![]() |
è bello però... tutti amano le moto e ne loda i pregi, chi non può permettersela e la paga magari in piccole rate viene preso per pirla:confused:
per me fan bene... ovviamente non vuol sempre dire "finanziamento= rinuncia al cibo per i figli) ;) |
fino a quando avrai debiti nessuno vorrà la tua morte...;) ;) ;) ;) ;) ;)
gigiboxer |
Quote:
non è detto che se fai un finanziamento sei con le pezze al culo e che se non hai il contante per comprarla sei un barbone...........e non devi girare in moto. |
Attenzione che i finanziamenti sono qualcosa in più di un dilazionamento di pagamento.
In realtà stanno cambiando profondamente il modo di vendere i prodotti. O meglio, si sta passando dalla vendita di un prodotto alla vendita ben piu redditizia di un servizio. In pratica tu non compri una moto, compri il servizio di avere una moto e usarla. Infatti anche la logica della maxirata finale è nell'ottica di non legarti al bene in sé ma al servizio di avere una BMW... e il finanziamento è infarcito al massimo di servizi annessi: assistenza, assicurazione, ecc. questo perché vendere servizi è più vantaggioso e meno rischioso, e si ha più mercato. |
si puo' arrivare (non certo bmw) al darti un bene al prezzo di costo per venderti il servizio, come fanno con i telefonini, del resto sugli impianti industirali da miliardi quando noi vendiamo spesso facciamo margine di utile zero, rifacendosi poi con 10-20 anni di ricambi e assistenza.
|
il mutuo per la casa è piu che lecito..................a 90anni nn mi piacerebbe stare in mezzo ad una strada per un motivo qualsiasi :(
per la moto o per la macchina credo che ci sia un ottimo mercato dell'usato in italy con moto e macchine seminuove e nn farei mai un finanziamento per ACCATTARMENE una......:) ps nn fatevi fottere dalle minirate perchè è la piu grande truffa da parte delle compagnie di finanziamento.....(alla fine si pagano 1700 euri di interessi su 8000 euro di finanziaria..piu o meno...provate a fare un preventivo on-line e vedrete) :( ps2: le agenzie di recupero crediti hanno come agenti dei palestrati che se nn paghi ti menano??(skerzo):D:D |
non ho detto che il mutuo non sia lecito, dico che è sensato solo nella giusta percentuale e durata.
|
Quote:
E il prezzo non cambiava di 1€, anzi ultimamente solo se finanzi a tasso zero ti fanno lo sconto. Il problema è se ciò che compri ti serve davvero, ma tra risparmiare tre anni per comprarmi una moto (ammesso di riuscire a metterli via) o comprarla subito e godermela per tre anni mentre la pago... |
x esseemme
lecito lo intendevo pure io come sensato :D:D....scusa se mi sono espresso male |
Mica è sempre necessario fare un finanziamento per l'intero valore della moto!
Non ci vedo niente di male se ad uno gli mancano magari 3.000 o 5.000 euro.......per comprarsi la moto nuova....... E' solo un esempio.............certo non concepisco neanch'io un finanzionamento per l'intero valore della moto............. Concordo sul fatto che oggi la gente compra anche il cell o le vacanze a rate.........io sono dell'idea che se non ho i soldi per andare in vacanza magari me ne sto a casa per una estate e mi sfogo l'anno seguente oppure faccio solo pochi giorni........ Il rischio reale per la gente normale è quella di ritrovarsi con 500 euro di affitto da pagare (o mutuo che sia), 50 euro al mese di cell, 100 euro per il TV LCD nuovo ultimo grido, rata della moto, rata della macchina........e lo stipendio va a farsi benedire.......... |
Quote:
quando ho detto che volevopagare cash mi hanno guardato quasi male (stavo facendo l'ordine). Quando poi la moto è arrivata mi hanno ri-chiesto del finanziamento e mi hanno ri-guardato come un marziano perchè volevo pagare cash . |
ma non si farebbe prima ad AFFITTARE le moto?
ovvero. pago un canone mensile tutto compreso... assicurazione... tagliandi... tutto... a parte le gomme. quando sono stufo... finisco di pagare e non ho manco il problema di rivendere la moto. secondo me converrebbe piuttosto che comprarla nuova.... e sempre secondo me sarà il prossimo passo... quando il mercato sarà al collasso a causa delle rate non pagate. ci siamo quasi. |
x pinco
è già così. di fatto. quando sei stufo c'è la maxirata finale e via con la moto nuova... |
Salve a tutti ;)
credo che alla fine con questa storia del credito al consumo più o meno diffuso, si arrivi ad avere un debito procapite sempre più alto...la qual cosa rimane sempre un "impoverimento" di chi campa dello "stipendio"... Il mutuo di casa è "obbligatorio"...anche perchè, in proporzione al totale della popolazione, sono pochi, sopratutto i giovani, che possono permettersi di tirare fuori 250.000€ per un'appartamento di 50/55 mq massimo - prezzi romani beninteso - io per esempio ce l'ho solo per altri 27 anni :mad: Per le "altre cose meno indispensabili" va ammesso che è anche un pò colpa nostra che "cadiamo in tentazione" spesso...o per dirla come Oscar Wilde "L'unico modo per fuggire ad una tentazione è cedergli"...c'è chi, come noi lo fa per la moto, c'è chi lo fa per il cellulare, tv, ecc....ognuno per quel che gli pare insomma.... Per auto e moto un sistema intelligente, a mio modesto parere, potrebbe essere quello estendere il concetto di "noleggio a lungo termine" su vasta scala con dei canoni - decenti - dipendenti dal mezzo e dall'età dello stesso così da non distruggere gli usati che magari hanno solo 6 mesi/ 1 anno...si avrebbe uno svecchiamento immediato del parco auto/moto, le aziende potrebbero avere anche degli incrementi di produzione e differenziarsi oltre che sul prodotto anche sui servizi offerti... Saluti ;) |
Quote:
Non penso lo offrano per le moto |
Pinco mi ha battuto sul tempo :)
Gobbo, con le auto aziendali non ci sono più i vincoli di prima...è rimasto sconveniente il leasing al momento...che io sappia ovviamente ;) |
non ho mai capito la "convenienza" di questi nolleggi...
avete visto la rata mensile a quanto ammonta per un auto media??:confused: con la stessa quota me la compro, almeno dopo 3 anni mi rimane un minimo di "capitale" o no?? secondo me per le moto non sarà possibile, il 98% fà talmente "pochi" km che non avrebbe nessun guadagno in termini economici. almeno penso che chi nolleggi l'auto lo faccia perchè fanno talmente tanti km che dopo 2/3 anni si ritrovano con un mezzo invendibile |
Quote:
assolutamente niente di scandaloso in quello che ho detto, ormai è una prassi comune fare dei debiti;) Prima che faccia un debito per andare in vacanza ne deve passare di acqua sotto i ponti......... Stanno tutti vendendo e vanno tutti a gonfie vele, ma quando la gente non avrà più i soldi per pagare le rate cosa succederà ? |
considerando un utilizzo da 20-25mila km all'anno.
una moto diventa COSTOSISSIMA....4000 euro all'anno compresa la svalutazione. ovvero una moto over 50.000km è praticamente senza mercato... significa perdere il 50% del valore in due anni! se su una moto da 15.000 euro pago anche 300-400 euro al mese di noleggio tutto compreso... alla fine ho una moto nuova ogni 2 anni e non devo preoccuparmi di perdite di valore di permute cazzi e mazzi. pago quasi 4000 euro all'anno che sembrano tanti... ma se ne sborsate 15000 subito.. più tagliandi... svalutazione... alla fine vedrete cosa vi è costata realmente. quando entro 5 anni nessuno potrà permettersi una moto... manco a rate... vedremo come faranno a far girare le moto che escono dalle fabbriche. gli usati non sanno più dove metterli già adesso. appena sarà possibile farlo per tutte le marche.... lo farò. la vera libertà... è non possedere nulla. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©