Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   In moto con la reflex (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=125417)

walter58 08-06-2007 06:44

Io non ho problemi, porto con me il fotografo.

saurogs 08-06-2007 07:13

aggiungo che personalmente trovo ottima la soluzione di brandw, per chi fosse propenso a cose più tecniche ci sono valigette stagne appositamente prodotte per il trasporto d materiale delicato.
Comunque dedicherei particolare attenzione all'impermeabilità della soluzione scelta anche considerendo il fatto che generalmente l'utente medio non ha macchine e lenti "tropicalizzate" e l'umidità con l'elettronica è ben più pericolosa delle vibrazioni

saurogs 08-06-2007 08:11

tanto per fare un esempio di borse stagne

http://www.hprc.it/oem.htm

Emocromo 08-06-2007 08:24

Io la Nikon D70 l'ho sempre sistemata nella apposita borsa da srbatoio per materiale fotografico della Touratech (circa 160 euro) dotata di separatori imbottiti e personalizzabili a seconda della macchina e delle ottiche. Inoltre diventa anche zaino, comodo da trasportare per fare mototurismo.
Però... sul serbatoio del GS non ci sta...! Quindi mi toccherà di inventare qualche soluzione "faidate"...!!!

Muttley 08-06-2007 09:23

Borsa da serbatoio per le reflex della Touratech.

chiassa 08-06-2007 09:27

Portando spesso con me sul GS una reflex + un paio di obiettivi, ho verificato che la sooluzione più pratica consiste nell'inserire la borsa fotografica già bella e pronta all'interno di una borsa da serbatoio di opportune dimensioni, meglio se mettendo sul fondo uno spessore di un paio di cm di neoprene o altro materiale che smorza le vibrazioni.

In questo modo si ha l'attrezzatura a portata di mano per le foto al volo, senza neanche scendere dalla moto. Quando invece ci si ferma basta asportare la borsa fotografica.

L'unico problema è che la borsa originale del GS è troppo piccola, ho dovuto sostituirla con una più grande, magnetica.

Ciao

er-minio 08-06-2007 09:33

Grazie saurogs delle delucidazioni :wink:

Anche io posso dire la mia. Ho viaggiato quasi sempre con reflex (prima a pellicola ora con la D70) nella borsa da serbatoio e a loro volta nella loro borsa a pozzetto, poggiata solitamente sopra magliette o cmq roba morbida. Fino ad ora mai avuto problemi (a parte la donna che mi minacciò di morte se ripartivo in viaggio con l'80-200...).

Quello che mi preoccupava di più era l'umido e la pioggia: sopratutto quando dopo qualche goccia metti il "preservativo" sopra le borse bagster, quello fa effetto serra.

R65BLACKMAGIC 08-06-2007 09:34

A questo punto penso d'essere stato l'unico "sfigato" del gruppo.....a me causa (credo) vibrazioni da moto mi si è svitata una vitina dell' ottica dello zoom (grandangolo Nikon) che tenevo piazzato in uno zainetto da fotografo nel bauletto della moto.
Risultato tutto il gruppo lenti si muoveva all' interno del barilotto, 3 mesi per la riparazione e 150 euro di manodopera..........:confused:
La reflex (D70) ora la porto con me solo nei lunghi viaggi.........:(

ospite 08-06-2007 09:47

@BandW
Che onore!!! E' la mia prima citazione su un forum!!! :!: :!: :!:

:lol:

fred94 08-06-2007 10:22

io la metto nella borsa da serbatoio...e sul fondo della borsa ho uno strato di spugna alto circa 3 cm..mai avuto problemi.

net 09-06-2007 07:41

ummm ... troppe seghe... basta, al limite per minimizzare, un asciugamano sulla base della borsa serbatoio (per chi la usa), è più che sufficiente... per le ottiche, che si, delicate da un lato, ma non così tanto dall'altro...

condor 09-06-2007 10:48

se è nella gommapiuma o in una borsa apposita, le vibrazioni (quali vibrazioni? mica la poggi sulle teste) e i colpi (ecco questa mi pare più sensata) e i sobbalzi... sono abbastanza scongiurati.
l'importante è che il colpo sia ammortizzato.
Io vado con prudenza ma vado.

ZAGOR 09-06-2007 12:13

Io la metto dentro la borsa serbatoio, ma come ha postato SAURO, non mi dispiacerebbe creare una specie di "Top case" piu piccolo e sagomarci dentro della gommapiuma, e poi bisognerebbe creare una staffa per attaccarlo sul portapacchi, è tanto che ci penso se qualcuno ha un idea;)

ljtab 09-06-2007 15:44

Ai possessori di Sony e Minolta il problema non si pone. Hanno lo stabilizzatore anti vibrazioni...:lol: :lol: :lol:

Bandw 09-06-2007 17:11

Quote:

Originariamente inviata da ljtab (Messaggio 2063921)
Ai possessori di Sony e Minolta il problema non si pone. Hanno lo stabilizzatore anti vibrazioni...:lol: :lol: :lol:

Forse mi sbaglio ma lo stabilizzatore antivibrazioni serve per non far venire le foto mosse non per ammortizzare gli urti delle buche del manto stradale :lol: quindi se devi fare le foto in movimento toglie il micromosso ma se prendi una buca la botta la riceve lo stesso anche perchè tutto questo marchingengo delllo stabilizzatore funziona solo a fotocamera accesa! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©