![]() |
Bravo.
Non capisco le critiche che ti vengono rivolte! Bravo...ti sei misurato e hai vinto! :salute: |
Per NAGA
Le critiche? fanno parte del nostro mondo, vanno lette e a volte accettate. Spesso, quando non giustificate, è brutto ma a quel punto mi dico che forse non sono stato io davvero bravo a trasmettere un messaggio chiaro affinchè la gente possa capire le mie intenzioni. Altre volte invece ci passo sopra. In ogni caso il confronto aiuta anche a capire l'opposto Ciao e grazie ancora per il supporto...... Alex |
Quote:
Si vede che sono obsoleto e quindi ... a fine mese me ne vado in pensione !!! Comunque complimenti !!!:D:D |
Quote:
...e poi non tutti sono capaci di cercare sponsor o qualcuno che possa amplificare l'eco di quello che fà. Sei stato bravo...e ti capisco per tutto quanto dici e non dici...; anche io sono un amante delle lunghe tirate; complimenti.;):D |
bhe',
complimenti e in bocca al lupo per le prossime sfide! :!: |
complimenti per la tua avventura. E' chiaro che non era un viaggio..ma una sfida contro tempo e distanza. In quest'ottica è una impresa unica.
il prb è che andiamo sempre così in fretta che forse ci mette ansia questa frenesia..tutto li. per lil riscontro....non la regalano nemmeno a chi fa free style..a 10 metri da terra con il salto mortale...non ti devi mica preoccupare ;) hai comqune raggiunto il tuo scopo! |
numero 1 c@zzo
|
Ammirazione stima rispetto e... un pizzico di invidia porca pupazza!!! ;);)
|
Complimenti anche da parte mia.
Nel 2000 ho fatto Milano NordKapp e ritorno in 10 giorni con un'amico con un'Hornet. Ma noi l'abbiamo fatta da "turisti" per di più tutta la Norvegia sotto il diluvio universale. Me ne sono vantato per 4 anni anche se molti mi dicevano che era una prova inutile. Io me lo ricordo come il più bel viaggio della mia vita. Quello che hai fatto è una cosa eccezionale e sicuramente i benefici ti rimarranno addosso per parecchio tempo. Ricordo comunque anch'io (nel mio piccolo) di parecchi invidiosi.... ;) |
nel 2000 anch'io ho fatto il mio piccolo record:andata e ritorno a Capo Nord in 13 giorni (10.500 km) con un Bmw F650 del '98.Davvero un bel viaggio che consiglio a tutti quei motociclisti che non ci sono mai stati.
Saluti e lampeggi. |
grande..
i bocca al lupo per la prox. sfida..:!::!::!: |
COMPLIMENTI !!!!!!!!!!!!!!!!! :!::!::!::!::!::!::!:
altro che usare la tastiera ! |
Bella prova di resistenza ................... complimenti :D
|
Quote:
Mentre ti leggevo mi è venuto un tremendo mal di kiulo :cool:....ma mi dici come hai fatto a restare seduto tutte quelle ore sulla moto :confused:....la sella è quella originale ADV o l'hai modificata!?! Complimenti x la riuscita del giro, un tour de force come il tuo non è x tutti!!! |
Per rispondere a tutti non c'è un segreto per resistere così tante ore seduti in moto ma una somma di fattori:
a) l'abnegazione e la forza di combattere il dolore fisico b) un paio di calzoncini da ciclista con imbottitura - fare molta attenzione a non indossare mai mutande che danno tanto fastidio e stringono le ba.... c) ogni 160 km pausa di 8 mins per sgranchire gambe e riposare la mente d) vedi foto. Una grande invenzione: cuscinetto ad aria. Si adatta ad ogni peso e ti permette di star seduto anche per 500 km senza pause. Onestamente se non lo avessi avuto sarebbe stata ancora più dura. http://img461.imageshack.us/img461/8641/seatqv8.jpg Shot at 2007-07-05 |
Bellissime le foto
bellissime sono le sfide e/o avventure ............ contro il tempo però inevitabilmente ti portano, almeno in certi momenti a correre un pò più del caso ai punti direi 2 a 1 :cool::cool: :):) |
Per ALP 3225
Questa è un'osservazione che è stata fatta da molti ed è comprensibile. Posso dirti onestamente che se avessi avuto un'altra, moto come il GT, forse la media sarebbe stata al centro e sud Europa più altina. Con il GSA, con un totale me compreso di 380 kg, la cosa è davvero diversa. Ho pianificato a tavolino tutto. Chilometri, tappe, pause, medie con imprevisti e senza, insomma la strategia è stata dominante sulla velocità! Il concetto drive hard, drive safe è questo! Non faccio 10 ore a 150 all'ora che con il GSA nella mia configurazione sarebbe impossibile, anche scarico sarebbe una faticaccia. 1500/1600 km ogni 160/180 km pausa variabile tra i 10 mins e i 20. Morale: partenza alle 6 arrivo a destino a 24.00 senza grosse fatiche! Ciao e grazie |
Sticazzi! Si può dire?!?:lol:
Complimenti davvero!!!:D:D:D:D E io che mi sto pianificando un banale viaggio di 6000 km fino in Grecia:(...ammetto un po d'invidia! Non disperare che l'Italia ha un po la testa dura per ste cose...ma pian piano vedo e prevedo che qualcosa si sta smuovendo e si smuoverà...! Bravo bravo bravo!;) |
Mi permetto di fare il bastian contrario:
hai voluto fare una sfida mooltoo impegnativa e l'hai vinta e di questo ti faccio i complimenti. però non mi dire "drive safe"!!! guidare per 15 ore di fila (anche con gli 8 min di pausa) e dormire 5 ore per 9 gg di fila vuol dire guidare terribilmente UNsafe! vorrei vedere io i riflessi che ha una persona media dopo 8 10 ore di guida... figuriamo dopo 15 di fila e con solo 5 ore per ricarirsi! questo vuol dire guidare mettendo in pericolo la vita propria e altrui. se avessi fatto quei km in pista non avrei avuto nulla da dire, ma così per vincere la tua sfida hai corso troppi rischi e non sono personali! oltretutto scusa se te lo segnalo ma le medie che hai tenuto per battere la sfida sono sopra i limiti del cds nordico e ti lamenti che non trovi sponsor?? ripeto non voglio far polemica, ma la sicurezza prima di tutto. |
Caro Nuvola
Non ti preoccupare per far il bastian contrario. Il confronto se costruttivo serve proprio a chiarire tanti aspetti. Prima di tutto sono uno che affronta ogni viaggio pensando prima di tutto alla sicurezza propria e degli altri. Questa puntualizzazione che non è una polemica però dovresti farla a tutti i MOTOCICLISTI, ad ognuno di NOI CHE QUANDO VA IN MOTO SUPERA magari I 50 KMH DI LIMITE perchè la moto altrimenti dovresti giudarla in prima (e magari sei stanco e stressato dall'ufficio e non sei attento e passa un bimbo di corsa in bici.........) O A CHI SORPASSA UN CAMPER CON DOPPIA LINEA CONTINUA SU STRADE DI MONTAGNA PRIMA DI UNA CURVA, OPPURE A CHI TAGLIA LE CURVE PER TROVARE LA GIUSTA TRAIETTORIA CREANDO PERICOLO PER SE E PER GLI ALTRI..... VADO AVANTI? ALLORA CON CHI DOBBIAMO POI PUNTUALIZZARE CERTE COSE? Ti posso garantire che sono più attento io dopo 1500 km, dato che devo mantenere un livello di concentrazione sempre alto (oltretutto non è la prima volta che affronto viaggi del genere, forse non così importanti) rispetto a chi esce (e non me ne voglia nessuno) a fare il giretto pomeridiano di domenica e non è abituato ad affrontare emergenze e/o vedere macchine che escono all'improvviso o a stare sempre allerta per vedere se qualche animale ti attraversa la strada. Secondo la matematica è lo strumento principale per pianificare imprese come queste e bisogna applicarla!!!! :sign6: Non ho mai corso 15 ore di seguito. Le pause non sono mai state inferiori se non all'inizio dell'impresa di 15 mins. Ti posso garantire che tengo alla mia vita e a quella degli altri molto di più di quello che tu possa pensare!!! La media al Nord di 85/95 è fatta dalla somma dell'intero set del nord dove il limiti sono diversi. Vedi Danimarca, Svezia autostrada etc... Poi se invece di andare a 90 andavo a 100 ti prego non FARMI ARRESTARE. Non penso che tu, come tutti noi, sia così rispettevole delle regole, PER FAVORE. Se mi dici da 90 corri a 120/130 allora concordo con te. Ma 10 come scarto, che è pur sempre sopra il limite, non è di certo da arresto! Va sempre valutato oltretutto dove corri. Se mi dici in centro abitato è una cosa, ma se sei stato in Norvegia,ricorderai che ci sono strade dritte dove il traffico è quasi assente. 1000 miglia o 1600km (vedi IBA) di norma su autostrade di tutti i generi si percorrono in questo modo: 105 kmh velocità di croc.(togli 5 kmh di scarto opt), ogni 160 km pausa di 15/25 mins (15 alla mattina e 25 alla sera) che di media sommati fanno 3 ore di pause (compresi rifornimenti) sommati poi alle 16 ore di guida fa 19 ore. 5 ore di sonno che a me bastano fanno 24 ore! Ora, se ne fai 1500 o 1422 (che è stata la mia media) capirai che non è così impossibile....... e i conti tornano e come se tornano!!!!! Ora, se pensi di fare queste cose senza allenamento sei un suicida ed un pericolo per tutti. Se le fai con una preparazione fisica e dopo vari test per verificarne il livello allora no!!! Sono certo che se analizzi con attenzione le mie parole capirai che poi non sono matto o non sono tanto meno un pericolo, anzi. Potrei dare molti di quei consigli che non hai idea..... Ultimo per concludere, sponsor ne ho trovati e tutti ufficiali, purtroppo solo materiale e non soldi...... Ma se sei nessuno è difficile, senza prima dimostrare qualcosa,che ti diano anche un solo centesimo. Purtroppo in Italia prove di endurance travel non hanno in questo momento grande interesse rispetto a paesi come UK, Germania e altri..... siamo un pò sempre diversi. Magari nel tempo cambierà Altre domande? Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©