![]() |
Essiiii ... che le devi pe' forza tira' fuori ... No, thanks ... C'ho quelle TT, in telaccia, robustissime ... 'Na volta ebbi la confidenza di assistere all'apertura e chiusura delle originali da parte di un illustre (ma traditore ...). Sembrava che maneggiasse un beauty case de Cardin!!:lol: :lol: :lol: Un'attenzione ... una delicatezza ...:lol: :lol:
|
Duro Mottarrd!! Che bada al sodo!!!
|
Quote:
|
devo dire che anche se non le ho provate le valigie con carica dall'alto sembrano più comode... e poi trasmettono maggiore sicurezza, anche se dovessero aprirsi nessun problema, giusto?
|
cosa??????
Quote:
|
x Teo:
te la devi smettere di fomentare le scimmie! :mad: non la voglio vedere la Rukka! capito?!!!! (quando ti ridanno il caten... carotone?) :lol: x il maglio: non sia mai.....era una constatazione, amichevole per altro sul crème caramel se monto le valigie è come se avessi le rotelle :lol: per non parlare del bauletto.....un'oscenità è che l'altro giorno, il condor ha parcheggiato il K vicino ad un muro e mi ha bloccato l'apertura della valigia dov'era posta la mia borsa... torniamo a casa, parcheggia nel box.....e mi riblocca la valigia con all'interno la mia borsa perchè troppo vicina al crème caramel per aprirsi ma la soluzione la conosco già.....tenermi la borsa al braccio :D (usare di più la scarver.....così me la sono detta da sola...tiè) :cool: |
nelle borse del mio K ci stanno 4 buste piene dell'esselunga.
e non scherzo. solo per la carta da culo devo mettere la rete sulla sella, a meno che le buste non siano 2 1/2. Il motivo per cui quelle della mia moto sono fatte così, e non come la TT, è che quando le stacchi le puoi portare comodamente con la maniglia e il peso interno è ripartito in modo più uniforma sui due gusci e sul sistema di chiusura a perimetro. sarebbe molto più complicato fare un'apertura sul piano orizzontale che non su quello verticale. ma la mia moto rasenta la perfezione, non ve ne abbiate a male. E' solo un ferro vecchio. con la mia moto le borse sono dentro l'ingombro. Se passano gli specchietti passa tutto il resto. Ma se e quando mi comprerò un GS1150 Graphitan, ci monterò le TT. Uno dei motivi che mi fece poco gradire la K1200RS fu proprio la marmitta alta e la borsa di capienza ridotta a SX, chiaro indice di spostamento di rotta nell'individuazione del cliente tipo. Per dire del garage e della borsa che impedisce l'accesso alla scaramel, sappi, o sissyna, che la tua scaramel giace tristemente contro il muro in attesa che tu le faccia respirare un po d'aria pulita. E guarda con tristezza sua cugina, che esce quotidianamente guidata dal sottoscritto. E pensare a quelle povere gomme nuove, per non parlare dell'Öhlins... che per ripicca sta mutando il colore del mollone in un rosa pallido. Tsé! |
non è tristezza, è empatia...........:lol: :lol:
machetelodicoaffare! |
empache?
meno male che ogni tanto la metto sotto carica... |
continuo a non capire quale valigia abbia la scaramel.
non è che ci ha avvitato un beauty case vuitton? |
Quote:
|
una valigia per lei... una per me... ZEGA da 45 litri.;)
ci sta tutto. |
Teo parlavo delle borse della BMW in generale, non della scarver.
la tua idea era stata vagliata, ma il portapacchi su cui agganciarla ha una portata max di 3 kg, il beauty in questione ne pesa da solo 1,5 :lol: |
annamo bene...
potremmo sempre parlare con la elle ve emme ache e chiedrgli di fartelo in carbonio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©