che possa essere esentato. Anche i rimorchi o le roulottes devono avere una vignetta incollata.

Io se becco qualcuno con la vignetta in tasca o nel portafolio od ovunque essa sia ma non incollata al mezzo, esigo Frs 100.- di multa. Poi, se non l'utente non è contento, può non pagare subito (se domiciliato in Svizzera) e fare ricorso... Per ora non ho mai avuto problemi :-)

Non discuto, tanto più che io le attacco sempre, ma l'informazione di cui sopra la danno i tuoi colleghi alla dogana autostradale di Chiasso.

Commodoro 19-07-2007 07:25

Quote:

Originariamente inviata da salvadi (Messaggio 2152030)



[I]Giubbetto di sicurezza:
Il conducente di un veicolo a due assi o più, deve essere in possesso di un giubbetto .................

Un motociclo non ha assi.

troll 19-07-2007 07:30

se il motociclo e ' senza assi, la cosa importante e' che NON ci siano chiodi.:lol:

e' comunque vero, oltre al kit "farmacia" anche il giubbotto e' obbligatorio.
Ma poi quante seghe per un pacchettino che pesa 3 grammi e non porta via posto.:mad:

Commodoro 19-07-2007 07:38

A leggere la normativa riportata sopra i motocicli non hanno l'obbligo del giubbotto. Battute sui chiodi a parte, i motocicli non sono "veicoli a due assi o più" e quindi, a meno che in altra parte della legge non siano specificatamente citati, non sono sottoposti a quell'obbligo. I Quad si, il tre ruote Piaggio no perchè ha un assse solo.

Poi mi scapperebbe da ridere a dover sostenere questa discussione con un poliziotto Austriaco che parla solo tedesco..... :lol:

Deckard 19-07-2007 07:52

con un semplice asciugacapelli la vignetta viene via e se ti resta un po di colla sulla superficie usi lo stessa vignetta per toglierla. nulla di che.

io la vignetta l ho dietro alla targa della mia s, intendo incollata sul supporto portatarga.

Deckard 19-07-2007 07:54

confermo che in dogana ti dicono che non devi necessariamente incollarla sulla moto (o 3 conoscenti doganieri ...) cmq a me non importa perché l attacco cmq.

onlybmw 19-07-2007 08:01

Passando l'altro mese tra Austria e Germania notavo che tutti i motociclisti erano dotati di giubbotto rinfrangente, naturalmente io ne ero sprovvisto.

A questo punto penso sia meglio portarselo appresso visto il minimo ingombro, non si sà mai

barbasma 19-07-2007 08:06

ustia è obbligatorio anche il giubbetto in austria?

stasera vado a comprarne due all'ipermercato.

comunque mai visto indossarlo.... sui passi alpini... ne da svizzeri... ne da austriaci... ne tedeschi.

Deckard 19-07-2007 08:06

si infatti anche io cmq me lo porto dietro in caso di lunghi viaggi, appunto perché occupa talmente poco spazio. a suo tempo avevo acquistato una cassetta pronto soccorso (anche per l'austria)... un paio di cerotti mi sono serviti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©