|  | 
| 
 Ah, fancho... nessuna figura escrementizia (è una figura retorica bellissima !!! :lol: ): nessuno nasce imparato. Il bello del forum è proprio questo: ci si scambiano informazioni ;) | 
| 
 Quote: 
 :lol: :lol: :lol: :lol: PS: anche la Guzzi lo fa....è il motore trasversale che genera la coppia di rovesciamento..... FAi un cerca su COPPIA DI ROVESCIAMENTO..... | 
| 
 Quote: 
 Fanchoooooooo ......;) tranquillo che nessuno nasce "imparato" ..... quindi :lol: goditi la tua motina senza farti molte seghe mentali del tipo : serraggi con dinamometriche:mad: rabbocchi olio di oliva piuttosto che di semi :mad: freni che cigolano o fischiano :mad: ( se fischiano è perchè son contenti :lol: ) ecc ecc ecc ..... ecc ecc ecc buona strada ;) | 
| 
 Quote: 
 vabbè .... :lol: | 
| 
 Quote: 
 Nella mia ormai lunga esperienza coi mezzi a motore (a partire dallo sputer fino alle ultime moto) ho capito che meno ci metti le mani, meno te ne preoccupi e meno "pasticci" la bimba... e meglio il mezzo va!! (Lo so che per molti sembrerà una bestemmia...) :-o | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 :lol: :lol: :lol: | 
| 
 Quote: 
 p.s. un aiutino, quando sei fermo il cardano NON GIRA!!! | 
| 
 è un primissima serie del GS1100.... serbatoio in nylon (chissà cosa direbbe piripicchio). per curiosità... quanto hai scucito? | 
| 
 Il cupolino mi incuriosisce non e' l'originale o vedo male io? | 
| 
 è un un givi... mi pare... io avevo l'ermax. | 
| 
 Ma che vergogna e vergogna, COMPLIMENTI per la prova. Buoni giri va. | 
| 
 divertiti con il tuo "BOGSER"!!! :lol: | 
| 
 Confermo...ottima moto!!! Anche la mia bimba è una sua simile bella de casa. | 
| 
 Quote: 
 la moto è uscita nel '94 ma questa è già una produzione '96 anche se potrebbe essere stata immatricolata già nella seconda metà del '95. Lo capisci dal passaruota che è già nella versione allungata. Ad un certo punto anche il serbatoio fu sostituito con quello di metallo ( nel primo si sollevavano gli adesivi)....ma non ricordo si preciso quando......credo cmq nel 1996 certo che è pur avendo il serbatoio in nylon l'aspetto era decisamente + massiccio del 1200....vero Piri?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: | 
| 
 è molto bella,davvero,a parte il top-case:mad: :mad: :mad:  P.S.che bello quando sgasi con la moto in folle e "lei" ondeggia lateralmente:eek: :eek: | 
| 
 Nylon?NYLON?    NNNNNYYYYLLLLOOOONNNN???!!!! CCCOOOSSSAAAA??? Mi aveva GIURATO che era in COTONE il serbatoio:mad: :mad: adessen lo prenden und lo kastren!! | 
| 
 e io che pensavo che avesse il cardano in terital....:lol: | 
| 
 bella moto , ha un fascino che sia il 1150 che soprattutto il 1200 si sognano | 
| 
 Quote: 
 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ah, Giambattista Vico ed i corsi e ricorsi storici: era da tanto che non tornava questa.. :) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©