Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ritocco chilometri usato: nulla di nuovo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=129895)

MarcoR 10-07-2007 15:16

Quindi la conclusione è che le concessionarie "serie" taroccano non solo il contakm ma anche la centralina. :(

Anche in altri paesi europei esiste una specie di registro storico con le principali informazioni.

MarcoR 10-07-2007 15:18

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 2130732)
Comunque più che i km centra il COME sono stai fatti.

Però purtroppo la gente guarda solo i km, e quindi costringe i conce (e non solo) a tirarli indietro.

Anni fà un mio amico ha avuto una difficolta pazzesca a vendere la moto perchè aveva quasi 100.000Km. Però lui è meccanico, e la moto è sempre stata curata in maniera maniacale.
Dopo aver "messo" 40.000Km, l'ha venduta subito.

Negli anni l'acquirente è sempra andato da lui a fare i tagliandi, ora lamoto ha 110.000km (ergo 170.000) ed è sempre perfetta.

Un altro amico ha venduto SUBITO la sua con 7.000km ma fatti quasi tutti su una ruota ed a manetta; l'anno dopo l'acquirente ha dovuto rottamarla.

MORALE: meglio quella da 100.000 che nessuno voleva o quella da 7.000 venduta il giorno dopo?

Un buon meccanico è in grado di valutare se il mezzo è ancora "buono" indipendentemente dai km fatti, ma oggi di bravi meccanici ce ne sono pochi, perchè sono tutti intenti a far pagare 300 euro un tagliando piuttosto che valutare i lavori necessari.

Idem per le auto.

Per il resto, ci sono officine che con 100 euro mettono i km che uno vuole sul cruscotto, sulla centralina, sulla chiave ed in qualsiasi altra parte uno voglia.

Resta una truffa.

Jack_27 10-07-2007 15:25

Considerate che a Milano c'è un noto meccanico specializzato nella "riparazione" di contachilometri...:confused::confused::confused:

onofriodelgrillo 10-07-2007 18:30

da sempre il taroccamento è purtroppo la norma...tutte le auto hanno meno di 100.000 km e sono tutte appartenute ad un vecchietto amico del venditore che le teneva in box e le usava solo la domenica per brevi tragitti....poi è morto d'inedia e gli eredi hanno dovuto a malincuore vendere il gioiello!

andrew1 10-07-2007 18:46

Si, sono daccordo che è una truffa, però è anche vero che la gente è *stupida*, perchè si sofferma sui km e non sul reale stato del mezzo, e per questo poi i venditori sono costretti a "truffare".

Comunque per risolvere basta poco: ad ogni collaudo si annotano anche i km.

Ma questa soluzione, semplicissima, perchè non viene fatta?
A voi l'ardua sentenza.

EagleBBG 10-07-2007 18:55

Quote:

per questo poi i venditori sono costretti a "truffare".
Costretti a truffare??? Ma non scherziamo!!! Cos'è li giustifichiamo pure? Ancora con l'italico ragionamento??? IN GALERA!!! Se c'è il sistema e si scoprono bisogna denunciarli, altro che "costretti"...

absolute beginner 10-07-2007 19:17

Regà...
dipende anche dove le comprate le macchine/moto...e da quanto volete spendere.
Certo dal salonista la sòla è dietro l'angolo...
Tanto per fare un esempio... per non parlare sempre di BMW, se vuoi un Porsche o un'Audi usata a Roma devi prendere un usato UFFICIALE, TAGLIANDATO e GARANTITO da Autocentri Balduina...chiaro che lo paghi per lo meno 2.500/3.000 € più che da uno dei miliardi di salonisti che becchi su autosupermarket.it o autoscout...però sei sicuro della provenienza e della storia della vettura.
Se la vai a prendere a Fondi o a Nepi da noti salonisti che trattano Audi e Porsche, magari d'importazione, sei nel grembo di Giove...

Lamps!

louberta 10-07-2007 19:29

A volte lo fanno anche quando non c'è effettivo bisogno...

la mia s l'ho trovata da un concessionario honda.

sono andato a vederla appena ritirata dal concessionario. non aveva ancora fatto a tempo a lavarla per esporla... segnava 7400 km. si capiva che erano originali. le gomme erano ancora il primo equipaggiamento! l'ho provata la settimana dopo: segnava sempre 7400 + rotti (nel frattempo l'avevano portata a lavare...:lol:)

poi l'ho ritirata la settimana dopo (dopo che era passata alla officina per il tagliando dell'olio) e di km ne aveva ... :rolleyes: 7200 !?

evidentemente in officina li tolgono di default...
ma perchè ???!!!

cosa cambiano 200 km!??!?!

(p.s. non penso che nel frattempo l'abbiano usata per andare a caponord... ):confused: o si...

barbasma 10-07-2007 19:43

rimane una truffa di sicuro in qualsiasi caso.

comunque in germania si trovano sui siti moto anche con 70-80mila km...

in italia non esistono... tutte moto con pochi km...

quando vendete un usato con 30.000km... la gente vi chiama e vi dice... abbassa il prezzo... che la trovo con 15000km allo stesso prezzo...

se ne ha 15000... ti chiamano e ti dicono... la trovo a meno con 5000km...

tra un pò dai conce troveremo le moto con il contakm in NEGATIVO...

kappa 10-07-2007 19:49

Quote:

Originariamente inviata da ilbaba (Messaggio 2130689)
Beh, quello dei km abbassati si è sempre saputo ma secondo me c'è la possibilità di far controllare.
Capisco che uno al momento dell'acquisto non si dovrebbe nemmeno porre il problema o il pensiero che il conce stia giocando sporco ma come dice barbasma....siamo in italia no??
Comunque io a marzo ho comprato la moto dal conce. per ovviare questo problema ho chiesto il contatto del proprietario precedente. Così facendo ho constatato di persona l'affidabilità e la originlità del mezzo. Il tipo l'ho conosciuto di persona ed è tutt'ora disponibile lui in prima persona in caso di problemi (...molto più del conce).

Comunque volendo ed indagando la possibilità di controllare c'è, anche via centralina....e metti che i km son stati toccati ci scappa una bella causa col conce e ci si fa la moto nuova a spese loro!!!

Per l'usato (non è che abbia grandissima esperienza) io consiglio di chiedere i contatti del proprietario precedente ed incontrarlo di persona, derresto non stiamo mica comprando un chilo di pesche no???

Lascia perdere il proprietario precedente, nel mio caso toglievo io i km prima di andare dal concessionario.

er-minio 10-07-2007 19:52

Quote:

se ne ha 15000... ti chiamano e ti dicono... la trovo a meno con 5000km...
Mi è successo vendendo la macchina.
Di solito la risposta è: "vatti a prendere quella con meno km".

Quello che mi chiamò dicendomi che dovevo scendere di prezzo perchè la Golf GTI era 2mila di cilindrata e consumava troppo e quindi come minimo dovevo scontargli il costo dell'impianto a gas ancora se lo ricorda quello che gli ho detto... :lol:

La gente deve da caccià i soldi.
Se no non puoi comprare o cerchi qualcosa di diverso e più economico.

:wink:

Non sono mai stato un gran venditore di mezzi usati... :lol:

makx75 10-07-2007 21:35

Però io ho venduto la mia al conc con 45000km
dopo un mese per curiosità sono andato a vedere sul sito BMW e la mia motoretta aveva 36000km
il fatto è che il libretto riportava tutti i tagliandi con relativi timbri
mah chissa a chi l'hanno venduta

MarcoR 16-07-2007 17:27

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner (Messaggio 2132122)
Regà...
dipende anche dove le comprate le macchine/moto...e da quanto volete spendere.
Certo dal salonista la sòla è dietro l'angolo...
Lamps!

Smentisco. Aggiornamento. Parlando con alcuni conoscenti "ladri" mi hanno confermato quanto già scritto.

Rarissime eccezioni a parte, tutti i concessionari truccano i chilometri. Peggio il 90% del parco usato ha i chilometri truccati. Si va mediamente dai 30.000 chilometri insu. Per goiustificarsi dicono:" e ma lo fanno tutti". Allora se tutti rubiamo diventa onesto? Peggio e quasi assurdo, un mio conoscente mi distingueva tra quelli onesti (truccano sui 20.000 -30.000 chilometri) e quelli disonesti (arrivano a truccare anche 30.000 -100.000 e più).

Non è vero che i chilometri non contano. Certo il come sono stati fatti è importante ma nell'usura del mezzo 30.000 chilometri hanno peso e come.
Non esiste scusante. Il modo migliore per capire è, a parte i segni di usura sul volante, etc, il libretto di manutenzione. Con le garanzie a 100.000 chilometri estendibili in molti casi è molto facile calcolare la percorrenza media. Inutile chiamare il precedente proprietario a cui viene detto di di confermare un chilometraggio (ho assistito ad una scena di un conoscente a cui il commerciante dava istruzioni).


In un caso feci notare come nell'ultimo tagliando del 2005 venivano indicati 97.000 km mentre ora nel 2007 la macchina indicava 93.000 km. Il commerciantre era disposto a farmi uno sconto di circa 1.000 euro sul prezzo, arrivando così al valore eurotax del mezzo con i chilometri truccati. :(
Secondo lui la macchina valeva il prezzo (a dire il vero mi sembrava molto ben tenuta, interni, motore, sottoruota. Per giustificarsi mi fece vedere la loro scheda nella rete loro aziendale dove tra le altre cose comparivano, chilometri, prezzo eurotax e prezzo richiesto. Secondo me il commerciale si prende una percentuale su ogni euro sopra il valore eurotax.

Inutile ogni commento. Un appiglio: molti commercianti tendono a pubblicare annunici e schede su e-bay o sui propri siti. Questo poi anche a, secondo me, se firmi il contratto classico visto e piaciuto, perché si configura la truffa e la malafede.

Viggen 16-07-2007 22:46

Se la macchina è ben sistemata, sfido qualunque meccanico a capire quanti km abbia. A meno che non ne apra il motore e si metta a misurare l'usura di certi componenti...
Penso ci si possa fidare dei concessionari che espongono, senza vergogna, auto con 200.000 km ed oltre...

Battiston a Belluno, vende auto e moto con chilometraggi elevati, facendo un sconto e dando comunque un anno di garanzia.

Mio padre, una decina di anni fa, acquistò una 325 Tds Touring, veramente bellissima e perfettamente tenuta, con un bello sconto rispetto ad eurotax, con 186.000 km. Ne ha fatti altri 100.000 prima che gliela fregassero a Milano.

Welcome 16-07-2007 22:54

Nessun concessionario ha in mostra auto da 200.000 km .
Semplicemente perche' non le vendera' mai.

Germacar, concessionario auto a Pordenone, e' noto tra i commercianti friulani come uno che non tira mai giu' i km dalle auto usate.
L'usato a chilometraggio medio basso lo tiene in casa mentre l'altro lo piazza ai vari commercianti che, indovinate cosa fanno ? :confused:

MarcoR 17-07-2007 18:51

Guarda che ad esempio la scatola del cambio e la frizione, o certi componenti elettrici subiscono l'usura anche se non lo vedi (la puoi in parte sentire) e sostituirli costa poi molto.

Sampei 17-07-2007 23:06

A parte il fatto che una ditta che abbassa i km rischia una denuncia per truffa in commercio mentre un privato solamente una frode a querela di parte...vorrei enunciarvi il mio caso: ho preso un GS 1150 del 2003 da un concessionario uff.le e con libretto di garanzia alla mano il mezzo segnava 14.000 km. Sono pochi, lo so, ma ho ritenuto essere reali perchè aveva le gomme di primo equipaggiamento (consumate solo al centro e in maniera orribile)con riportato l'anno di produzione ovvero 2003. Potrebbero avermi truffato, ma credo non sia facile trovare gomme vecchie, consumate molto malamente solo al centro, stessa marca e modello del primo equip.e con lo stesso anno di produzione della moto. Poi metteteci l'unipro'...cmq la sola è sempre in agguato e pensate a godervi la moto se va bene...se gli hanno scalato i km alla fine faranno male solo al vostro fegato, se ve lo rodete....
Lamps

andrew1 17-07-2007 23:18

Comunque ribadisco che se un mezzo è stato trattato bene (che non significa sempre tagliandato) può arrivare tranquillamente a oltre 150.000 se moto e 300.000 se auto, ovviamente non se fà ogni giorno città o traffico.

Detto questo, se un auto ha 130.000, quindi nemmeno metà della sua vita, nessuno la compra, quindi che si deve fare ... e poi ci fanno pure un piacere, perchè se siamo NOI che abbiamo un mezzo con quel kmetraggio da vendere, e nessuno lo compra, non ci rimarrebbe che rottamarlo, invece ce lo valutano secondo eurotax, ma poi per venderlo devono tirare indietro i km.

E' quindi anche colpa di ogniuno di noi.

Quello che non capisco è chi fà il "lavoro" per passare da 40.000Km a 36.000Km ...

Berghemrrader 17-07-2007 23:39

Misi un annuncio sul forum per la mia GS con 92.oookm (rigorosamente originali!) e ricevetti decine di telefonate (il prezzo era stracciato) e tutti ma proprio tutti dicevano la stessa cosa, "il prezzo è OK ma i km...".
Ettecredo che il prezzo è buono, proprio per quel chilometraggio.
Allora, stufo di avere a che fare con perditempo, chiesi consiglio sullo stesso forum se era il caso di ritoccare i km, venni letteralmente lapidato in piazza solo per aver accarezzato l'idea.

Alla fine l'ho venduta ad un commerciante che l'ha portata in Venezuela ad un prezzo inferiore, ci ho smenato ma almeno ho la coscienza a posto.

Da gennaio ho cambiato tre automobili, su Autoscout24 il modello che cercavo aveva "sempre" meno di 80.oookm, in Germania aveva sistematicamente dai 100.oo ai 150.ookm, forse i krucchi usano maggiormente l'auto di noi...

Quando presi la ADV (sempre in Germania) parlando con il conce mi disse che da loro "se ti beccano a taroccare il contakm la casa madre ti toglieva la licenza e non avresti più venduto nemmeno una Daewoo".
Da loro si rischia "per davvero", da noi bisogna aprire gli occhi, io per l'auto che ho adesso, ho ottenuto la visura al pra (dal sito ACI, costa 3,5 euro) e sono riuscito a contattare il precedente proprietario che gentilmente mi ha detto morte e miracoli dell'auto che dovevo andare a comprare a Padova da un conce.

Consiglio a tutti di visitare il sito in questione (serve avere la targa ma di norma il venditore manda un fax con il libretto per poter fare l'assicurazione) e con carta di credito in 5 minuti avete preziose info (tra cui eventuali gravami o ipoteche).
https://my.aci.it/VisureOnline/welcome.do

andrew1 18-07-2007 08:06

Quote:

in Germania aveva sistematicamente dai 100.oo ai 150.ookm, forse i krucchi usano maggiormente l'auto di noi...
Oppure sono più intelligenti e sanno che un auto con 100.000 è ancora "giovane" e qundi si riesce a vendere.

Quote:

lla fine l'ho venduta ad un commerciante che l'ha portata in Venezuela ad un prezzo inferiore, ci ho smenato ma almeno ho la coscienza a posto.
Questo è solo girare attorno alla cosa, è come commissionare un omicidio e poi avere la coscienza a posto perchè l'ha fatto un altro.
Con la mentalità italiana, e cioè che se una moto con 30.000km è vecchia, avresti dovuto rottamarla, solo così avresti la coscienza a posto, e comunque confermi quello che dico io: arrivato ad un certo kmetraggio un mezzo in Italia non è più commercializzabile, e quindi si "deve" ricorrere a questi stratagemmi prima lato venditore, per darli / avere qualche euro, poi lato acquirente affinche l'acquisti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©