![]() |
E ci state tutti sul GT???
x giada volendo ci sarebbe posto anche per te! :happy1: |
come con le mutande ogni 8000 giorni le giro pure io
|
...:cool: non credo...
|
Non le tengo mai piu' di 10000 km (il suo lo hanno fatto)!!;)
|
le gommme perme insieme alle sospensioni sono gli elementi base io le cambio ogni 10.000 sulla gs
|
Suggerisco un antico rimedio, molto sfruttato dai camperisti: procuratevi 4/5 tubi di silicone, quello + economico (al Lidl era 1 euro a tubo, se non ricordo male), 1 punta da trapano da 6mm, 1 pistola per silicone. Praticate 4 fori sulla mediana del copertone, a 90° l'uno dall'altro. Cacciate dentro il silicone in ogni foro, fino a quando spingendo dentro ad uno non esce dai due fori a lato.. a quel punto la gomma è riempita. Lasciate asciugare almeno 48 ore. Avete così ottenuto un pneumatico in grado di garantirvi una durata eccezionale.. l'unico problema sarà toglierlo dal cerchione, ma con un flessibile ed un pò di pazienza si fa anche quello. (*)
|
a 10 k sono in procinto di cambiare l'anteriore (parte anteriore sinistra quasi senza scanalatura), la posteriore va benone e le faccio godere l'estate... :lol:
|
Di solito, quando stanno così le fiondo:
http://www.gabriellagiampietro.it/emilio/finita1.jpg http://www.gabriellagiampietro.it/emilio/finita2.jpg mio ultimo treno di Diablo, circa 6mila km. Però mi sa che proverò il rimedio di PaoloB :lol: :lol: |
A proposito durante l'inverno cosa montate meglio le invernali oppure tenete sempre le catene nel bauletto x ogni evenienza
|
Cingolate.
|
Quote:
Lamps! |
Con il ks ogni 10000km (m1,m3,qualifier) abbondantemente dentro i limiti di legge e 53000km con pastiglie originali........e venduta con quelle..........
|
io faccio il cambio gomme quando mi chiamano dai box...
|
dunlop su un pegaso 650 = 13.000 km
Adesso mi sa che è ora di andare a salutare il gommista :-) |
io penso come cidi
fin quando non si cancella il battistrada tutto a zero non cambio, sulle metz ho scoperto il ferro dal misuratore a termini di legge alla fine vera ci sono 1000km ancora cmq io ho più paura a "tirarle" sulle auto (causa acquaplaning in aguato col maltempo ) che in moto |
Poi slick tengono meglio :lol: :lol: :lol:
|
ieri ho cambiato un treno con 780 km !!!!!
li conservo per quando andro' in fuoristrada ( TKC 80 ), intanto ho messo le nuove conti Trail Attack....speriamo bene !;) normalmente li cambio prima che scivolo per colpa loro !:lol: |
il battistrada non lo guardo neanche
la gomma ti deve dare feeling e sicurezza. Che abbiano fatto 3000 o 10000 km. |
tipico post da "chi sputa più lontano" oppure da "chi ce l'ha più lungo"
le gomme si cambiano quando serve. rischiare la pelle per risparmiare (in prospettiva) l'equivalente di tre pizze e birra non mi sembra il massimo dell'astuzia. da quando guido gli R, con passeggera e bagagli, mai più di 9000 km . L'ultimo treno di MEZ6 a 7000 erano già degradate. Poi probabilmente "quelli bravi" sarebbero arrivati a 15000. |
Quote:
Il solito russo di ghiaccio... ;) :lol: Sarà che su 4 ruote di giri di valzer, tra pista e strada, in passato qualcuno me ne sono fatto :lol: e ne sono uscito sempre indenne, ma tra il rischio di andar per fratte con la macchina o con la moto sceglierei nettamente la prima ipotesi. Ipotesi di scuola visto che le gomme le cambio molto prima... :lol: Lamps! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©