![]() |
Quote:
|
Quote:
Anche due giorni fa sono stato graziato da un laser munito, ben visibile e in un punto dove le croci non si contano, nessuna attenuante! Limite 70, io circa 110-120 e la mia moto è molto bradipa, immagina a quanto vanno le sport:!: |
Quote:
e la cosa ridicola è che spesso sono posti dove non sembra esserci nessun pericolo... ma basta una intersezione laterale. dove se... ovvio... uno invece che arrivare a 70kmh... arriva a 130.... magari in sorpasso...quello che esce non avrà MAI il tempo di immettersi nel traffico.... SBAAAAMMMM... in valtellina la maggior parte degli incidenti è causato da questo. e poi ci si chiede come mai la statale 38 ormai è tutta a 50kmh... e senza possibilità di sorpassare... da colico... a bormio!!! |
concordo col barba in tutto...
il miglior modo per andare in modo? beccare giornate e orari in cui non circola nessuno. meno veicoli in giro meno rischi. |
le mie tirate ai 200kmh le ho fatte anche io.:confused: :mad: :-o
ma mai in orario di traffico intenso.;) rischio la multa... ma almeno non la vita. come si fa a pensare di andare forte considerando che la media di chi guida una auto non sa manco fare retromarcia per parcheggiare e usa le frecce giusto per parcheggiare in terza fila???? |
vanno troppo forte le moto.....
chi si ricorda la fine degli anni '80----- le case volevano limitare la potenza a 100cv |
Basta guardare quanta gente va in giro con moto super-sportive che pesano meno della loro potenza e non sanno nemmeno come si portano! pero' fa figo farle vedere lungo il lago! senza contare gli scooteroni da 500cc
Senza contare tutti gli idioti in macchina che si moltiplicano proprio a pasquetta! Sorry! mi ero dimenticato dei gruppi di camperisti che paralizzano ogni passo alpino - passarli e rientrare per tempo non e' solo questione di motore! strade di merda! leggi di merda etc.... io ero in provenza e ho trovato strade di 50km senza incontrare nemmeno una macchina! Se avessi fatto il giovio avrei trovato gli auto/motoscontri Avete mai visto un negoziante sconsigliare una R1 ? |
io si.... una ZX10R.... ma il cliente ha insistito.
si è ribaltato nel parcheggio solo mollando la frizione... carene nuove e la moto non aveva manco un km. erano in 3 a ritirale tutte uguali... il primo... si è ribaltato... il secondo non riusciva manco ad accenderla... il terzo è partito saltellando... |
Quote:
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: |
Sono d'accordo con il Barba e con quanti hanno parlato di elevata concentrazione di mezzi e quindi di percentuale alta di pirla/incapaci in auto e moto.
Non sono d'accordo con il discorso di limitare potenze o vietare la vendita di certi tipi di moto. Ho avuto 2 supersport (CBR 600 e Aprilia Falco 1000), quella che ho adesso non è certo una traquilla motoretta e sono convinto che al salire delle prestazioni sono anche enormemente aumentati manegevolezza e tenuta di strada (leggasi evoluzione tecnica). Per me il punto principale rimane la crescita esponenziale di mezzi in circolazione (oggi per entrare in VC si creano anche 3/4 km di coda nelle ore di punta e stiamo parlando di un paesone di 47.000 abitanti) e quindi di incapaci-teste-di cazzo su una rete stradale non proprio all'altezza. SArebbe interessante conoscere le statiche degli incidenti in Francia (con moto limitate a 100 cv se non sbaglio), Germania, Spagna, ecc. |
E' tutto vero, siamo troppi, la prima scrematura ecc. io abito in una città di mare è questo è stato l'ultimo week end per andare tranquilli in moto,il fatto è che qua da noi (ma viste le vendite il problema è di tutta Italia) oltre a tante moto ci sono un bisibilio di scooteristi, quelli si che sono convinti di avere un'auto a 2 ruote!!! e quanti di quel 45% erano in moto e quanti in scooter? si fa presto a fare numeri ma bisogna anche sapere di cosa si parla. Cmq sia motociclisti o scooteristi tutte queste morti sono tante..troppe..per i miei gusti.
|
meditate gente, meditate
|
Quote:
Il problema e' che mentre le moto si evolvono le strade rimangono le stesse, dove prima passavi ad 80 adesso puoi passare a 110 ma e' sempre la stessa strada con gli stessi limiti (fisici) e gli stessi pericoli.. e' qui che la gente non si rende conto.. Senza parlare poi che una volta c'era una progressione piu' naturale, si imparava con i 125 (ho 35 anni, magari prima le cilindrate erano altre) i 250 i 400 e poi si saliva su i 600 i 750 e cosi' via.. Adesso, sempre piu' spesso, c'e' il passaggio scooter R1 o simile.. Un mio conoscente di un'altro forum e' passato da un'honda CB500, una moto da 50 cv circa, ad una kawasaki ZX-12 ,ne dovrebbe avere 170.. follia pura secondo me, ci si e' rotto le corna (nel vero senso della parola, l'Arai era ridotto come un mosaico) e adesso e' calmo.. lui..:( |
Quote:
|
si ma hanno comunque il permesso di guidare quelle moto.
secondo la legge italiana... un ottantenne con la patente auto... senza aver manco guidato prima un ciao... può guidare una R1... a questo punto liberalizziamo la vendita delle armi.... tanto è uguale... |
Eh si .....:rolleyes:
|
Scusate si sta tanto a discutere ma l'articolo di Repubblica mi sembra il solito bidone tanto per fare il titolone e attrarre i gonzi come noi. O sangue o sesso, meglio, in entrambi i casi, se con qualche particolare pruriginoso, questa pare essere la prima regola di repubblica.it ma anche di corriere.it. Alla faccia di internet 2.0 :mad::mad:
Quote:
Quote:
Notizia-bidone (anzi: inesistente) compilata da giornalista-bidone. Non facciamoci prendere per il chiulo, per favore. |
anche se ne fosse morto solo uno.
non è questione di incolpare i motociclisti. tanto lo vediamo tutti che sulle strade siamo 10 volte di più rispetto al passato. |
Quote:
e i giornalisti spianano la strada, as usual, preparano la campagna di riscossione... |
una domanda mi rimugina quando vedo queste notizie in un periodo in cui nuovamente la moto viene vista come bene di lusso (vedi raddoppio del bollo) facendola passare per un mezzo altamente inquinante ... adesso tirano fuori che è anche un mezzo pericolosissimo....
tutto questo a che pro ? ci si prepara a qualche nuova stangata o qualche ulteriore limitazione, rialzo di costi assicurativi e/o delle tasse ? non so perchè mi vengono certe idee nella testa ciao Piero |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©