![]() |
Quote:
|
anche a me succede la stessa cosa, la mia gs L.E. lo manifesta dai 120 ai125,cioè la velocità più usata o circa. mi succedeva anche con il 1150 r precedente si vede che è nel dna bmw
|
Quote:
|
Strano, anche io ho la tua stessa moto e a 130 le vibrazioni sono nulle.
Le uniche vibrazioni (di motore) piuttosto evidenti sono sui transitori tra 2250-2750 giri. Però ho le ruote in lega, non a raggi (io odio le ruote a raggi, sono belle ma permalose ;) ). |
però...
se hai boxer fate finire il rodaggio, i problemi si risolvono
|
ma sono proprio vibrazioni trasmesse al manubrio o ondeggiamento/alleggerimento dell'avantreno in velocità?
Nel mio caso (il secondo) ho tarato meglio la molla dell'anteriore e non lo ha più fatto, pur avendo gomme un tantino finite (Tourance EXP). Neppure con le nuove (Michelin) si è ripresentato il problema. |
Sono proprio vibrazioni tarsmesse al manubrio e anche alle pedane
Non penso tarando la molla di risolvere il problema Poi ho l'ESA e dovrei fare le prove con CONFORT NORMAL e SPORT Cambiare l'altezza della moto con penso cambi |
Controlla il cerchio e cambia la gomma...subito!
A proposito...quanti km. hai fatto con le gomme...? |
Quote:
|
Quote:
Il problema non sono le gomme perchè vibra abbastanza sotto i 3.000 giri e poi molto meno |
Confermo come altri, che dovrebbe essere quasi al 100% un problema di Gomma, forse molto dentellata dall'usura. Anch'io ho avuto lo stesso problema, da quando ho sostituito i pneumatici, le vigrazioni sono diminuite di un bel pò, poi ho fatto ricentrare il cerchio a raggi anteriore ed ora non ho quasi + vibrazioni........ a volte se ho con me la dolce metà si percepisce qualcosa tra 1 130 ed i 140, ma penso che sia normale in funzione del peso quasi tutto sul cardano.......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©