Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   snorkel maggiorato fatto in casa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=125622)

ESSISTA 11-06-2007 15:35

x Alberto: poterbbe essere, ma non ho esperienza diretta. ho sentito che con un po' di pasta sigillante x marmitte o con quei nastri adesivi speciali per riparare marmitte si risolve. ma non so.

x Rebb: sinistra compagnia, anche la tua. facciamo in modo che non si incontrino mai, sennò sono guai...

mapa 11-06-2007 20:31

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2065870)
lo snorkel e' solo un silenziatore di aspirazione,

è anche un silenziatore di aspirazione
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2065870)
non e' certo un condotto pressurizzato da airbox,per cui la sua forma conta poco o niente,

è un condotto in depressione che deve dare continua alimentazione all'airbox e quindi deve avere ottime caratteristiche fluidodinamiche
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2065870)
al limite se si potesse eliminare sarebbe la cosa migliore.

e cosa ci metti? L'aria deve pur entrare da qualche parte!!!
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2065870)
Lo dimostra la sua stessa forma che e' al contrario delle prese dinamiche.

non è vero, l'ingresso è correttamente raccordato e la forma sembra fatta per dare una velocità dell'aria controllata, mi meraviglia invece il fatto che sulla S e sulla RT il condotto prende giustamente l'aria prima del cilindro e quindi fresca mentre sulla mia RS la prende dopo e calda
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2065870)
Per massimizzare il flusso di aria a quel punto tanto vale tagliarlo piu' vicino al filtro possibile, dove ha la massima supeficie utile

sbagliato, pechè non hai la colonna di aria in movimento per tenere pieno l'airbox, se poi sei in una posizione in depressione ti varia il rendimento del motore con la velocità (maggiore, minore o nulla depressione)

lamps
marco

rebb 12-06-2007 08:48

per mapa: quella prolunga del tuo snorkel da dove proviene, è BMW o un accrocchio di altro tipo?

ilTode 12-06-2007 09:08

andate avanti anche se non ho le conoscenze tecniche adaguate,il discorso mi interessa!Quindi per la mia r850r andrebbe bene anche lo snorkel dell'rt ho sbaglio.(non ho ne y,ne remus ecc...,ma è rotto e vorrei cambiarlo senza spendere uno sproposito e se posso mettere qualcosa di più utile meglio, tutto qui!)
ciao

L'Emarginato 12-06-2007 09:35

Si si, andate avanti, che a me mi vien da ridere :)
Marco, rispetto alla lucidatura del cielo della testa, questo dello snorkel è un giochino per bambini...;)

rebb 12-06-2007 11:33

:happy1::la::la::la::la::la::la::la:.............. ..........................

ESSISTA 12-06-2007 11:38

x Mikegio: mi dai qualche lume in più sulla lucidatura della testa? grazie

rebb 12-06-2007 11:43

devi chiedere a mapa, è lui che ha "lucidato"!

ESSISTA 12-06-2007 12:26

ah grazie.
allora x Mapa: mi dai qualche lume in più sulla lucidatura della testa? grazie

aspes 12-06-2007 13:36

per Mapa:
il condotto divergente verso il filtro rallenta la velocita' del flusso, probabilmente con lo scopo di stabilizzare il flusso e renderlo poco turbolento e piu' laminare, ma non pressurizza niente, in compenso in molte preparazioni, anche per es. ufficiali per le ducati, addirittura si elimina il coperchio della scatola e l'aria investe direttamente il filtro. Quando parlavo di eliminare lo snorkel intendevo appunto questo, avere l'aria che impatta direttamente il filtro, un po' come con quelli conici che si innestano direttamente sul corpo farfallato eliminando completamente la scatola filtro. Resto dell'idea che il gioco dei flussi, pressioni e contropressioni, effetto ram etc,pulsazioni di risonanza, siano tutti fenomeni che si giocano a valle del filtro, nella scatola stessa ,quel che avviene a monte conta poco dato che il filtro stesso costituisce una strozzatura enorme al libero movimento delle colonne fluide.QUindi e' importante che la scatola sia il piu' grande possibile ma i condotti di adduzione contano relativamente poco, persino in quelle con le prese dinamiche che spacciano potenze iperbooliche con l'air box in pressione. Il nostro non va mai in pressione,ecco perche' penso che al 90% sia un silenziatore.Poi potrei sbagliare si intende....

rebb 12-06-2007 20:50

1 allegato(i)
stiamo parlando di qualcosa di simile..............................

Capitan Booster 12-06-2007 21:04

dimmi un po .......... :eek: :eek: :eek: :eek:

hai comprato un "fattapposta"o è un "fattincasa"?
carburazione ad hoc?
pro/contro?
c'è pure a trombetta con la retina?
:D :D :D

rebb 12-06-2007 21:18

3 allegato(i)
sembrerebbe un fattapposta.......non è mio l'ho trovato su un sito USA....

L'Emarginato 12-06-2007 21:21

Manca il sensore temperatura!

rebb 12-06-2007 21:28

1 allegato(i)
c'è una centralina aggiuntiva..........

rebb 12-06-2007 21:58

mi sa che quà ci vogliono più :happy1: con la Tennet's che mi sto sparando....

Capitan Booster 12-06-2007 22:10

.... certo che senza airbox e due tromboncini con rete metallica ..... sai che sound :arrow: :arrow: :arrow:

.... allunga una bionda :lol:

mapa 12-06-2007 22:59

Quote:

Originariamente inviata da mikegio (Messaggio 2068301)
Si si, andate avanti, che a me mi vien da ridere :)
Marco, rispetto alla lucidatura del cielo della testa, questo dello snorkel è un giochino per bambini...;)

è un giochino ma interessante........:nike: :nike:
spostato il sensore di temperatura, messo il sensore della Magneti Marelli con tempo di risposta rapido http://www.magnetimarelli.com/racing/racing.htm con resistenza di compensazione (il sensore NTC è a vista e ha un diametro di circa 2,5 mm quindi si scalda e raffredda molto rapidamente (typ. 2 s))
marco

mapa 13-06-2007 00:02

per aspes
ciao, anche senza conoscerci la discussione è sempre piacevole ed intrigante quindi:
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2069034)
il condotto divergente verso il filtro rallenta la velocita' del flusso, probabilmente con lo scopo di stabilizzare il flusso e renderlo poco turbolento e piu' laminare

vero e per questo che la scatola filtro viene alimentata in maniera costante e senza discontinuità
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2069034)
ma non pressurizza niente

pensare che dell'aria che entra a 100 km/h e incontra il filtro non si comprima mi sembra abbastanza improbabile
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2069034)
in compenso in molte preparazioni, anche per es. ufficiali per le ducati, addirittura si elimina il coperchio della scatola e l'aria investe direttamente il filtro. Quando parlavo di eliminare lo snorkel intendevo appunto questo, avere l'aria che impatta direttamente il filtro

vero in parte, probabilmente hanno calcolato la posizione in modo che sia in zona costantemente alimentata da aria, possibilimente fresca, senza andare in zona di depressione
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2069034)
un po' come con quelli conici che si innestano direttamente sul corpo farfallato eliminando completamente la scatola filtro.

qui ci sono varie interpretazioni, io sono dell'idea di un buon airbox giustamente calcolato ed alimentato, tanto che anche nelle foto postate da rebb è necessaria una centralina aggiuntiva per gestire l'equilibrio dei due cilindri
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2069034)
Resto dell'idea che il gioco dei flussi, pressioni e contropressioni, effetto ram etc,pulsazioni di risonanza, siano tutti fenomeni che si giocano a valle del filtro, nella scatola stessa ,quel che avviene a monte conta poco dato che il filtro stesso costituisce una strozzatura enorme al libero movimento delle colonne fluide.

negativo, il filtro è un ostacolo all'aria che si cerca di rendere sempre + trasparente, quindi il gruppo aspirazione+filtro+airbox è da considerarsi un unicum che ha lo scopo di dare aria in giusta quantità al momento giusto in maniera continua,
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2069034)
Quindi e' importante che la scatola sia il piu' grande possibile ma i condotti di adduzione contano relativamente poco, persino in quelle con le prese dinamiche che spacciano potenze iperbooliche con l'air box in pressione. Il nostro non va mai in pressione,ecco perche' penso che al 90% sia un silenziatore.Poi potrei sbagliare si intende....

non corretto perchè una airbox troppo grande diventa come se non ci fosse e quindi lo dovresti gestire con una centralina aggiuntiva come per i condotti separati, un airbox giustamente accordato può ottimizzare in maniera significativa l'erogazione del motore, pensa ai condotti a geometria variabile che ottimizzano coppia giri e consumi nei motori automobilistici

salvo errori & omissioni

lampsssssss
marco

mapa 13-06-2007 00:22

Quote:

Originariamente inviata da rebb (Messaggio 2068163)
per mapa: quella prolunga del tuo snorkel da dove proviene, è BMW o un accrocchio di altro tipo?

ciao rebb, se fosse un pezzo BMW tu lo conosceresti già essendo tu un mitico :!: :!: :!: ricercatore di qualunque cosa possa essere "piacevole" alle ns. mukke, invece è un semplice snorkel FIAT mi pare di averlo smontato da una vecchia punto presso un demolitore in quel di S. Maurizio al Lambro, pagato niente (preciso: non poco, ma proprio niente :D :D :D ) perchè erano le ore 12.00 e doveva chiudere. E' perfetto sia come diametro che come materiale, compreso la staffettina metallica affogata nella sua struttura. Se riesco a trovare un numero di codice stampato sulla gomma lo posto

lampss
marco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©