![]() |
Cmq, c'è il vantaggio che in quella posizione si vede qualcosa.
Sulla Triple, ad esempio, devo spostarmi col busto per vedere dietro. E' il problema dei manubri bassi. Viaggiare con gli specchietti della Hyper chiusi credo che sia vietato dal codice. |
Se non sbaglio, comunque, ci sono dei supporti opzionali per montarli in posizione "classica"...
|
1 allegato(i)
Ce so ce so, oltretutto usi i soliti che si smontano e si attaccano al supporto ;)
|
x mumu
ah! che geni!:mad::mad::mad: quando il design detta legge sulla funzionalità. |
sul 1098 gli specchi sono molto belli
ma non si vede un cazzo..... |
Anche sulla mia..
gli specchietti son davvero carini (come quelli del k1200S),con freccia incorporata e di desing.. peccato che abbiano un angolo morto esagerato, ogni volta che devo fare un'immissione in autostrada devo girare tutto il collo indietro.. :confused: |
mi chiedo in base a cosa omologano gli specchietti.
forse smontati dalla moto... per farsi la barba. |
io trovo che siano una figata e poi se passi su una ruota tra le auto non ti danno fastidio
ducati e' troppo avanti vedrete che ora inzieranno a copiare tutti |
sicuro che le copieranno, le stronzate hanno sempre grande seguito!
|
Mahhh Calus70..stronzate...sicuramente dal punto di vista della funzionalità non sono il massimo: nel traffico, come hai detto giustamente ingombrano, ma nella guida si vede molto bene...
Un lampeggio. |
Duca, scusa, ma uno specchetto che per fare la sua funzione ti allarga la moto di 30cm, si sfracella la prima volta che sbagli le misure o ancor peggio se la appoggi in terra (e non voglio nemmeno saperne il costo), come lo chiami?
|
Sabato l'ho provata con uno specchio aperto....e devo dire che si vede molto bene e se non c'è un traffico esagerato non da neanche fastidio....dopo un pò...ho chiuso anche quello....difficile arrivasse qualcuno......:lol::lol::lol:
ED |
Claus70....la mia è solo una considerazione... come peraltro la tua...
Allora, scusa il Gs Adv. 1200 con tutte le borse lat. in alu...in mezzo al traffico come lo vedi? Secondo me ingombra molto di più degli specchietti dell'Hyper... Un lampeggio. |
Duca, le borse puoi metterle solo lì, altrimenti non sarebbero borse laterali ma top case. Gli specchi li melli dove vuoi. Ripeto, la moto è bellissima ma non andiamo a difendere l'indifendibile, e poi era solo per ridere...;)
|
Quote:
|
Eh..si senza quegli specchi l'hyper perderebbe sicuramente in bellezza, ma guadagnerebbe in funzionalità nel traffico...
Però è un moto ignorante e come tale senza senso!!! Per le borse ok...ma l'ingombro c'è...è innegabile...(mi sembra che la tua discussione riguardasse proprio l'ingombro laterale dell'Hyper...). Gli specchi li puoi sempre cambiare...con il kit postato sopra...così potrai sgusciare anche in mezzo al traffico. Un lampeggio. |
beh, a me un 1200 con le borse alu nel traffico fa pisciare dal ridere
sopratutto se non è in viaggio ma in spostamenti urbani quotidiani |
A me l'unica cosa della Hypermotard che non è piaciuta è la "bozza" interna al paramani per l'alloggiamento delle frecce, con i guanti "seri" tra la leva e le dita c'era poco spazio. Diavulàs in Raticosa ne avevo vista una, targa prova, con paramani normali e specchi con su le frecce....
|
Quoto Muttley...c'è poco spazio per le mani...se poi indossi un paio di guanti professionali.... son ca@@@@@i!
Un lampeggio. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©