![]() |
io sto iniziando a muovermi, quest'anno non s se riesco a prendere 20 giorni di ferie e quindi devo valutare un po.. l'idea sarebbe un giro in turchia e una capatina in armenia.. Antonio tu a grandi linee che percorso avevi pensato?
|
Intanto vi scrivo la mia idea, aspettando le informazioni "bibliche" di Antonio Tempora (sono un tuo fan dal tempo del viaggio in Siria e Giordania...)
Sto organizzando questo viaggio con mio padre, ne parliamo dall'anno scorso dal viaggio di ritorno dalla Tunisia. Vi scrivo le tappe che ci siamo prefissati. Sto ancora calcolando bene i chilometri e come si diceva in un altro post, il programma potrebbe subire una importante modifica se verrà aperto il confine turco-armeno (ci sono allo stato attuale dei negoziati se non sbaglio a Parigi). Il viaggio così come è esposto prevede il passaggio dalla Georgia (confine attualmente aperto) e l'attraversamento del Naghorno Karabach - NK) 1. Verona – Sofia (tappa molto lunga, circa 1200 Km, forse un po' troppo per 1 giorno) 2. Sofia – Istanbul (non ci fermeremo a Istanbul perchè entrambi l'abbiamo già vista) 3. Istanbul – Mezifon 4. Merzifon – Erzerum 5. Erzerum – Vale (Georgia) – Gyumri (Armenia) 6. giorno di riserva 7. Gyumri – Yerevan 8. Yerevan (Ambasciata del NK per ottenere il visto)– Geghard – Garni - Yerevan 9. Yerevan – Gola del Kasagh- Bjurakan (osservatorio russo) – Yerevan 10. Yerevan – Khor Virapp – Novarank – Tatev – Goris 11. Goris – NK (Stepanakert – Aghdam (?) – Gandzasar – Zod pass) – Vardenis 12. Vardenis – Martuni – Sevan – Dilizan 13. Dilizan – Vanadzor – Alaverdi – Tiblisi 14. Tiblisi 15. Tiblisi – Vale (confine Turco) 16. Vale – Erzerum 17. Erzerum – Merzifon 18. Merzifon – Istanbul 19. Istanbul – Sofia 20. Sofia – Verona Sto preparando un file pdf con le mappe delle diverse tappe e il dettaglio dei diversi luoghi da attraversare. |
Ciao ragazzi, sono a Cortina in vacanza e tornerò il 08/01 a Roma.
Niente sci ma solo passeggiate, mangiate e sane letture: mi sono portato da studiare per il viaggio in Iran. Appena torno Vi mando l' itinerario che avevo studiato. Non avevo intenzione di visitare il Nagorno Karabach e mi sarei concentrato sulle chiese ed i monasteri rupestri. Una cosa è certa, in Georgia non si può mancare la " strada militare Russa" che da Tiblisi sale fino al confine con la Cecenia attraverso spettacolari gole, cime di montagne coperte da boschi, chiese e la cascata posta in quelle che erano chiamate le "Porte Iberiche" dallo storico e cartografo Strabone. Si tratta della Colchide, la terra del Vello D' Oro dove arrivò Giasone con i suoi Argonauti partiti dalla penisola del Pelion in Grecia. Un posto meraviglioso che vale da solo il viaggio. Io contavo di attraversare di nuovo i Balcani quindi la la Turchia ritornando sulla costa del Mar Nero a Rise e visitare le valli di Camli Hensin, poi entrare in Georgia a Batumi, percorrere la strada che passa per Gorni fino a Tiblisi e quindi fare base nella capitale per visitare in una giornata i luoghi più importanti del paese. Stessa cosa per l' Armenia che ti consente visite in giornata ai vari luoghi di interesse facendo base ad Yerevan. Ritorno attraverso il Kurdistan Turco fino alla costa della Lycia quindi Grecia - Macedonia - Albania e traghetto da Durazzo o Valona. Ripeto questo è il "Piano B" se il viaggio in Iran non va a buon fine.... Appena torno vi dò il dettaglio con il road-book giornaliero, distanze e tempo di percorrenza previsto incluso. Se avete difficoltà con le cartine geografiche di Georgia ed Armenia fatemelo sapere, io ne ho di molto dettagliate, vi farò sapere quali sono e nel caso posso avervi far avere una scannerizzazione. Domani me ne vado in passeggiata da solo per smaltire il raffreddore che mi sono preso per montare il Presepe fuori in terrazza al freddo e con solo un golf...mia moglie ancora non ha finito di cazziarmi !:mad: |
Inserisco questo indirizzo circa un report del 2007
http://www.deserts.it/Armenia/Armenia.html |
Davvero un bel Report, dopo averlo letto rimango dell' idea che se si vuole visitare anche la Georgia conviene passare per Batumi e seguire la strada per Gori fino a Tiblisi per non incappare nelle disastrose vie secondarie che sulla carta sono segnate come principali ma che in georgia sono veramente disastrose.
Comunque rimane un viaggio per appassionati di storia ed arte, tante sono le chiese ed i monasteri da visitare, oltre al fascino di luoghi ancora legati ad un' agricoltura ancestrale. Complimenti ! |
qui qualche foto
http://www.giannisax.net/ |
Belle foto Pv1200. Raccontaci un po' qualcosa di più sul viaggio.
Hai usato anche GPS? Che tipo? Avevi cartografia dedicata? Per antonio tempora: parlavi di cartine geografiche. Di cosa disponi? Io ho 2 cartine della ITMB, sono ok ma non eccellenti, mancano di piste e i colori scelti sono poco felici. |
Caro Gian magari ci fossi stato sarei già a casa tua con del rosso a raccontarti...
ho solo trovato qualche info e delle foto (visto che strade) ma ahimè non sono il fortunato autore Tuttavia questo è un viaggio che ho nel mirino e che prima o poi realizzerò |
dimenticavo per chi riuscirà a realizzare il progetto armenia di considerare una tappa ad ANI in turchia è l'antica capitale armena ricca di ruderi e rovine Era la città delle mille chiese oggi una città fantasma ma affascinante. Ricordo di aver letto un ottimo report sull'armenia se non ricordo male su dunes.it ora in manutenzione
|
Quote:
Ti mando una E.mail il giorno 09/01 Ciao |
antonio dai pubblica qua se hai info! anche a me potrebbero interessare!
|
Quote:
e non solo...... la :arrow: sale.:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©