![]() |
tanto si piegano...
...ma e' proprio questa la loro funzione! piegare una protezione invece di spaccare il motore! |
Sono fatti per piegarsi. Quello BMW, ad esempio, ha una parte che,piegandosi, attenua il botto. Il paracilindri serve eccome: due anni fa, lasciata la moto in un parcheggio a Plivice, me l'hanno scaraventata giù di brutto. Sembra colpa di un Pulmann in manovra. Il paracilindri, che è in acciaio inox, si è piegato rientrando di circa 2,5 cm , mi ha salvato le valigie laterali....e mi ha permeso di continuare le vacanze.
|
Quote:
|
paracilindri o parateste uguali sono...
infatti in caso di scivolata a bassa velocità o sdraiata fanno entrambi il loro mestiere, così come entrambi possono ben poco se la moto picchia forte con la testa cilindro su ostacolo "solido" (es. tombino rialzato, paracarro, pietrone eccetera). secondo me la scelta va fatta più su fattori estetici che altro. personalmente ho il tubolare TT che a me piace molto ;) |
Quote:
|
Paracilindri e parateste originali BMW...
|
Dopo una "quasi" rovinosa caduta in quel dell'Elba ai primi di settembre, ieri l'altro ho montato proprio questi sulla mia R (190 €...) e devo dire che non ci stanno per niente male, anzi.
Certo per completare l'opera dovrei mettere anche una protezione tubolare (l'ho vista sul catalogo in tetesko della Wunderlich), ma credo che su una stradale sia come prendere una sportellata in faccia... |
Io ho tutte e 2 le prortezioni la parte scoperta dal tubolare è protetta dai parateste.
Tra l'altro in caso di forte urto se hai solo i parateste si strappano le filettature che li fissano alla testa e fai un bel danno |
Ciao,
ti dico la mia: 1) ho tubolare della sw-motech. il piu' economico (all'epoca, ce l'ho da due anni) 2) preso su ebay 3) trovi ampie valutazioni/confronti su advrider (forum gspot) 4) come ti hanno detto, il tubolare da maggiore protezione 5) caduto in off su una strada con canali e pietre, durante un corso con vigliac. mi alzo e' penso "madonna ho fatto qlk migliao di euro di danni!" Vado a vedere: si e' solo graffiato il tubo! 6) E' anche piu' facile da ritoccare con la vernice 7) Lo trovo esteticamente piu' bello :-) Ciaooo! |
Io invece ti consiglio il Touratech.
E' il più costoso ma è realizzato veramente bene sia negli attacchi che come materiale. Io ci sono caduto un sacco di volte quando sono andato in Tunisia e la moto non si è neanche graffiata. Ma il botto più grosso l'ho fatto in centro a Lecce. Ho preso con il fianco dx della moto la fiancata sx di una golf che mi ha tagliato la strada. Il GS non si è fatto nulla!! Ho solo dovuto addrizzare i tubi e il paracilidro (servono tutti e due). La golf aveca TUTTA la fiancata rientrata. Per partire il TIZIO ha dovuto tirare fuori il parafango che strusciava sulla ruota. Comunque mettilo, non sbagli, qualsiasi sia la marca. Se vuoi il paramotore originale BMW (è nuovo) te lo vendo io. Mandami un MP. SALUTI |
Io ho su quello di Bikerfactory (vedi mio avatar ) una volta mi è caduta da fermo perche' non avevo messo bene il cavalletto . la moto si è appoggiata sul tubolare senza farsi niente . Impagabile e poi solo 139 euro (+10 s.s.)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©