![]() |
Se hai un'auto tedesca recente ....
.... lo prelevi dall'auto e lo utilizzi per la moto ...;)
|
Ho girato per l'Austria e la Germania negli ultimi 5 anni e non ho mai comperato il kit.... ( non e' bello da dire... ) ma devo anche fare una considerazione : mi hanno fermato 1 sola volta in Austria e non mi hanno chiesto il Kit ( nel 2007 )
|
Quote:
Quello per l'auto ha un altro numero di omologazione. Chissà perchè su questo argomento si vuole sempre fare i furbi e adattare qualcosa d'altro (peraltro rimandendo in torto in caso di controllo) per evitare di spendere poche decine di euro... io ho il kit ortlieb comprato alla TT.. |
Quote:
il tuo sarebbe un invito a non comprarlo ? hai idea di quello che costa il kit da H&G ? non so a quanto ammonta la multa, ma per bassa che sia non credo proprio ne valga la pena ! ;) |
Non dimenticate il giubbottino di sicurezza!
Cassetta pronto soccorso: Qualsiasi veicolo, compresi i motocicli, immatricolato in Austria o all'estero, deve essere provvisto di una scatola di pronto soccorso che deve essere contenuta in un contenitore solido a chiusura ermetica. Giubbetto di sicurezza: obbligatorio di colore giallo, arancione oppure rosso, fluorescente in conformità alla norma UE (EU Standard EN 471). Triangolo: Qualsiasi veicolo a più ruote deve essere munito di un triangolo di segnalazione di veicolo fermo. Le luci di emergenza, o qualunque altro segnale luminoso, possono essere utilizzati unicamente in subordine al triangolo di segnalazione di veicolo fermo; non possono cioè sostituirlo. da http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/index.php?id=109 |
Quel kit lo trovi in tutti gli autogrill da Verona in poi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©