![]() |
Quote:
|
Quote:
Lamps! |
non conosco nemmeno io, ma la base di partenza deve essere quella....
non si può variare molto. al tempo del btcc (dal quale derivano gli odierni campionati) misero sotto accusa le a4 solamente per aver spostato di pochi millimetri l'attacco delle sospenzioni anteriori rispetto alle originali..poi Audi la spuntò.... se non hai una buona auto in partenza non vincerai mai... basta guardare il salto di qualità fatto dalle alfa al momento del passaggio dalla 155 alla 156 parlare di regolamenti che hanno favorito bmw fa un pò ridere.... soprattutto dopo che per anni questi hanno sfavorito i japp nei vari campionati a favore di una casa osannata per le sue vittorie. |
Abso.... sei fuori forma oggi....;)
Ovio che non e' uguale.....hahahha come dire che la 999 di troy e' uguale a quelle che trovi in sconto alla Ducati!!:lol: |
x paolob
continuo a non capire il senso di quell'editoriale. se non un flebile riferimento ad un ritorno alla corse come riscatto rispetto ad un mercato fatto solo di moto per vendere. ripeto... io sono troppo cinico (e squattrinato) e forse molto disilluso per emozionarmi per una moto che corre, specialmente quando dietro ci sono soldoni a disposizione. e ripeto nuovamente... che la moto in questione E' UNA OPERA D'ARTE... specializzazione pura del boxer.:!: :!: :!: e il fatto che la bmw in persona sia riuscita a tirare fuori max 130cv la dice lunga sui vari miracolosi guadagni di potenza che si leggono ogni tanto sul forum. 23kg in meno... quello si che è miracoloso!:!: :!: :!: :!: :!: quando parlo di regolamento a favore dico che la bmw come la guzzi stessa ha corso in una classe dove essere UFFICIALI conta veramente tanto. se qualcuno vede... ANTIBMW in ogni cosa che scrivo... i problemi li ha lui... non io. |
ma io non avrei visto male la MGS01 rivista e corretta dall'Ing. Mariani correre insieme e contro alla boxerona.
Il problema è verificare l'affidibilità cosa che non è certo di poco conto in una gara come LeMans... però è anche vero che il Guaro ha vinto con la stessa moto usata per sviluppare e testare il motore senza accennare il minimo segno di cedimento a dimostrazione che il progetto è valido... Speriamo il prossimo anno di poter vedere una bella sfida tra BMW e Guzzi via... |
Allora dico la mia su quel editoriale e la dico di qua perchè di la rischio di esser preso per la voce ufficiale della Guzzi cosa che non sono.
Premessa per il Pincobarba: La MGS01 è regolarmente in vendita, versi 24.000 euro e te la fanno, il problema è che non è omologabile su strada perchè non si riesce a farle rispettare le norme anti inquinamento. Qualcuno è riuscito con qualche escamotage a farla omologare come pezzo unico in Germania ma questo non ne rende comunque possibile una commercializzazione in serie. La partecipazione della BMW alla 24 ore di Le Mans è una ottima operazione di Marketing per il lancio della nuova R1200S HP che avverrà a breve esattamente, come ha bendetto Pincobarba, fecero con la HP2. Hanno i soldi e gli uomini per farlo cosa che Guzzi al momento non ha perchè i soldi li ha da spendere nel miglioramento dello stabilimento e della qualità del prodotto in generale. Aggiungo che al via le moto della classe Open erano ben tre di cui 2 BMW ed una di un privato che si è ritirato ma che nelle prove aveva girato meglio delle BMW.... (la classifica qui :http://www.lemans.org/24heuresmoto/l...24h24hcla.pdf). Ora io capisco che gli amici di Anima Guzzista vorrebbero vedere la Guzzi correre ma farlo così avrebbe senso? Nell'ambito del Gruppo Piaggio è chiaro che il marchio pistaiolo è Aprilia che vanta una lunga e fortunata esperienza in 125 e 250 e che presto tornerà in SBK con il motore V4. Pur pompato al massimo il pompone di Mandello resterebbe anni luce dalle 4 Jap ed al momento un motore di diversa architettura non c'è.... Per cui.... Aggiungo che la R1200S HP è la famosa moto di cui parlammo in un post di qualche settimana fa e che prendeva in circuito 2 secondi a giro da una Aprilia RSV1000 di serie... |
muttley non sei romantico azzo!
|
Riporto quanto dissi di là.
Io personalmente, fossi Bandiera, avrei pagato la trasferta a Guareschi (ovviamente, se lui fosse stato disponibile). Non mi piace spendere i soldi degli altri, ma qui la moto c'era già, la competitività pure, a Daytona s'è fatta 4 gare tirate in due giorni, quindi non credo avesse grossi problemi di affidabilità. Magari avrebbe perso un po' di tempo ai cambi gomme (a meno di adattare il CARC all'MGS), ma c'era davvero il rischio di fare bella figura con quattro spiccioli. Il fatto è che la moto che ha corso (che poi è un evoluzione della R1200S) BMW la vuole vendere. Tiè. Guarda come si valorizza un sedicesimo posto. http://www.moto-station.com/article2...-gagnant-.html DogW |
Quote:
così, senza faccine pensavo stessi dicendo per davvero...:confused: :mad: Lamps! |
Muttley ti capisco eccome e condivido la voglia di spendere per migliorare (anche se ogni tanto mi domando come li spendano sti soldi ma questo è un altro discorso) però io avrei corso lo stesso a rischio di spaccare avrei dato una mano (basta poco che cevvò) a Guareschi e Mariani e avrei corso ... ma io son io e come il tatuato non ci capisco un tubo...
|
Guarda che a Daytona Guareschi non c'è andato solo con i soldi suoi e quella è una gara "vera" non tre partenti e due arrivati. La vittoria di Guareschi è stata molto pubblicizzata sui giornali, peccato che la moto sportiva da pubblicizzare al momento non c'è...
|
Appunto.
A maggior ragione, no? DogW |
Dog se il Guaro avesse voluto correre a Le Mans sono sicuro che un appoggio esterno lo avrebbe avuto ma per quel tipo di gara ci vuole una moto preparata appositamente ed un team di almeno 20 persone. Una gara così non si improvvisa, la BMW ha scelto Le Man, Guzzi Daytona... Tra le due, classifiche alla mano mi sembra che sia stata piu onorevole la prestazione del Guaro.
|
a mio parere anche se la moto da vendere ci fosse... voglio vedere quanti comprerebbero una motoguzzi da 20.000 euro e passa.
tutti buoni a dire... che bella... ma poi quelli che staccano un'assegno sono pochi... capita sempre così. già criticano il prezzo alto delle moto attuali...;) quante 1098 da 20.000 euro vende ducati?... e ducati ha il traino della SBK e della GP... mica da ridere. per bmw è diverso perchè ha un target clienti col portafoglio a fisarmonica... e può lavorare su pochi pezzi a prezzi sopramercato senza problemi. ma la sua preparazione della gara di LEMANS è stata più che ufficiale... SUPERUFFICIALE... maniacale e minuziosa... sarei curioso di sapere l'investimento di tutta la faccenda in soldoni... |
E comunque Pincobarba anche BMW certi modelli non li vende vedasi la ST ed anche la stessa S di cui in giro non se ne vedono poi tante....
|
x muttley
certo che non li vende... anche KR... KS... KGT... numeri ridicoli rispetto alle concorrenti. per non parlare della serie G650 che già supersconta pur di levarla dalle vetrine. la R1200S difatti verrà rivalutata con la versione HP.... poche moto costosissime. la faccenda è che con GS, RT, R fa tali margini su numeri spaventosi in quel segmento....che può permettersi qualsiasi cosa. vedere l'enduro 450RR.. una moto che quando uscirà di serie passerà i 10.000 euro come minimo... anche più dell'aprilia biciclindrica... una volta saturati i segmenti classici... deve espandersi negli altri a tutti i costi... anche nelle nicchie con numeri d'elite e prezzi d'elite... |
Quote:
Quanto team ha dovuto personalmente pagare Moto Guzzi a Guareschi per fare 4 gare a Daytona? BMW era presente a Le Mans e a Daytona, in contemporanea con la MGS, la partecipazione a Daytona non era un one-shot. Ha partecipato a diverse gare negli ultimi tempi, e ci ha anche vinto recentemente. Non ho detto che Moto Guzzi abbia fatto male ad appoggiare Guareschi a Daytona. Si può discutere se avere moto che corrono e (a volte) vincono fa buona pubblicità o meno. Se è meglio spendere per avere, su una rivista, una pagina di pubblicità o sei di articolo sulla partecipazione alla gara su riviste e siti di tutto il mondo e discussioni sui forum. Per me sono meglio gli articoli, anche se a correre è una moto non omologata per uso stradale. Moto guzzi la pensa così? Tu sembri pensarlo ("Guarda che a Daytona Guareschi non c'è andato solo con i soldi suoi e quella è una gara "vera" non tre partenti e due arrivati"). Quindi Guzzi vuole correre, no? Senza spenderci tanto magari, ma non ha nulla contro le corse. Bene, allora: Io personalmente, fossi Bandiera, avrei pagato la trasferta a Guareschi (ovviamente, se lui fosse stato disponibile). Non mi piace spendere i soldi degli altri, ma qui la moto c'era già, la competitività pure, a Daytona s'è fatta 4 gare tirate in due giorni, quindi non credo avesse grossi problemi di affidabilità. Magari avrebbe perso un po' di tempo ai cambi gomme (a meno di adattare il CARC all'MGS), ma c'era davvero il rischio di fare bella figura con quattro spiccioli. DogW |
Dog la BMW a Daytona non corre "ufficiale" ma attraveso il concessionario di San Josè se non erro, sottolineo che Arbacete è 100 volte meno professionale di Le Mans che, essendo gara valida per il campionato mondiale Endurance, vede la partecipazione di fior di team ufficiali Jap. Inoltre la formula di Le Mans prevede che possano partire solo le moto che raggiungono una certa percentuale del tempo migliore, tenendo conto che la moto piu veloce era una Superbike se guardi la lista degli esclusi vedi che gran parte delle moto della Open son rimaste fuori, se la Guzzi non si fosse qualificata sai che magra? Ricorda che Guzzi non ha la potenza di spinta di BMW che corre anche nella Le Mans "vera" quella delle auto per capirci. Torno a sottolineare anche che una iniziativa del genere ha senso se si ha dietro la moto da pubblicizzarecosa che Guzzi al momento non ha, poi ben venga chiunque voglia portare una Guzzi in gara ma è comunque una partecipazione non ufficiale. Torno a ribadire che la mia è una posizione personale e non ufficiale.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©