![]() |
... mi dispiace .. perchè queste sono rotture di balle che ti tolgono il piacere di guidare la moto ... DEVONO risolvere il problema a costo di sostituire tutto l'impianto frenante ... ... c'è di mezzo la sicurezza ... e dopo 9 interventi non venirne a capo è davvero assurdo ... ci vuole un'azione radicale ... mica spurghi e trallalà ...
cacchio siete intervenuti in 1000 .. ho ripetutto i vs. concetti ...;) |
x brontolo
difatti il richiamo sulle 950 consiste nella sostituzione dell'intero impianto compresi pistoncini della pinza! sul 990 con ABS non so. |
Dovranno sostituire tutto, anche le centraline.....ma ZIOKANE ci vuole così tanto, ZIOSTRAPORKO?!?!?!!?!??!
Mi piacerebbe saper quanto hanno speso per le 9 volte che è andato dal conce e quanto costa alla KTM un impianto nuovo????? |
x brontolo
chissà quanto hanno speso a smontare e rimontare il mio motore due volte... potevano darmene uno nuovo e facevano prima.;) |
io ho montato i tubi in treccia sul gs 1100.... non c'entra un caz.. ma mi andava di dirlo...
|
Quote:
quindi NEL 2007 si sono accorti che l'impianto frenante del 2003 è difettoso REATTIVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!! magari in 5 anni sistemano anche le altre magagne |
Quote:
Per amor di precisione, solo l'unità posteriore è interessata. Dpelago KTM 990 Adv. |
.. ziokane se mi piace quando ti infervori .. Brontolo ...;)
|
barba è l'ennesima dimostrazione che sono gnucchi e del cliente non frega un caz a nessuno, hanno controllato, il conce non sa che pesci pigliare ma niente, non intervengono, non fanno un beata mazza, lasciando che se la smazzino il cliente e il conce........
|
io ho avuto 2 950... un 2005 adv e un 2006 SE..... zero problemi col freno dietro. così per dire eehhh
|
Quote:
|
Quote:
non è per niente significativo il fatto di dire "a me non è successo...", a me basta che il problema ce l'abbia uno su cento per considerarlo un problema SERIO altrimenti sai quanta gente potrebbe dire di farmaci ritirati dal mercato per altissima nocività "io l'ho assunto e non mi ha mai fatto niente..." |
io piu' che altro son stupito di come sia impossibile risolvere,belin, l'impianto mica lo fa KTM, saranno componenti montati su miriadi di moto diverse in migliaia di esemplari, possibile che non se ne viene a capo?anche a cambiar tutto son pochissimi pezzi ....mah!
|
io mai avuto problemi di ORING FRIZIONE (sgraaaaaattttt)... altri ogni 6 mesi... traaaacckkk...
boh.... è come qui sul forum... per i GS... alcuni nessun problema... altri uno strazio... comunque la settimana prossima faccio il richiamo. |
Quote:
O stronzaggine dell'ispettore Clouseau della KTM.... |
Quote:
io non so come si sia evoluta quella situazione...il problema testato dall'adac era di una insufficienza dell'impianto elettrico su mezzi "militari" (se non sbaglio) mezzi che usano sirene ed altri dispositivi elettrici...quindi una parte della produzione, direi una fetta di produzione molto particolare. che poi il servofreno sia una cagata perchè toglie sensibilità ed un rischio perchè è un qualcosa che si può rompere (ma non per problemi di scarsa tensione sulle moto "civili") perchè è solo un pezzo in più. lo dico dal primo giorno che ho una BMW ;) |
Quote:
Questa storia ha dell'incredibile, capisco che sia un caso isolato e di difficile comprensione, ma la KTM in questo caso doveva comportarsi in modo diverso, penso che la soluzione al tuo problema c'era....... è mancata la volontà di risolverlo:mad: |
Caro Guanaco mi spiace che non siano capaci a risolvere un problema così importante...... :(
io ho avuto due problemi principali..... il freno posteriore che si presentò per ben tre volte e l'o-ring frizione..... il tutto in 18.000 km con praticamente 2-3% di fuoristrada :confused: Peccato però che nelle occasioni he il freno posteriore mi sarebbe servito ero in fuoristrada e che l'o-ring mi lasciò a piedi :banghead: Detto questo non starò certo a consigliarti di fare come ho fatto io :) Chi mi conosce e gira con me sà cosa penso della carota e se ne sei ancora innamorato non puoi che perseverare :cool: Quanto al talebanismo..... peccato. |
Un vero peccato, che una moto cosi' divertente vada in crisi per: o ring frizione, paraolio pompa dell' acqua, ed o ring pompa freno posteriore...tutti pezzi che insieme costeranno...10 euro?
La mia in 25000 km, ha solo dovuto sostituire il paraolio della pompa dell' acqua.... |
x Burro
L'ABS non crea in genere nessun problema idraulico o pressorio. Nel mio caso, tuttavia, il gruppo con gli attuatori ABS è l'unica componente importante che non è stata modificata/testata. Non escludo quindi che, come dici, dipenda proprio da quello. Non spetta a me dirlo, comunque, ma a chi è del mestiere e che il suo mestiere dovrebbe saperlo fare, cioè KTM. x Viggen Pompa freno già cambiata. Sostituita anche la membrana interna, come da richiamo. x President Io il freno dietro lo uso, da sempre. Ovviamente, non mi affido ad esso per inchiodare. Il problema maggiore è cmq che senza il freno della ruota posteriore in caso di emergenza hai una % in meno di potere frenante. Può essere una differenza critica. x dpelago La Supermoto che ho provato non ha una frenata meravigliosa dietro, ma senz'altro più che decente, al contrario della mia 990. La mia pompa è già stata sostituita; quella originale provocava emulsione al punto che si poteva usare per fare il selz... lo spioncino era sempre pieno di bolle; con la pompa e la membrana nuove le bolle non si vedono più. Questo già prima dell'intervento sui tubi, anche questo da richiamo ufficiale. x barbasma Il concessionario ha rimandato la palla a KTM e adesso KTM fa dire al concessionario di rispedire la moto a Gorle per delle certificazioni. Bel ping-pong. Il signor Raia di KTM non si è nemmeno preso la briga di rispondermi direttamente. Gli avevo spedito una email e avevo parlato con un suo collega per telefono. Bella assistenza. Forse è policy aziendale, ma non fa una bella impressione. Tu con chi te la prenderesti di più? Il tono costruttivo a questo punto lascia il tempo che trova... x Claus L'impianto non ha mai preso colpi. Quello che dici cmq è vero e qualcosa di simile mi è successo una volta col GS, perché sono partito (per fortuna pianissimo) da imbecille con il bloccadisco. Tutto poi è rientrato e comunque era colpa mia. x brontolo Ecco... x KappaElleTi Infatti... Cmq a perdere tempo e soldi non sono solo loro, ma anche io. Se faccio i calcoli ho perso circa 12 ore per i trasferimenti, oltre un centinaio di euro di taxi (P&P non è per me facilmente raggiungibile, con la metro ci vuole quasi un'ora) e un totale di due mesi di fermo da quando l'ho comprata. x Titospy Hai scritto una cosa importante... Sì, della 990 Adv, tutto sommato, sono ancora innamorato. Mi dispiacerebbe venderla. Lo farei a malincuore, perché è un grandissimo mezzo, con tanto carattere... Ma anche andare con una donna per cui stravedi, che ti fa sballare e che però ti mette le corna alla lunga non è consigliabile... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©