![]() |
x Alberto: poterbbe essere, ma non ho esperienza diretta. ho sentito che con un po' di pasta sigillante x marmitte o con quei nastri adesivi speciali per riparare marmitte si risolve. ma non so.
x Rebb: sinistra compagnia, anche la tua. facciamo in modo che non si incontrino mai, sennò sono guai... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
lamps marco |
per mapa: quella prolunga del tuo snorkel da dove proviene, è BMW o un accrocchio di altro tipo?
|
andate avanti anche se non ho le conoscenze tecniche adaguate,il discorso mi interessa!Quindi per la mia r850r andrebbe bene anche lo snorkel dell'rt ho sbaglio.(non ho ne y,ne remus ecc...,ma è rotto e vorrei cambiarlo senza spendere uno sproposito e se posso mettere qualcosa di più utile meglio, tutto qui!)
ciao |
Si si, andate avanti, che a me mi vien da ridere :)
Marco, rispetto alla lucidatura del cielo della testa, questo dello snorkel è un giochino per bambini...;) |
:happy1::la::la::la::la::la::la::la:.............. ..........................
|
x Mikegio: mi dai qualche lume in più sulla lucidatura della testa? grazie
|
devi chiedere a mapa, è lui che ha "lucidato"!
|
ah grazie.
allora x Mapa: mi dai qualche lume in più sulla lucidatura della testa? grazie |
per Mapa:
il condotto divergente verso il filtro rallenta la velocita' del flusso, probabilmente con lo scopo di stabilizzare il flusso e renderlo poco turbolento e piu' laminare, ma non pressurizza niente, in compenso in molte preparazioni, anche per es. ufficiali per le ducati, addirittura si elimina il coperchio della scatola e l'aria investe direttamente il filtro. Quando parlavo di eliminare lo snorkel intendevo appunto questo, avere l'aria che impatta direttamente il filtro, un po' come con quelli conici che si innestano direttamente sul corpo farfallato eliminando completamente la scatola filtro. Resto dell'idea che il gioco dei flussi, pressioni e contropressioni, effetto ram etc,pulsazioni di risonanza, siano tutti fenomeni che si giocano a valle del filtro, nella scatola stessa ,quel che avviene a monte conta poco dato che il filtro stesso costituisce una strozzatura enorme al libero movimento delle colonne fluide.QUindi e' importante che la scatola sia il piu' grande possibile ma i condotti di adduzione contano relativamente poco, persino in quelle con le prese dinamiche che spacciano potenze iperbooliche con l'air box in pressione. Il nostro non va mai in pressione,ecco perche' penso che al 90% sia un silenziatore.Poi potrei sbagliare si intende.... |
1 allegato(i)
stiamo parlando di qualcosa di simile..............................
|
dimmi un po .......... :eek: :eek: :eek: :eek:
hai comprato un "fattapposta"o è un "fattincasa"? carburazione ad hoc? pro/contro? c'è pure a trombetta con la retina? :D :D :D |
3 allegato(i)
sembrerebbe un fattapposta.......non è mio l'ho trovato su un sito USA....
|
Manca il sensore temperatura!
|
1 allegato(i)
c'è una centralina aggiuntiva..........
|
mi sa che quà ci vogliono più :happy1: con la Tennet's che mi sto sparando....
|
.... certo che senza airbox e due tromboncini con rete metallica ..... sai che sound :arrow: :arrow: :arrow:
.... allunga una bionda :lol: |
Quote:
spostato il sensore di temperatura, messo il sensore della Magneti Marelli con tempo di risposta rapido http://www.magnetimarelli.com/racing/racing.htm con resistenza di compensazione (il sensore NTC è a vista e ha un diametro di circa 2,5 mm quindi si scalda e raffredda molto rapidamente (typ. 2 s)) marco |
per aspes
ciao, anche senza conoscerci la discussione è sempre piacevole ed intrigante quindi: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
salvo errori & omissioni lampsssssss marco |
Quote:
lampss marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©