![]() |
non prenotare assolutamente niente!!!
vai là contratti; VEDI LA STANZA / L'APPARTAMENTO e poi paghi! x martbike: la strada Senj - Karlobag fin giù ti è piaciuta ? io la amo! :eek: :eek: |
occhio solo all'asfalto croato e delle Bih IN CERTI PUNTI FA SCHIFO...
mostar merita una visita.... e anche sarjevo ma la strada in genere è trafficata... in croazia cres merita più che krk ma devi prendere il traghetto, alla fine krk è comoda per il ponte... saluti |
qualche info in diretta dal mio navigatore particolare...
x il 23 considera che solo la visita al parco di plitvicka porta via quasi una mezza giornata... x il 24 vale la stessa cosa. cercherei di limitare la visita di Sibenik al centro storico che vale la pena vedere (magari di mattina presto x evitare il caldo. non cadete nel tranello della abside all'interno della chiesa di San Giacomo... si spendono euro x niente) e fare la salita al cimitero da cui si domina il canale. Ovviamente non tardarei a salire a Skradin (entrata delle cascate del KyrKa) per vedere le cascate (vi sono 3 parchi da vedere se li vuol fare tutti. la prima parte è fattibile a piedi = 4km, mentre per il resto deve andare su con i traghetti e la ridiscesa può scegliere se farla col traghetto o a piedi (sempre e solo l'ultima parte di 4km) il costo per ogni tratto va dai 10-15 euro = traghetto x il rientro compreso, da tener presente xò l'orario (se non ricordo male alle 17.00 c'è l'ultimo viaggio). complessivamente se presa con calma x la visita completa alle cascate ci vogliono almeno 6 ore terrei la scelta di Trogir per il pomeriggio tardi/sera e lascerei spalato x il giorno dopo (in 3 ore neanche alla mattina si vede tutta). Primosten è piccolissima quindi bastano 2 orette nemmeno x vederla.magari alla sera al rientro.... per cenare consiglio ristorante JOSO (prima traversa a destra lungo la via laterare di destra che sale alla chiesa, cucina tipica, spesa giusta. da scartare gli altri ristoranti/pizzerie lungo la stessa via. ) aggiungerei una capatina a Hramina di passagio prima di arrivare a Sibenik, è piccolina in 1 ora si visita, ma è l'ideale x vedere un paesino di pescatori tipico e comprare le confetture, liquori ecc... fatti in casa nei dintorni di Dubrovnik meriterebbe andare a Mjiliet, ma almeno serve una giornata, è un parco naturale sull'isola di Mjiliet perciò bisogna prendere il traghetto da Dubrovnik=qiuello locale della Jadrolinja si può girare tutto il parco noleggiando la bici (con 10 euro c.a si paga sia il biglietto di ingresso al parco che il noleggio). Dubrovnik non abbisogna di molto tempo per essere vista il centro storico è molto piccolo e al di fuori è una cittadona niente di chè. di sera fa un grand'effetto soprattutto nella zona del porticciolo.. buon viaggio !! :wink: |
può andare, ma come già detto da altri assomiglia piu ad un trasferimento che a un viaggio.
passerai tra posti splendidi ma con il poco tempo a disposizione perderai molto. comunque, de gustibus ..... |
in ogni caso....mi raccomando il resoconto e i consigli al rientro.......
io andrò l'8 agosto e rientro il 21. attendo fiducioso :!::!::!: ;);) |
Io pensavo per la Spagna, ma probabilmente rimanderò al prossimo anno....troppo caro, almeno per il giro che farò io...e quindi pensavo ora a farmi la Croazia...ma i costi???
Le strutture come sono? |
Quote:
|
dormi a plitvick... merita... e visita il parco.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©