Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   1200 ADV: ho perso il "piacere di guidare" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=121690)

makx75 14-05-2007 20:56

Senti ma..... un fuoristrada non deve avere le sosp.+morbide di una stradale?

Adventure 14-05-2007 21:02

Io non ho il minimo sentore della cammelite sulla mia.
Anzi, la trovo molto stabile. E non ho fatto nesuna modifica ancora a gli ammortizzatori.

Davide 14-05-2007 21:03

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 2002538)
sul gs e' normale una storia , sono sospensioni che fanno cagare :) , punto e basta . cambiale , anche usate se le trovi o molle hyperpro e ti ritroverai un 'altra moto

ROTFL :rolleyes: :rolleyes:

Azz pensavo che per 18000 € ti dassero delle sospensioni decenti.......

caps 14-05-2007 21:09

decenti sarebbe un bel complimento . per chi dice che su un'"enduro" e' normale siano morbide c'ha ragione morbide e confortevoli ma non totalmente sfrenate

slow_ahead 14-05-2007 22:12

...che cosa c'entrano i cerchi con ondeggiamento in curva vorrei davvero che qualcuno lo spiegasse! (ma e' partita persa)

per il resto, alex...

io sono 'nessuno' ma se provi a regolare come ti ho suggerito qualche tempo fa (se non ci sono problemi strutturali, cioe' ammorizzatori difettosi di fabbrica) ti torvi a guidare un bell'oggetto moooolto ma moooolto rigido.

Ripeto:
precarico posteriore: chiudi tutto e riapri di dieci /12 click
freno in estensione posteriore: chiudi tutto e riapri al massimo di mezzo -3/4giro
precarico anteriore: chiudi di una tacca

questo 'va bene' (se me lo consentite...) per un peso a bordo di 130/150 chili piu' pieno di benzina

that is... (il comandante di savona ...detto professore :lol: :lol: )

caps 14-05-2007 22:19

le sopsensioni non devono essere rigide , devono sospendere e per questo ci vogliono sospensioni di qualita';)

briscola 14-05-2007 22:21

io a guidare la moto di slow ho goduto:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: e tanto:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Akrapovic una bella mappatura e molle rigide.......è un piacere.....:smile:

slow_ahead 14-05-2007 22:25

uffa, caps... cerca di capirmi! :lol:

con quei settaggi hai sospensioni che sospendono ... cioe':

- copiano correttamente gli avvallamenti sul dritto senza innescare oscillazioni
- supportano (e sopportano) il pave' senza saltellare
- consentono pieghe in curva (al mio livello, almeno) non perturbate da eventuali piccoli ostacoli
- consentono di impostare una traiettoria (al mio livello) e mantenerla senza problemi
- in uscita di curva, accelerando, non si alza l'anteriore innescando oscillazioni...


(detto con umilta', neh!)

caps 14-05-2007 22:27

e va' be' ... te la passo questa! :lol:

triger 14-05-2007 22:30

devi dare "MANATE di GASSS!"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

neoelica_bis 14-05-2007 23:35

la cammellite...maremma, uno nn può mancare per un po' che saltano fuori i nuovi tormentoni!!

dpelago 15-05-2007 07:35

Basterebbe fare una prova con una moto uguale. Se cammella pure quella il cammello è dentro di te... Se non cammella hanno cammellato la tua :lol: :lol:

Dpelago KTM 990 Adv.

Ilcontez 15-05-2007 09:13

la soluzione è una sola: cambia le molle e vedrai il risultato! basta effetto CX PALLAS!!

barbasma 15-05-2007 09:14

da ignorante cambiare solo le molle senza modificare l'idraulica è una gran cazzata.

IHMO.:confused:

Viggen 15-05-2007 10:39

Aumenta il precarico e chiudi il freno in estensione...
Sennò c'hai l'ammortizzatore scopppiato...

Viggen 15-05-2007 10:42

L'hanno già detto in 3000...:confused:

briscola 15-05-2007 10:43

Quote:

Originariamente inviata da pinco_barbino (Messaggio 2003505)
da ignorante cambiare solo le molle senza modificare l'idraulica è una gran cazzata.

IHMO.:confused:

si vede che sei ignorante in materia.....:lol:

l'idraulica è buona sono le molle che fanno pena....credimi...se te lo avessi aperto davanti ti ricrederesti......:!:

AleConGS 15-05-2007 10:48

Ma se basta, anzi visto che basta così poco... ma cazzzzzo perchè non lo fanno direttamente in fabbrica? voglio dire, d'accordo che per trovare una regolazione "fine" (fine... sulle sosp. di serie... ahahahah) bisogna vedere il peso, ma almeno una regolazione "standard" decente... sul gs1200 non mi sono mai sognato di toccare il freno in estensione e comunque la moto, a parte regolare il precarico a seconda del bagaglio, andava già dignitosamente...

vabbè... comunque grazie a tutti, appena smette di piovere provo a "titillare la vitina" :lol:

... per le molle invece non c'ho gli euri... :cry: :cry:

Muttley 15-05-2007 10:50

AleconGS non lo fanno in fabbrica perchè altrimenti con l'altezza ed il peso che ha quella moto il 70% degli utenti BMW non toccherebbe con i piedi per terra.... Le sospensioni sono una componente fondamentale della moto ed occorre "cucirsele addosso".

Viggen 15-05-2007 11:03

La K1200S (senza ESA) la usiamo alternativamente io da solo e mio fratello con la moglie. Ogni volta che la uso sò che devo diminuire precarico e freno in estensione. E' normale e con qualche prova si arriva al giusto setting.
Altrimenti salta come un capretto con me e "pompa" rendendola poco precisa e sottosterzante con lui...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©