Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   cardo rider/midland BT su C2 (per esperti) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=125929)

Alessandro S 24-07-2007 10:30

L'astina flessibile è la stessa del kit
No, è solo infilata x circa 10 cm nel foro da 4 mm che ho praticato, è talmente infilata a fondo che non sembra ci sia bisogno d'altro.
Il foro è solo sulla plastica del guanciotto, dopodichè l'astina è infilatas tra il polistirolo interno e la plastica
Anche io sono convinto che il cradle con la linguetta accorciata non tenga, anche xchè in testa alla stessa c'è una piega e tagliandola non avresti più lo stesso appoggio alla struttura del casco.

Credo che comunque si possano trovare altre soluzioni per il micro, cioè montando la capsula senza l'astina direttamente nell'imbottitura del casco sopra la fronte, cioè dove sta quella del system5 con l'interfono. Bisognerebbe sperimentare, anche collocandola provvisoriamente in modo posticcio per vedere come va prima di un installazione definitiva. Quelle capsule ad electet si trovano nei negozi di ricambi elettronici e costano una fesseria, questo eviterebbe di smontare quella contenuta nell'astina.

Sa' 24-07-2007 23:59

si vabbè so boni tutti...

nepotz 25-07-2007 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S (Messaggio 2162937)
L'astina flessibile è la stessa del kit
No, è solo infilata x circa 10 cm nel foro da 4 mm che ho praticato, è talmente infilata a fondo che non sembra ci sia bisogno d'altro.
Il foro è solo sulla plastica del guanciotto, dopodichè l'astina è infilatas tra il polistirolo interno e la plastica
Anche io sono convinto che il cradle con la linguetta accorciata non tenga, anche xchè in testa alla stessa c'è una piega e tagliandola non avresti più lo stesso appoggio alla struttura del casco.

Credo che comunque si possano trovare altre soluzioni per il micro, cioè montando la capsula senza l'astina direttamente nell'imbottitura del casco sopra la fronte, cioè dove sta quella del system5 con l'interfono. Bisognerebbe sperimentare, anche collocandola provvisoriamente in modo posticcio per vedere come va prima di un installazione definitiva. Quelle capsule ad electet si trovano nei negozi di ricambi elettronici e costano una fesseria, questo eviterebbe di smontare quella contenuta nell'astina.

Si in effetti la soluzione della linguetta accorciata non mi piace: piuttosto pensavo con un amico di eliminare la piega superiore ed in questo modo incastrare la linguetta tra la spugnetta che c'è tra calotta e cornice. In questo modo essendo l' estremità più "tagliente" non dovrei avere problemi (eventualmente recupaerare con uno spessore tra linguetta e calotta la rotazione che si verrebbe a creare senza però andare troppo verso l' estremità della linguetta stessa). Per quanto riguarda il posizionamento del microfono sopra la fronte, a mentoniera aperta ho provato con l' aiuto di mia moglie che mi teneva in posizione l' astina ed io con il casco indossato (oltre che lei bardata da moto), a fare delle prove ma ti assicuro che è impossibile stabilire la comunicazione (non so se per via della sensibilità del sistema che non ti permette di attivarla se non ci parli a mezzo millimetro!): una volta però attivata la comunicazione da lei, io ovviamente sentivo bene ed anche lei riusciva nel suo interfono a sentirmi.

PERANGA 25-07-2007 09:35

Ciao, datemi un parere.
Io avevo ordinato il C2 bluesonic ma non è mai arrivato.
( ho chiamto a anche Bergamaschi ma mi ha detto che non sà se lo importeranno mai ).
Che voi sappiate in germania si trova?
Io avevo 2 jet Dainese col bluetooth, ora uno si è rotto e ho dovuto mandarlo alla casa.
Forse comprare un casco col sistema incorporato non è un'acquisto furbo, in caso di guasto sia il casco che il sistema interfono. ( tra l'altro quando le batterie invecchieranno non si possono cambiare )
Voi che ne dite?
Quasi quasi mi accatto due C2 e il midland
Ciao

Alessandro S 25-07-2007 12:27

x le batterie non è che nel midland bt le cambia l'utente, ammesso comunque che si possa aprire

Paolo1972 07-08-2007 16:46

grandissimo lavoro, io l'ho fatto stamattina copiandoti in tutto e per tutto !!!!!!! :D:D ottimo spunto, grazie ancora !!!:!::!:

Alessandro S 08-08-2007 10:04

Ho fatto un' ultima modifica (purtroppo non ho la macchina per fare una foto), ho inserito gli auricolari sotto l'imbottitura dei rivestimenti laterali.

Intanto c'è da premettere che la grandezza dell'auricolare stesso, il suo spessore e la sua conformazione interferiscono con l'orecchio creando fastidi, in particolare quando si gira la testa.
Inoltre l'adesivo del velcro non resta attaccato al rivestimento e spesso bisogna rifissarlo.
Ho smontato l'auricolare eliminando l'anello in plastica e lasciando solo il trasduttore. Per fare questo è necessario togliere l'adesivo del supporto, sfilare la capsula dissaldando il cavo e risaldandolo al suo posto.
Dopodichè bisogna smontare le imbottiture laterali del casco, scollare il rivestimento e infilare la capsula nell' 'area orecchio'. Per reincollare il rivestimento si può utilizzare una striscia di bi adesivo, come in orignine, oppure un collante termico a pistola. Meglio non utilizzare colle con solventi xchè potrebbero sciogliere il polistirolo.

Lo so chè è un lavoraccio e bisogna stare attenti ma è l'unica strada se danno fastidio le orecchie. Il produttore del casco dovrebbe pensare almeno a predisporre lo stesso per accettare un sistema interfono, predisponendo le imbottiture laterali all'inserimento degli auricolari, studiando un area per l'aggancio del trasmettitore ecc. Ad esempio il vecchio system 4 teneva in considarazione alcuni di questi aspetti e inserirci un sistema di comunicazione è più semplice.
Ormai molti costruttori di caschi ( vedevo il kit bt della Nolan) si stanno orientando in questo senso.

Paolo1972 09-08-2007 16:32

ma guarda io gli auricolari li ho messi da subito sotto l'imbottitura ( nel polistirolo c'è proprio una nicchia apposta) con un piccolo pezzo di biadesivo, per adesso mi trovo bene sia io che lo zainetto che è più sensibile!!!

Alessandro S 09-08-2007 17:45

Ma hai tagliato la fodera o l'hai scollata come ho descritto?

ilanp 20-08-2007 18:03

Spunto di lavoro
 
Scusate se mi intrometto, ma la cosa mi affascina molto. Premetto che ho due dainese jet con il bluetooth, condue differenti versioni di software. Quello nuovo della moglie è molto più funzionale del mio con il telefono, allora mi son detto proviamo a scambiare la scheda. E qui la mia sorpresa perchè effettivamente la Stilo che li ha prodotti, ha fatto un gran bel lavoro, scheda con vari collegamenti staccabili, pacco batterie, microfono ed auricolari, praticamente se si potesse recuperare il tutto, per me non penso sia una baggianata provare ad installarlo sul C2. Purtroppo il casco non l'ho ancora acquistato, basterebbe sapere se c'è qualche fessura per infilare la schedina e il pacco batterie, dopo il gioco sarebbe fatto, magari chiedendo alla Stilo, si potrebbe avere direttamente la fornitura del materiale, senza sacrificare il vecchio Jet.

sercar2 10-03-2009 09:35

porto su xke interessa al papi...........
ciao!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©