![]() |
Chiamare chiamano in officina, ma e' ovvio che se ti rivolgi in BMWitalia per avere ulteriori informazioni e loro le chiedono ai tuoi meccanici è un cane che si morde la coda... no?
;) |
Quote:
|
|
Ah beh, allora esultiamo perche' il "servizio clienti" legge le mail! :rolleyes:
ehehheehehe |
non ho voglia di cercare la lettera scritta al mio avvocato, a me bmw italia ha dato del visionario quindi non ti lamentare :lol: :lol: :lol: :lol:
negli anni 80 comprai un 127 disel familiare al quale slittava la frizione, anche allora sia la concessionaria fiat che la casa madre dicevano che non era niente, e niente fecero, io mi portai dietro la frizione che slittava (e non solo in prima) per 140.000 km, tantissimi per quella macchina che poi venne rottamata. bmw come fiat che ce volete fa' :lol: |
provate a scrivere a bmw dicendo che la vostra moto è in officina da un mese e che domani dovete partire e il pezzo che aspettate non è arrivato, fatelo il 29 di Luglio e vediamo se vi rispondono :(
|
Io mi chiedo cosa significa che la frizione slitta in partenza con la prima marcia....
mahhhhh |
X KappaElleti : va beh sei pignolo pero...mah anche perché non ti ricordi della signora con la Jaguar...AHAHAHAH...meglio precisare fidati...
|
Quella raccontata da Gpepe? Muahahhahaha :lol:
stasera e' qua a torino, chissa' se ne ha altre da raccontare :lol: |
si si...quella che brucciava una frizione a settimana..PAUHAHAHAHA
|
Quote:
|
no, in effetti non l'ho letta :)
|
X Er Francese ho sentito di diversi modelli k a cui slitta la frizione, me compreso. Questa mattina il meccanico mi ha fatto un intervento sostituendo il getto che porta l'olio al pacco dei dischi e si trova in testa al primario, pur non rientrando la mia nelle azioni di richiamo. Non c'è stato alcun miglioramento, dicono che dobbiamo tenercela così e che quel rumore (stridore) che verosimilmente senti anche tu al rilascio della prima a basso numero di giri, non pregiudica il funzionamento e la durata della frizione. Personalmente l'unica cosa che farò e che ho già fatto al tagliando dei 1000 e dei diecimila e segnalarlo nella scheda di accettazione, conservandola. Se un domani dovesse bruciarsi la frizione produrrò la documentazione necessaria ...sperando che possa servire per un riconoscimento del danno in garanzia.
|
forza kappatiemmisti!!! postateci le vostre richieste di ispezioni e le risposte della casa madre...vogliamo vedere se in Austria sono piu' bravi!!!
|
pensate che tristezza quella fig@ laureata con il massimo dei voti che è con un contratto a progetto presso la customer service division di BMW motorrad (tanto per rempirle la bocca) e che, tutto il giorno, copia e incolla quella caxxo di mail di merda!
mamma mia! |
zergio, hai ragione, non ci avevo pensato....poverina...pensa che frustrazione. L'unica consolazione e'che forse avra' lun bello sconto sul nuovo....come tutti i dipendenti BMW (a proposito, chi sa quanto e'?).
|
Quote:
|
Vero, non coi avevo pensato. Se ci sa fare non ha la necessita' di farsi fare lo sconto ...
|
Quote:
Va beh.....ciaaauuuzzzz |
Se andate indietro nei miei post, leggerete quello che avevo scritto sulle frizioni dei nuovi K (le serie k le avevano appena consegnate) e qualcuno rispose con molta ironia.
Ora vi dico questo, qualsiasi "rogna" dia la vostra moto e non viene risolta, o trovano la scusa che sono tutte così srivete hai giornali di settore a tutti e poi fatelo sapere a BMW, (dico a tutti perchè qualcuno è foraggiato) e poi vedrete i risultati non dico altro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©