![]() |
Ne ho provati tanti ma d'estate (questo tipo di estate) non si può! già si fa fatica a tenere il casco ma per quello non possiamo neanche discutere: si soffre e basta ma il resto, io personalmente, non gliela faccio.
|
Quote:
perché questa domanda? :lol: |
sembri vero :lol:
|
Quote:
Ciabattine, scherziamo spero, ti ustioneresti la caviglia. |
Quote:
|
è vero il vfr scalda molto ma lo sentivo tutto solo da fermo, ieri invece sono rimasto colpito negativamente dal calore che arrivava sui piedi dal boxer mentre andavo!!
per gli stivali, ok per la sicurezza ma il calore per piasér!! non lo sentirò arrivare dal boxer ma in compenso avrò i pesciolini che nuoteranno dentro la calzata e poi non so voi ma io per andare in ufficio posso mica girare con il completo tecnico e quando poi arrivo mi faccio una doccia/barba mi rinfresco e mi metto giaccato! non ditemi che per brevi spostamenti vi mettete sempre gli stiba!! essendo nuovo del boxer volevo sapere se i piedini caldi li avevo solo io... |
Quote:
|
io avevo risolto con la cIentralina del conce di udine
|
secondo me puoi provare a cambiare le gomme: un diverso coefficiente di rotoloamento porterà sicuramente un'influenza positiva nello scambio entropico di energia cinetica tra il boxer e il tuo malleolo.
o in alternativa la sella di pelo. |
Pensa te se in questi giorni uno in moto avesse freddo........,domenica anche la mia era un po' caldina,ma con molta cura ho cercato di catturare il "caldo",e conservarlo per quest'inverno!!!!Ciao a tutti
|
il nuovo 650 (x moto) che uso ultimamente scalda come una caldaia
molto di piu del boxer è davvero insopportabile devi tenere le gambe aperte per non ustionarti |
ma con sta caldana in aria sentite il motore? io mi ustiono prima la faccia... :lol:
|
Quote:
|
Chi ha avuto l'RT lo rimpiange assai, per il caldo, in città e fuori. Il GS diventa insopportabile in città e fuori è vero che ti arroventa i piedi, con alcuni stivali leggeri.
|
Quote:
|
Ho portato la moto a fare il tagliando dei 20000 (una brutta storia) e dopo il tagliando sentivo la marmitta scoppiettare ogni tanto.
Ora la moto si riscalda al volo (un minuto accesa e si vede la marmitta incandescente) ma il meglio arriva dopo una decina di miunti ......... per farla breve sento il caldo anche al gluteo sinistro. Mi si sono rovinate un paio di scarpe (che ovviamente non sono fatte per andare su una palla di fuoco). Morale, giovedi' porto la moto in BMW sperando che mi dicano una cosa del tipo "ah, era una sciocchezza puo' andare. Buona giornata". Ma purtroppo ho paura che mi dicano una cosa del tipo "purtroppo X e malfunzionante, dobbiamo sostituirlo. Torni il giorno Y, il costo dovrebbe essere di Z" * Uff, non voglio stare senza moto fino al giorno Y * le variabili non sono state usate per mancanza di info ma solo perche' ogni volta che gli porto la moto queste variabili vengono valorizzate casualmente. riescono sempre a sorprendermi, li adoro :) |
Il GS scalda?
Non mi pare proprio... Almeno non in confronto allo ZRX1200... Quando giro col Kawa, d'estate ogni semaforo è un supplizio... sembra di stare a cavallo di un termosifone... Lamps! |
Mi meraviglio di come nessuno abbia mai pensato di montare, durante la stagione estiva, le pedane del guidatore davanti ai cilindri anziché dietro.. :confused: poi ai primi freddi si rimettono dietro ai cilindri come in origine.. :lol:
|
il boxer scalda eccome se scalda, venendo dal vfrpensavo fosse un difettuccio delle 4cil. jap. invece anche i teteschi non scherzano.
Per gli stivali penso sia più sopportabile patire il caldo per mezz'ora che passare tutto il giorno in ufficio con gli stiba. O forse le capienti borse vario servono per portarsi il cambio per il lavoro?:) Ammiro quelli che quando si muovono in moto dichiarano che indossano sempre anche gli stivali! e pure i pantaloni tecnici! E' della scorsa settimana la notizia sulla rivista "Brevetti nel Mondo" che sarà commercializzata entro il 31 luglio 2007 una nuova sella per motocicli che "respira". L'articolo dice che è costruita con uno speciale gel ai polimeri??!!boh in grado di catturare o rilasciare il calore a seconda delle condizioni esterne, con un vantaggio per il pilota che si aggira intorno ai 7-8 gradi di escursione termica. Ergonomica e con materiale esterno ed interno ad effetto memoria. Il brevetto è italiano. Altro che sella di pelo e rotolamento pneumatici! :lol: ciauz |
Boh, non capisco.
Sarò strano io, sarà strano il GS1200, ma il mio GS 1100 non è nemmeno lontanamente confrontabile al VFR! Col vufero a volte mi ritrovavo in agosto a passare col rosso pur di non sottomettermi alla tortura della rosolatio genitalis da semaforo. :lol: :mad: Col GS arriva un po' di caldo alle caviglie, d'accordo... ma non c'è proprio paragone!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©