Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   dolori sella Gs1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=118897)

Motopoppi 26-04-2007 18:41

Quote:

Originariamente inviata da carlo_bindi (Messaggio 1960357)
... ieri ho fatto 80 Km, solamente, il dolore insopportabile, il formicolio l'avvertivo persino di notte
In tutto ho fatto 1200Km con la moto, sarà la vecchiaia
Grazie a tutti quelli che mi danno consigli

A questo punto credo che il problema non sia la sella ...:-|

Filo 26-04-2007 18:49

No no io parlavo tipo di 200/300Km.... miiiii piu' Km dovrei portare la pomata x le morroidi :mad:

torelik 27-04-2007 00:34

La soluzione migliore è quella di sollevarsi dalla sella ogni tanto, ripristina l'aerazione e la circolazione sanguigna anche al... resto.
Effettivamente sono questi ultimi che mi danno più fastidio dopo un po' di km.
Anche spostare l'appoggio da una chiappa all'altra può ridurre i dolori.

marcogiesse 27-04-2007 09:51

..ma secondo voi cosa potrebbe/dovrebbe fare questo cuscino ..????

:?: marco

Motopoppi 27-04-2007 10:46

Concordo con Torelik, il cambiamento di posizione e la contemporanea "areazione" della zona chiappe e' decisamente salutare e permette di aumentare notevolmente le percorrenze giornaliere senza problemi.

Comunque la pelle di pecora resta il top. :D
Ciao

liùc 27-04-2007 11:54

Per Carlo

Secondo me potrebbe essere anche la posizione delle gambe: se hai le ginocchia troppo piegate il sangue non circola bene e non irrora la culatta. Solitamente l'angolo schiena coscia non dovrebbe essere di molto inferiore ai 90°.

Per ovviare ci sono una marea di soluzioni
- alzare la sella
- abbassare le pedane
- alzare il manubrio
- avvicinare il manubrio

a meno di altri problemi circolatori...

Personalmente sulla RT 1100 non riuscivo a stare in sella più di un'ora, sulla 1150 RS facevo 6 ore di fila, sul GS che è più simile all'RT sto benissimo ed ho la sella bassa quindi anche poco imbottita ... mah...

dipende da molte cose: lunghezza braccia, posizione schiena, altezza. Credo che bisogna trovare la posizione giusta.

Insisti!

bacco 27-04-2007 13:45

Questo fine settimana le provo tutte, porto anche un cuscino con me

stevieray.gs1200 30-04-2007 10:32

Effettivamente il "vello" si usa anche come antidecubito in allettati cronici.
pertanto se funziona in questi casi...
SRV

pepot 01-05-2007 10:40

secondo me se hai dolori seri l'unica cosa è la corbin

alerest 01-05-2007 23:14

Bella, ma un pò troppo americana....
Lampsss

Mone 01-05-2007 23:31

ma le tt confort!!! sapete niente?

chiedo perchè sono tentato da questa
"Sella comfort "traspirante high end" Conducente,alta 01-055-1529-0 " http://www.touratech.com/shops/003/i...cPath=2_30_222

la corbin quanto è di altezza?

jabba 02-05-2007 03:30

anch'io sarei tentato dalla sella touratech...
il problema e' che essendo alto 1.92 vorrei sapere quanto e' piu' alta della originale. Nessuno conosce qualche venditore in zona friuli che ne abbia una in casa per provarla.
ormai non c'e' piu' nessun rivenditore che abbia a disposizione qualche campione, al massimo si sprecano con qualche borsa o accessori minori di prezzi abbordabili che anche se non sei soddisfatto te lo tieni lostesso, ma quando si parla di spendere 500 euri per una sella o simili, sarebbe sicuramente piu' salutare prima provarla e vedere se effettivamente soddisfa a pieno le nostre aspettative, Troppo facile vendere sul venduto...... e io a scatola chiuso compro solo il tonno o la simmenthal.

Ma poi secondo voi risolvo o no il problema di avere le gambe un po' troppo piegate , con una sella piu' alta? e se si quando va ad incidere sull'assetto della moto tenendo anche presente che peso "solamente" 118 kg?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©