Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   nuovi tutor e autovelox (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=125334)

Calenn 07-06-2007 15:37

....ma il tutor ti legge la targa? Come fa a sapere che sei tu?

BurtBaccara 07-06-2007 15:39

Io di solito,per quanto riesco, certo di stare sui 140. Il problema dei tutor che se l'inizio del tratto di osservazione è segnalato, il fine tratto non sempre lo è.
Io di solito cerco di memorizzare 25/30km e quindi ipotizzo di essere uscito dl tratto di rilevazione.
Immagino che se tengo i 140 di tachimetro, reali saranno 130 qundi non sono fuorilegge, anche se non è facile.

pidienne 07-06-2007 15:40

per burt: rispondevo al tuo post 14, spiegando che quello che hai scritto non è esatto. ;)

BurtBaccara 07-06-2007 15:59

Quote:

Originariamente inviata da pidienne (Messaggio 2059673)
per burt: rispondevo al tuo post 14, spiegando che quello che hai scritto non è esatto. ;)

Ossia che per avere una velocità media di 130 bisogna andare più veloci ?

pidienne 07-06-2007 16:23

per burt: no, vale quanto ho scritto prima. ciao. ;)

BurtBaccara 07-06-2007 16:29

Intervento n ???

pidienne 07-06-2007 16:36

per burt: con il mio post 17 rispondevo al tuo 14.

alfred. 07-06-2007 16:38

A me risulta che il sistema tutor ancora non funziona sulla media calcolata da telecamera a telecamera, ma che comunque rilevi la velocita al passaggio sotto la telecamera, quindi occhio, sotto i cartelli luminosi velocità max effettiva 130 km/h ;) ;) ;)

Helico 07-06-2007 16:43

Per pidienne
Grazie per il chiarimento ma intendevo chiedere un'altra cosa: come fa a sapere che sei tu? (vedi domanda di calenn)
Vengono registrate tutte le targhe dei mezzi che transitano tra l'inizio e la fine del tratto controllato?

pidienne 07-06-2007 16:47

che io sappia, legge le targhe di tutte le auto in transito.

fabgal 07-06-2007 16:54

Sono d'accordo. Il tutor, purchè sia installato su strade con limiti plausibili, tipo 120/130, è uno strumento di controllo efficace e democratico. Anche se mi faccio il sorpasso a 160 e poi torno a 130 sono tranquillo, basta rallentare per qualche secondo magari per traffico. Con il velox no. ;)

missilegrigio 07-06-2007 16:55

Sì, ogni targa che passa sotto il varco1 fa partire un timer che viene stoppato al passaggio sotto il varco2 (indifferente la corsia su cui passi, sembra abbiano dei problemi solo se cambi corsia esattamente sotto il varco).
La distanza tra i 2 varchi viene divisa per il tempo impiegato e si ottiene così la velocità media.
Il problema legale del tutor era lo stesso per cui non potevano utilizzare i tempi di percorrenza tra 2 caselli, quello di entrata e uscita, perchè non si riusciva a garantire la sincronizzazione degli orologi.

Helico 07-06-2007 16:58

Ecco, e allora la cosa è preoccupante.

spazinfo 07-06-2007 17:08

catena sulla targa. Non riesco a fare 1000 km a velocità costante, mi addormento.
Se mi fermano, 35 euro di multa e un cazziatone, ma niente di più.

mistral 07-06-2007 19:02

Attenzione a credere che ti facciano solo 35 euro di multa.....provato sulla mia pelle ( e targa) :mad: :mad: :mad: :mad:

Non ho assolutamente voglia di parlarne,ma credevo anch'io fossero 35 e via ......te la fanno passare alla grande "questa convinzione " !!!!!!!!!

Lecter 07-06-2007 19:33

Certo è che se usassero gli orari segnati dal telepass al passaggio sotto il casello,.......... ci inchiappetterebbero a nastro tutti quanti...o quasi...altro che Tutor!

Personalmente nutro qualche dubbio sul fatto che il tutor funzioni veramente, e vedendo come guida la gente nel tratto "tutorato" della A4, mi fa pensare che siano in molti a pensarla uguale. Ma qualcuno ha mai preso una multa con il sistema del cepu?
E poi che senso ha misurare la velocità media su un tratto di 20 km autostradali segnalato, quando sui restanti chilometri uno può guidare a "membro di cane" fino a destinazione ?

1200rt 07-06-2007 21:24

dopo la prima super multa ci si schiariscono le idee e svaniscono i dubbi!!

teobuono 07-06-2007 22:23

tutor
 
mi è stato detto che per non farsi beccare dal tutor con la moto basta passare al centro della carreggiata, sulla striscia discontinua, per indenterci. Le telecamere non riecono a visualizzare la targa della moto. Leggenda metropolitana? Boh!!! Me lo ha confermato anche un amico della stadale motociclista.

unaltrok 07-06-2007 22:52

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 2059174)
Il Tutor - parere personale - è piu' democratico dell'autoelox. Non è piazzato in un posto strategico, calcola la velocità media su di un certo tratto....

Occhio che i varchi dei Tutor vengono anche utilizzati per sanzionare eccessi di velocità istantanee e non medie. Pare sia omologato per rilevare entrambe le infrazioni ...

Ciao! :thumbrig:

absolute beginner 07-06-2007 23:38

Quote:

Originariamente inviata da pidienne (Messaggio 2059249)
per cecco: non si tratta di 'vari km', ma anche si soli 15/20 km, la distanza tipica sulla quale agisce il tutor. la a14, che spesso percorro fino alla fine della puglia, è quasi sempre sgombera, oltre che drittissima.
per tenere i 130 ci vuole davvero impegno. :mad:

Concordo...
i 130 all'ora non li tengo manco sul Raccordo Anulare quando vado o torno dal lavoro, figuriamoci su autostrade come la Roma - Napoli, la Genova - Alessandria o la gia citata Adriatica...

Lamps!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©