![]() |
44000 no, ma può arrivare Paolo73 e dirti (testimone io ed il gommista che le ha cambiate) che con le tourance ne ha fatti 23.000, e non è un bradipo come me....
|
Quote:
|
A me viene molto da pensare quando sento qualcuno dire che col GS svernicia i Jappi facendo 20.000 km con un treno di Anakee...
Non peraltro perchè Flyingyellow65 (che è stato pilota professionista e che nell'ambiente delle corse molti ancora se lo ricordano quando correva nell'europeo...) le R1 dei tutapellati col GS le svernicia sul serio ma a lui le Anakee durano si e no 2-3.000 km... Lamps! P.S. Ed io che so' na pippa le mie le ho fatte fuori a 13.000... |
Dipenderà anche dall'asfalto allora....
P.S.: brutta fine che ha fatto Di Girolamo, eh? ;) |
Quote:
Lamps! |
io ho una guida tranquilla,uso molto il freno motore e ad ogni uscita controllo la pressione delle gomme,con le tourance sono a 14000 km e ancora c'e'.
|
secondo me non è una questione di "quanto ho consumato"..ma di "quanto ho cotto"..con il tempo le gomme perdono la loro elasticità e a quel punto sarebbe buono cambiarle malgrado abbiano ancora molto battistrada...
io in media..quando arrivo al massimo a 10.000km le cambio...naturlamente se sento prima che cominciano a non tenere piu'..corro dal gommista e anticipo. federico |
io per come vanno non starei a cercare niente di meglio delle anakee!
Quello che mi incuriosisce sono le percorrenze che riuscite a fare...con il precedente treno 10.000 tirati con l'attuale non so se arrivo a 8.000 tutta colpa del motoclub che mi fa tirare il collo a moto e gomme per stargli davanti!!!! ahahahahahaha |
le mie anakee sono a 14000 km in 8 mesi quindi la mescola è ancora tenera e la tenuta ottima, non vedo motivo di cambiarle se il battistrada è sufficiente.
sicurezza sì, buttare i soldi no. |
Le ultime Anakee montate a fine marzo, sto per cambiarle. Hanno 8000 km e sono finite (la scolpitura del post è arrivata ai riferimenti).
Comunque sono consumate regolarmente e ancora tengono alla grande. |
Ricordatevi che sotto ci sono solo due ruote....la sicurezza vale un cambio di gomme entro i 10.000 km con un consumo regolare...altrimenti anche prima....poi fate voi le ossa sono vostre.....
|
mah, io non so :mad::mad::mad::mad:
la moto ha 4 mesi (gs1200) le battlewing che montava sfiorano gli 8000 km quello ant ha il battistrada liscio nella parte sx, dalla dx non ancora ma poco ci manca :mad::mad::mad::mad: dietro leggermente meglio faccio tante curve, tanti passi alpini, viaggio allegro ma con juicio :lol::lol::lol::lol:, col 1150 ho provato le tourance, le scorpion ma con nessuna gomma ho mai e dico MAI passato i 10.000 km spiegatemi come fate, oppure chi fa 20.000 km mi porti a fare un giro e m'insegni come si fa :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
brontoloooooooooo....:lol::lol::lol:
|
Da FABGAL
Quote:
|
Se sei dolce nell'accelerare e nel frenare, vai tranquillo e tieni la pressione giusta le gomme durano molto di più.
Immagino inoltre che d'inverno si consumino meno. Con le gomme della macchina ho sempre fatto almeno 100 mila km. Chiaro che se ci dai dentro... |
boh
siete sicuri che una gomma consumata su asfalto asciutto tenga meno di una appena montata? |
frenco, dipende da che auto hai. Io sono arrivato al massimo a 70.000 km con uno stile di guida tranquillo. Con la 530d Touring vecchio modello. LA BMW mi ha detto che non aveva mai visto fare tanti km con un'auto di quel genere.
|
sai che forse hai ragione, mi sa che le ultime le ho cambiate a 90k? ma solo perché erano delle dunlop e avevo paura dell'aquaplaning.
Ma sai, io son veramente bradipo, non faccio testo, e poi le tengo a 2.6/2.8 bar. |
Frenco, che mezzo hai?
|
Quote:
le sync non le ho mai provate. la lettura di decinaia di thread di QDE mi induce a ritenerle gomme "puzzone": molta ambizione, consumo velocissimo, care, ma resa niente più di altre "stradali" fatte anche in misure "nostre". io ho finito un treno di tourance già cominciate dal precedente proprietario del GS (giudizio mio pessimo ma inattendibile: vecchie, pre-scalinate, io semi-incapace e ancora non familiarizzato col GS), ho usato due treni di battlewing (buone gomme, omogenee su buona parte dell'arco di vita utile, non agilissime ma con ottimo sostegno sia d'appoggio che di trazione, progressivissime nel mollare - raramente -; unico rilievo, la posteriore diventa un po' infedele prima che siano "visivamente" finite, ma è roba da puntigliosi cacasotto); stamane ho montato le dunlop 607, giudicata a quanto ne ho sentito la più piegaiola tra le gomme native da endurona 17post 19ant. vedremo. il mio consiglio è: se stai su asfalto e ti incuriosiscono, la prova in prima persona è sempre il top. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©