Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   IL GS cammella seghettando !! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=122140)

Riccardo62 17-05-2007 13:38

Ma voi prendete il GS per fare le pinne?????


Muttley, dai anche tu.....


Saremo mica in cantina quì !?

:lol:

Quello che ho visto è (a mio modesto parere) il segno evidente di un qualcosa che non funziona a dovere.

la situazione è estrema ma la dice lunga sul comportamento dinamico della moto che in situazioni di stress non gradisce essere sollecitato oltre tanto.

L' ammortizzatore non serve solo a tenere la moto dritta mentre impenni.

Poi se volete farne una polemica per me è lo stesso.

maxcsbbiagi 17-05-2007 13:40

.......se non hai esperienza di penna....con il mitico CiaoPiaggio ..è tutto inutile butteresti via soldi.

Allenati con un CiaoPiaggio.... è come la fiat500 (Per le auto).

Comprati un CiaoPiaggio.

Muttley 17-05-2007 13:45

Mi stupisce come si possa giudicare le qualità dinamiche di una moto dal suo uso in una situazione pari allo 0,00001 del suo utilizzo. Aggiungo che un animale di tal fatta potrebbe anche totalmente ignorare cosa significhi tarare un ammortizzatore ed il fatto che il cardano non ama particolarmente quel tipo di stress, ma probabilmento lo scoprirà a sue spese se non si schianta prima.
Se poi mi dici che la scimmia dei gialloni l'avevi già e cercavi il "casus belli" per prenderli allora è un altro paio di braghe.....

Riccardo62 17-05-2007 13:47

In ogni caso per tranquillizzarvi vi comunico che le penne io non le faccio più !

Dopo aver TRANCIATO due cardani con la K tanti anni fa, ho deciso che questa simpatica pratica motociclistica costa troppo se praticata con moto BMW


:lol:

Riccardo62 17-05-2007 13:48

Se poi mi dici che la scimmia dei gialloni l'avevi già e cercavi il "casus belli" per prenderli allora è un altro paio di braghe.....


Fuochino !

:lol:

Muttley 17-05-2007 13:50

Avabbbbè !!!!! Allora........ ;) ;) ;)

zergio 17-05-2007 13:52

erano i cerchi a raggi allentati che si deformavano sotto il peso della moto e el centauro.

direi che è deformescente!

Ciro_kappino 17-05-2007 13:56

manate a cagher i seghettamenti fatevi un K :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Riccardo62 17-05-2007 13:56

Avabbbbè !!!!! Allora........


E poi guarda....visto che siamo in vena di confidenze (mi raccomando però non dirlo agli altri perchè sennò chissà che macello succede) ho già in programma anche il ghigliottinamento della lambda e forse anche la modifica alla centralina....

:lol: :lol:

Insomma , il coglione di ieri avrei potuto essere io !

:-p :-p

Riccardo62 17-05-2007 13:59

manate a cagher i seghettamenti fatevi un K


Il K seghetta e mentre il GS cammella !

Ti devo imparare proprio tutto eh !?

:lol:

L' ADV invece cammella seghettando !

:)

slow_ahead 17-05-2007 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo62 (Messaggio 2010840)
bravo riccardo! .....



Permalosetten eh !?
manno, manno ...solo che ammetterai che il giudizio che dai e' bastao su elementi alquanto sommari, no?

A parte il fatto che l' ADV l' ho in arrivo davvero e quindi non ne sono un detrattore anzi....
e vedrai che ne arai entusiasata...


La modifica dello scarico l' ho vista perchè gli mancava il tubozzo centrale che collega i 2 collettori,
mancava il compensatore ..ma LE sonde lambda (sono due) non sono li... sono nella aprte di tubo 'longitudanale' ..non so che "Y" fosse quella li, quella di figaroli MANTIENE le sonde lambda

poi il sound era diverso nonostante la marmitta di serie
per forza ..ninete compensatore e niente padellino "cat"!!!

ed infine ha accennato una leva in 3 marcia....mi dici che non era taroccata !?
no, infatti e' cosi' ..tieni presente diversi adventuristi 'pennano' in seconda senza taroccare nulla ..e in terza anche di solo gas ..con la "Y"!!

Comunque la moto "in piedi" oscillava come una biscia incazzata e credimi la cosa non mi ha entusiasmato...
questo puo' dipendere da mille cose ...non ultimo la mancanza di 'manico' del pennatore!

Per quanto riguarda il discorso ammo posteriore a detta del mio meccanico vanno bene (se chiusi al massimo) per i primi 15/20.000 chilometri poi gli "sfinteri interni" si rlassano e diventa un budino .
bah ..opinioni!

....

in ogni caso certo che l' ho provata e per quello che mi riguarda il posteriore va bene per farci le passeggiate.

Se cominci a cercare qualcosa di più proprio non ci siamo.
beh' e' una opinione...

Vero anche che se uno vuole il ferro da pista non compra l' ADV ma io sono una testa di minchia e mi piace smanettare ogni tanto....pertanto cambio l' ammortizzatore
spetta spetta ...dai retta

e se non otterrò i risultati sperati verrò a darmi del pirla da solo.

oh... quanto sopra con ...simpatia ironia e umilta', neh!

(sono opinioni anche le mie!)

Riccardo62 17-05-2007 14:03

erano i cerchi a raggi allentati che si deformavano sotto il peso della moto e el centauro.

direi che è deformescente!



Ohhhh, ecco un' alternativa sensata !

:cool:

Corro a farmi mettere i cerchi in lega !

:lol:

zergio 17-05-2007 14:07

hai toccato il "top"!

Blasfemo e irriverente.

almeno quanto il colore della tua vecchia moto!

Riccardo62 17-05-2007 14:25

almeno quanto il colore della tua vecchia moto!


Quella nell' avatar è stata la mia prima K e ti ricordo che negli anni 90 anni il giallo con gli scacchi era un abbinamento molto fine

:lol: :lol:


la successiva era nera ma solo perchè l' orange fluo con scritta cubitale se l' è aggiudicato un' altra marca, sennò........

:lol: :lol:

maxcsbbiagi 17-05-2007 14:32

tranciacardani.....

Zio Erwin 17-05-2007 14:33

......è il momento torcente della coppia di rivesciamento inversa che direttamente proporzionale al movimento cinetico della trazione in impennata, genera una flessione sul sistema ruota - cardano - cerchio - pneumatico - che innesca degli ondeggiamenti che si ripercuotono sull'ammortizzatore.
Con le molle Hyperpro, miglioreresti di molto ( ma non completamente) perchè l'angolo di chasse della molla progressiva genera una flessione-compressione torsionale inversa che dopo 27 Joule a 39°C se la moto è a 45° che rende progressiva la compressione del sistema.
Sicuramente con gli Ohlins, risolvi il problema.
Chi ti guarda eventualmente da dietro noterebbe subito che la moto in impennata non è più afflitta dalla sindrome di scondinzolamento perchè l'idraulica, per il secondo principio della meccanica dei fluidi, riassorbe e neutralizza qualsiasi scompenso genreato dalla coppia di rivesciamento inversa che direttamente proporzionale al movimento cinetico della trazione in impennata......
Vai tranquillo compra gli Ohlins....però non tirare troppo sul prezzo perchè ho sentito di Ohlins di seconda scelta sul mercato parallelo che vengono forniti ai clienti che pretendono sconti elevati.....
Da qui deriva il modo di dire "pagare per vedere cammello"

Muttley 17-05-2007 15:13

Evviva le trippe cammellate !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Riccardo62 17-05-2007 15:19

......è il momento torcente della coppia di rivesciamento inversa che direttamente proporzionale al movimento cinetico della trazione in impennata, genera una flessione sul sistema ruota - cardano - cerchio - pneumatico - che innesca degli ondeggiamenti che si ripercuotono sull'ammortizzatore.



Ecco come un ingegnere traduce il mio neandertaliano !

:lol: :lol:

kappa 17-05-2007 20:08

Ma una supercazzola con semirovesciamento a destra non la puoi fare.............................................. ..............................................:lol : :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

eugeniog 17-05-2007 20:22

IL GS cammella seghettando !! :rolleyes:......

meno male


.......pensavo che seghettasse cammelando
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©