![]() |
quoto leolus...
io sono passato da touring bmw a wunderlich givi etc...etc...insomma ne avevo fatto una malattia..poi un giorno mi fermo e ci ragiono sopra... ho trovato d'occasione (macchiato di benza...rimesso a nuovo...:D :lol: ) uno speedster...l'unghia per intenderci...e...surprise:rolleyes: ..anche in due viaggio più protetto della tabella precedente... cosa strana e misteriosa l'aerodinamica:confused: ..resta il fatto che, sempre quotando leolus, il casco ha fatto il suo egregio compito....son passato da un arai ad uno schuberth S1...;) |
speedster (come la porsche):wink:
|
Quote:
|
Ciao. io sono alto 1.90 e sul mio R1150R monto il cupolino Bmw medio-piccolo. sarà forse perchè sono alto e l'aria deviata dal cupolino va sulle spalle e non sul casco ma fino a 140 km/h non ho particolari problemi. oltre l'aria si fa sentire ma è una cosa normale..
E' chiaro che poi ognuno ha le proprie esigenze / sensazioni nella guida. |
Ho letto da qualche parte che qualcuno ha montato il cupolino della ADV su r1150r.
sapete se è realmente fattibile? qualcuno lo ha fatto?? |
ciao forse ho risolto il problema (nel frattempo mi tocco),ho modificato l'inclinazione del cupolino ed ora l'aria arriva ancora sul casco,ma con un flusso regolare.
La prova l' ho fatta per pochi km ma forse è la strada giusta ciao |
Ciao a tutti.
Ho comprato l'anno scorso la moto dotata di 3 cupoli: speedster, medio bmw e medio Isotta. Premetto che sono alto (o meglio basso) 1.68 e viaggio con passeggero. Lo speedster non mi piace e l'ho venduto. Il medio isotta protegge molto bene me ma la mia signora dice che sente un po' di turbolenza. Ho rimontato il medio bmw: lei ora sta bene, ma la mia testa balla la disco70's. Si parla comunque di velocità oltre 130 Km/h. Cheddevofà. Ho avuto r1100r con parabrezza originale: di meglio non c'è, accidenti a me quando l'ho cambiata! 180km/h dritto come un palo, con una mano e con passeggero: come niente!!! Gs 1150: come sopra!!! Unico problema il peso abbinato all'altezza. Per me una moto molto impegnativa. Così ecco l'r1150r. Ma sto pensando di passare all'rt. |
Quote:
|
Secondo me l'errore è montare cupolini grossi.
È una nuda. Il vento c'è e ci sarà. Io sono alto 1.90, ho sempre usato lo speedster. Mai avuto problemi di turbolenze. Il casco si "infila" bene nell'aria che ti arriva addosso, fino alla velocità massima. Giusto con tutte e due le borse del bagster montate (praticamente fino all'altezza del petto) durante i viaggi si creava un movimento d'aria dal basso... ma che ce devi fa? :wink: |
Io con il Medio Isotta mi trovo benissimo, e la mia fidanzata non mi ha mai riferito turbolenze a qualsiasi andatura, nemmeno dopo ore di autostrada. Ciao S.P
|
Ciao, io avevo lo Speedster BMW, ma intorno ai 120 km/h la pressione dell'aria diventava alla lunga insopportabile.
Ho comprato lo Screen Vario della MRA, distribuito dalla Wünderlich. L'ho regolato nella posizione + bassa e viaggio benissimo, anche in 2, a velocità superiori a quelle consentite. Sento qualche turbolenza soltanto sui viadotti autostradali della mia Liguria, in giornate di vento forte, ma mi sembra normale... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©