Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Considerazioni in libertà (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=129308)

paolo b 05-07-2007 21:39

Credo che il "poveretti" di Mototour si riferisse a chi "difende" il marchio "a prescindere".. anche se magari ha sperimentato sulla sua pelle che non è tutto rose e fiori.

Però, francamente.. non è che ne veda poi così tanti, qui dentro. O forse leggo troppo poco il Walwal?

Quindi, trovo un pò tirate anche le generalizzazioni iniziali di Aldo.. "Abbiamo, siamo, deridevamo"... ;)

Piripicchio 05-07-2007 21:44

Quote:

Originariamente inviata da mototour
La cosa divertente è vedere come certa gente si altera quando parli male di un dato modello o di una marca

specialmente quando parli male del GS1200... è la cosa piu divertente di QdE :lol:
poi pero ci sono anche chi sta allo scherzo, ci si incontra, si mangia qualcosa insieme... ma è giusto che ci siano anche gli stupidi altrimenti niente divertimento ;)

Luigi 05-07-2007 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 2123250)
... ma è giusto che ci siano anche gli stupidi............

Ben arrivato Piripicchio, glorioso esponente della categoria :D:D:D:D:D:D:D

varamukk 05-07-2007 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 2123256)
Ben arrivato Piripicchio, glorioso esponente della categoria :D:D:D:D:D:D:D

ma no... mette solo un po' di sale...! :lol:

Davide 05-07-2007 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 2122860)
Non è cambiato nulla sull'affidabilità Bmw: una percentuale di esse si rompeva negli anni '70, '80, '90...

E cambiata la fonte di informazione: internet ha soppiantato la cerchia di amici, le scarse info fornite dalla stampa o dalla rete di assistenza.

Quoto in pieno, cmq Internet è la più vasta fonte di informazioni nel mondo:!::!: basta saperlo usare:D

Per quello che riguarda le lamentele siamo come i bambini..... mai prenderci le figurine;)

liùc 05-07-2007 22:44

Io giro in BMW da 20 anni e in linea di massima ho avuto più esperienze positive che negative, ma penso sia così per tutte le marche.

Direi che non sono più quelle di una volta, ma mi piaccono comunque: resta un senso di esclusività che so non essere più attuale (mi sembra di essere come i vecchi in osteria...) ma c'è il fascino di un'appartenenza che sintetizza le emozioni trascorse in due decenni e la promiscuità di una complicità subdola che soddisfa una individualità non condivisibile volontariamente..

Mah

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Kika 05-07-2007 23:05

Io ho la stessa moto da più di dieci anni. I casi sono due, o l'ho trattata bene o tutto sommato è ben fatta. Se potessi prenderei un'altra BMW.

Piripicchio 06-07-2007 01:54

Quote:

Originariamente inviata da Luigi
Ben arrivato Piripicchio, glorioso esponente della categoria

ti risulta che io mi sia mai imbestialito come una capra al solo sentire una parolina contro la mia moto?
secondo la mia inutile opinione solo uno stupido puo incazzarsi sentendo dire qualcosa di negativo sulla propria moto ;)

Luigi 06-07-2007 07:23

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 2123528)
..... al solo sentire una parolina......

Sembri un vecchio disco rigato che dice sempre la medesima cosa, pirlipicchio,all'inizio noioso, alla fine patetico.

1200rt 06-07-2007 07:54

.......................!

aspes 06-07-2007 08:59

ragazzi, bbboni....il talebanismo a difesa strenua della propria moto o auto etc. non e' legato alla marca, e' legato alla personalita' di chi lo manifesta.
Mio fratello e' un esempio tipico. Ogni moto che ha comprato era il meglio del mondo e tutto il resto rumenta, ovviamente l'opinione cambiava appena compra una nuova moto. Io cerco di mantenere un certo oggettivo distacco e credo di riuscirci, non a caso non sono nemmeno fedele a nessun marchio, compro un modello che mi piace a prescindere dal marchio che lo produce.
Ci sono anche i talebani al contrario, quelli che passano da una moto all'altra perche' sono tutte dei cessi, basta parlare ai bar sui passi e si trovano entrambe le categorie.
Per i "favorevoli a tutti i costi" vorrei dire che il fenomeno psicologico e' "critichi la mia moto= critichi me" perche' in fondo mettere in dubbio le tue scelte e' come dirti "non capisci niente". Fenomeno puerile ma comprensibile.
I critici ad ogni costo invece non saprei classificarli, forse i,l fenomeno psicologico e' del tipo "niente e' alla mia regale altezza".
Psicologia da 2 soldi si intende...voglio un po' scherzare ( e qui arrivera' patologo a prendermi per i fondelli..)

mototour 06-07-2007 10:54

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 2123243)
Credo che il "poveretti" di Mototour si riferisse a chi "difende" il marchio "a prescindere".. anche se magari ha sperimentato sulla sua pelle che non è tutto rose e fiori.

Però, francamente.. non è che ne veda poi così tanti, qui dentro. O forse leggo troppo poco il Walwal?

Quindi, trovo un pò tirate anche le generalizzazioni iniziali di Aldo.. "Abbiamo, siamo, deridevamo"... ;)

Proprio così.
E vale per TUTTI i marchi, nessuno escluso ma EVIDENTEMENTE QUALCUNO si sente offeso personalmente se si parla male (su fatti! e non su chiacchiere) di un dato modello.
Boh, fatti suoi......

Luigi 06-07-2007 11:04

Del modello e della marca "in causa" sai che m'importa? nulla.

M'importa che i pirlipicchi e mototour di turno anzichè dire le solite cose su tal moto,e solamente su tal moto, prendessero in considerazione che ad alcuni possessori di 1150 o 1100 è capitato purtroppo di tutto, basta leggere il forum tecnico.

aldo 06-07-2007 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Luigi
....E cambiata la fonte di informazione: internet ha soppiantato la cerchia di amici, le scarse info fornite dalla stampa o dalla rete di assistenza....

Di tutti gli interventi questo è quello che meglio ha risposto al mio post. Tuttavia non sono completamente d'accordo.

Dalla "densità" di post sui vari problemi capitati ai forumisti io "percepisco" una caduta di affidabilità. Ammetto che le "percezioni" non sono uguali per tutti, per fare un esempio io non sono favorevola all'ABS e tendo a ricordare i casi che hanno denunciato problemi all'ABS chi è favorevole tende a dimenticare i post sfavorevoli e a ricordare solo i favorefoli. Ciò premesso, la mia sensazione è che dal 1150 al 1200 ci sia stata una caduta di affidabilità. Cerchiamo di analizzare insieme, cercando di essere obiettivi, se questa mia sensazione sia solo mia o sia una realtà.
Del 1150 (a parte la mia esperienza personale che è più che positiva ma non fa statistica) io ricordo numerosi post riguardanti il battito in testa, il consumo d'olio, qualche moto ha preso fuoco ed è subito stato fatto il richiamo su tutte (anche se il singolo la cui moto ha preso fuoco non sarà rimasto contento), poi le fascette al canotto di sterzo (che grazie alle pronte segnalazioni di questo forum non mi ha mai causato problemi). Non ricordo problemi "ricorrenti" a cardani, cambi, frizioni, o organi "essenziali" in genere, qualche problema alle batterie delle moto con ABS. Nel complesso mi sembra che statisticamente si possa sostenere che la 1150 "non lascia per strada".
Non mi pare che si possa dire lo stesso del 1200. Mi pare che sia ricorrente la prematura sostituzione della frizione sulle RT (qualcuno ha addirittura dato colpa alla prima troppo lunga). I primi 1200 avevano avuto problemi di gioventù, mi pare, alle valvole. Supporti delle borse che si rompevano sui GS, mi pare che i post sui cardani siano piuttosto frequenti come si sono viste foto di scatole del cambio spaccate (il GS si presta ad un uso "improprio" da parte di smanettoni, leggi impennate che secondo me non sono state previste dal costruttore nel dimensionamento degli organi di trasmissione). Il fatto che una moto debba essere sempre attaccata ad un mantenitore di carica e non sia stato fatto niente per risolvere il problema e che molti siano rimasti a piedi non mi pare un guasto da poco. Naturalmente considerando sempre l'utilizzo che faccio io della moto che non orbito sempre in giro ad un concessionario BMW. A questo punto, solo per scherzare, vi racconto quello che mi dicevano quando ho cominciato a praticare il volo a vela in aliante. Il consiglio era quello di programmare la rotta in modo da essere sempre nel raggio di planata di un aeroporto o una aviosuperficie per evitare il rischio di atterraggi fuori campo. Nel leggere i recenti post di gente che è stata soccorsa in pochi minuti dal conce più vicino mi è tornato alla mente quel consiglio. Bisogna programmare le rotte come delle spezzate che tocchino sedi di conce BMW :mad:.
A parte gli scherzi, voi che guasti avete percepito come "ricorrenti" del 1150 e del 1200?

mototour 06-07-2007 11:33

Quote:

Originariamente inviata da aldo (Messaggio 2124133)
Del 1150 (a parte la mia esperienza personale che è più che positiva ma non fa statistica) io ricordo numerosi post riguardanti il battito in testa, il consumo d'olio, qualche moto ha preso fuoco ed è subito stato fatto il richiamo su tutte (anche se il singolo la cui moto ha preso fuoco non sarà rimasto contento), poi le fascette al canotto di sterzo (che grazie alle pronte segnalazioni di questo forum non mi ha mai causato problemi). Non ricordo problemi "ricorrenti" a cardani, cambi, frizioni, o organi "essenziali" in genere, qualche problema alle batterie delle moto con ABS. Nel complesso mi sembra che statisticamente si possa sostenere che la 1150 "non lascia per strada".
Non mi pare che si possa dire lo stesso del 1200. Mi pare che sia ricorrente la prematura sostituzione della frizione sulle RT (qualcuno ha addirittura dato colpa alla prima troppo lunga). I primi 1200 avevano avuto problemi di gioventù, mi pare, alle valvole. Supporti delle borse che si rompevano sui GS, mi pare che i post sui cardani siano piuttosto frequenti come si sono viste foto di scatole del cambio spaccate (il GS si presta ad un uso "improprio" da parte di smanettoni, leggi impennate che secondo me non sono state previste dal costruttore nel dimensionamento degli organi di trasmissione). Il fatto che una moto debba essere sempre attaccata ad un mantenitore di carica e non sia stato fatto niente per risolvere il problema e che molti siano rimasti a piedi non mi pare un guasto da poco.

Che dire?
Hai centrato il problema, tutto qua.:D
ProbleMINI capitano a TUTTI, io ho cambiato la levetta dello starter, ho regolarmente piccoli trafilaggi dal tappo di rabbocco olio motore, una mattina giro la chiave e sento puzza di benzina (fascette da ri-serrare) ma la moto non ha MAI tradito, il punto è questo e, pur avendo messo due volte l'annuncio di vendita, per due volte non ho voluto venderla nonostante le offerte.
Il resto sono chiacchiere, scherzi, pinzillacchere e, in qualche caso, offese gratuite ma si sa, la legge dei grandi numeri vale anche per questo.

fra giacomo 06-07-2007 11:35

Tra tutti i lettori il vero poveretto sono io, indeciso se acquistare un 1150 o un 1200 ( tanto un adv 1150 e un o std. 1200 costano uguale dello stesso anno ) che non ci sto capendo una mazza. Che faccio prendo un 1200 ( e ogni volta che provo ad accenderla incrocio le dita ) però ho 100cv ( che nn mi frega ) è di 30Kg più Leggera ( che mi frega ancora meno ) oppure mi accatto il mastodonte da 250Kg e spicci con pochi cavalli ( secondo me più che sufficenti ) ma che mi lascia vivere tranquillo?

Questo è quello che trasmette il forum ad un 1/2 profano come me .:-o

mototour 06-07-2007 11:41

Quote:

Originariamente inviata da fra giacomo (Messaggio 2124220)
Tra tutti i lettori il vero poveretto sono io, indeciso se acquistare un 1150 o un 1200 ( tanto un adv 1150 e un o std. 1200 costano uguale dello stesso anno ) che non ci sto capendo una mazza. Che faccio prendo un 1200 ( e ogni volta che provo ad accenderla incrocio le dita ) però ho 100cv ( che nn mi frega ) è di 30Kg più Leggera ( che mi frega ancora meno ) oppure mi accatto il mastodonte da 250Kg e spicci con pochi cavalli ( secondo me più che sufficenti ) ma che mi lascia vivere tranquillo?

Questo è quello che trasmette il forum ad un 1/2 profano come me .:-o

Non sei il solo: a me il GS1200 (udite! udite!) non dispiace di certo.
Il mio sogno sarebbe stato che montassero la nuova meccanica sul vecchio telaio magari leggermente modificato esteticamente ma era solo un mio personale desiderio.
Io stesso avevo (ed ho ancora) i soldini pronti per l'acquisto, non solo per la GS ma anche per l'RT avevo più di una voglia ma vedo che certi guasti o malfunzionamenti continuano ad imperversare.
Se non altro adesso han tolto il servofreno, è un inizio........hai visto mai che nel 2008 si cambi?
Pensa un po' che tanti sono i dubbi che volevo comprare un GS1200 ed affiancarlo al 1150 per un anno esatto, alla fine tirare le somme e buttarne una dalla torre: credo che farò così.

aldo 06-07-2007 11:42

Quote:

...oppure mi accatto il mastodonte da 250Kg e spicci con pochi cavalli ( secondo me più che sufficenti )...
questo non è un problema, tu "prova" il mastodonte, poi ti accorgi che tanto mastodonte non è. Io vado in giro con molti jappisti. In tanti hanno dovuto ricredersi sulle doti di agilità e stabilità di quelle che credevano "mastodonti", l'ultimo sabato scorso sui passi francesi

aspes 06-07-2007 11:44

Mototour, tra tutte le varie considerazioni non ho capito bene quella relativa alle impennate.Il gs e' previsto per poter fare fuoristrada, non durissimo daccordo,ma come puo' una impennata causare rotture gravi? a me piace lasciarla venir su, e ci viene naturalmente di motore, non mi metto certo a sfrizionare come un quattordicenne , oltretutto con la frizione a secco deboluccia che si ritrova il gs.
Non faccio atterraggi violenti e quindi non capisco quale gran sollecitazione possa essere qualche "innocente" monoruota...
ps: col B12 dopo 40.000 km di impennate non ho nemmeno MAI dovuto registrare il cannotto di sterzo

mototour 06-07-2007 11:51

Tra i "Pazzi del Bracco" sei forse "l'impennatore"?:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©