Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Caschi, guanti etc. bmw (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=116156)

Pippeis 08-04-2007 20:46

Quote:

non riesco a concepire l'abbinamento marca moto marca abbigliamento
beh, ma se un produttore di moto fa anche del valido abbigliamento che male c'è... addirittura trovo non sia affatto male usarlo anche su altri tipi o marche di moto. quello che non amo invece sono le "personalizzazioni" tipo quelli con il giobbotto di pelle con scritto R1 o roba simile... tanto l'R1 è difficile che sia per la vita, mentre il giubbotto magari qualche anno uno lo tiene... eh eh ;)

ciao...

caps 08-04-2007 21:29

ma come fate a citare?? ditemi come si fa' adesso !!:mad: a parte questo si' su ' altre marche di moto mi piace molto di + il discorso . e' solo , parlo x esperienza personale , e' che ho conosciuta diversa gente che e' neomotociclista o ha sempre posseduto moto bmw , che davvero si e' comprata tutto l'abbigliamento nella concessionaria dove ha acquistato la moto . come se io ex possessore ducati avessi comprato tutto l'abbigliamento marchiato ducati senza magari sapere che ci sono negozi dove puoi acquistare altre marche e risparmiando anche un pochino .
se poi uno si compra qualche capo bmw che male c'e' . sono molto curioso sulla giacca in pelle o sui pantaloni traforati . ma vestire tutto (ma davvero tutto bmw ) lo trovo eccessivo e di cattivo gusto :lol:

Brusca 08-04-2007 21:40

Io ho tuta di pelle Dainese, abbigliamento invernale Frank Thomas, giubbotto estivo Spidi...
Poi...ho comprato la giacca BMW Pro Rally 2..
Beh...a livello di estetica, funzionalità, caratteristiche, vestibilità.....non c'è paragone con nessuna giacca dello stesso segmento.
Costa un esagerazione vero...ma nessuno ci obbliga a comprarla...
Il resto del panorama motociclistico è diverso dalla BMW...Dicati, Yamaha ecc. prendono dei capi X e ci mettono su le patch....BMW ha dei progetti ben definiti per ogni situazione...
Poi, è logico..l'esclusività si paga...o si accetta cio..o si comprano le altre marche....
Ma dove trovate dei guanti non BMW che abbiano lo spoiler tergi visiera(altri hanno i pannetti attaccati)? Dove trovate altre giacche che non siano la Rally..che abbiano i filtri sulle prese d'aria?Dai...siamo oggettivi...solo questo mi fa sballare....

caps 08-04-2007 21:43

Quote:

Io ho tuta di pelle Dainese, abbigliamento invernale Frank Thomas, giubbotto estivo Spidi...
Poi...ho comprato la giacca BMW Pro Rally 2..
Beh...a livello di estetica, funzionalità, caratteristiche, vestibilità.....non c'è paragone con nessuna giacca dello stesso segmento.
Costa un esagerazione vero...ma nessuno ci obbliga a comprarla...
Il resto del panorama motociclistico è diverso dalla BMW...Dicati, Yamaha ecc. prendono dei capi X e ci mettono su le patch....BMW ha dei progetti ben definiti per ogni situazione...
Poi, è logico..l'esclusività si paga...o si accetta cio..o si comprano le altre marche....
Ma dove trovate dei guanti non BMW che abbiano lo spoiler tergi visiera(altri hanno i pannetti attaccati)? Dove trovate altre giacche che non siano la Rally..che abbiano i filtri sulle prese d'aria?Dai...siamo oggettivi...solo questo mi fa sballare....
minchia i filtri nelle prese d'aria . allora vado subito a comprarla :rolleyes:

Sturmtruppen 08-04-2007 22:38

Ogni volta che ho comprato qualcosa non BMW me ne sono pentito. Quando ti abitui a certi dettagli...èdifficile rinunciarci...
Ho comprato un System 5 un anno e mezzo fa ed è uno spettacolo (forse solo un pò pesante). Però sono convinto che sui caschi ci siano tanti prodotti non certo inferiori, ma a parità di qualità il prezzo non credo che sia diverso.
Per l'abbigliamento BMW uber alles.:!: :!: :!:

Piermerlino 08-04-2007 22:43

Ieri la mia compagna Virgy ha acquistato casco SUOMY Spec 1R e come ultimo pezzo lo ha pagato 384€ (scontato 30%).
Alla prova bilancia risulta pesare 100gr in più circa del mio SystemSport acquistato nel 2003 a 360€.
4 anni di tecnologia diversa per avere un cinturino con allacciatura ultimo tipo.
Ho avuto modo di vedere che esistono caschi di altre marche piuttosto note: Arai, Shoei , Agv che riescono a costare anche quasi 600€, ma con un'analisi basata sull'aspetto, sul peso, sul tipo di materiale dichiarato, sul tipo di imbottitura (in particolare modo con possibilità di essere asportata e lavata) sulla tipologia e numero di prese d'aria e sui condotti interni, non hanno nula da invidiare al SystemSport di BMW.
Tutto questo per dire che BMW non fa solo roba costosa, ma anche di qualità. Ma comunque non è la solo. Esistono anche marche più costose ma che non danno molto di più. Ma che comunque anche BMW può essere qualitativamente superata da case italiane tipo Airoh che hanno sfornato un casco Modulare in grado di far impallidire il System 4 Evo sia per la qualità dei materiali (dichiarato carbon-fiber), sia per il parasole interno (tipo C2 Schuberth, sia per l'areazione e per l'aspetto ed il tutto a 350€.
Viceversa non sono ancora riuscito a trovare un giubbino in pelle con le caratteristiche del KlimaKomfort BMW.

vikara 08-04-2007 22:44

Ma sta streetguard com'è ??
Sturtruppen vai a provare uno shoei...vai vai e poi mi dirai...SGANCIATIIIIII:lol: :lol: :lol: :lol:

pciri 08-04-2007 22:53

dopo aver provato l'arai........
non credo di aver mai messo in testa qualcosa di simile!!:lol:

vikara 08-04-2007 22:57

ma perchè chi ha bmw deve usare i modulari ???? sono 10 anni che cerco di capirlo e non ci riesco

pciri 08-04-2007 22:59

forse perchè l'avevano invenato????

vikara 08-04-2007 23:01

tu dici ???? oggi potrò riposare tranquillo ! pensavo facesse più figo:lol:

Piermerlino 08-04-2007 23:04

Non è proprio così... almeno nel mio caso. Dal mio punto di vista ritengo che l'ideale sarebbe avere due caschi.
Il casco integrale per l'inverno o comunque quando devi fare viaggi lunghi con poche tappe.
Il casco modulare è utile quando fa caldo o quando per una ragione o l'altra devi fermarti frequentemente e ti infastidisce dover togliere e mettere continuamente il casco.

pciri 08-04-2007 23:08

anch'io ho i 2 caschi, certo ognuno fa al caso suo... specie se te lo devi tenere in testa per circa 4 ore in un giorno.... Io personalmente quantifico il tempo con cui devo restare scafandrato piuttosto che l'itinerario!!

vikara 08-04-2007 23:09

Personalmente uso il modulare quando sono in compagnia, ma da solo vaaaaaaaaaai con l'integrale è una goduria e non mi schiaffeggia ad alta velocità

Calenn 08-04-2007 23:49

Io ho avuto in passato abbigliamento dainese e mi sono trovato bene fino a quando ho provato quello BMW, non c'e' paragone, la vestibilita', parlo per il mio fisico, e' sorprendente, certo il prezzo e' altino, ma mica dobbiamo cambiare abbigliamento tutto in una volta. Ho provato i pantaloni Odessa della Dainese, il top,io ho una 52, ho dovuto prendere una 54 ma quest'ultima mi rimane larga in vita e devo stringere oltre modo i velcri i quali mi fanno le frolle ai fianchi. Ho provato i pant streetgard 2.... perfetti,comprati subito.
In moto bisogna stare comodi, nel mio caso le taglie BMW si adattano perfettamente a me e quindi....
Per il discorso qualita' penso che tutte le grandi marche per i capi top di gamma +/- siano simili poi certo c'e' chi si fa pagare il marchio e questa e' un'altra storia.:mad:

Marzi 09-04-2007 01:20

Quote:

Originariamente inviata da El Gringo
ma vuoi che chi veste piloti del calibro degli assi dei mondiali motogp, superbike, motocross, supercross, trial, enduro.. non sappia far abbigliamento tecnico meglio di bmw?!? Ma vai vai vai.. valà

Non è necessariamente vero; per cambiare gli stivali BMW che ho usato fino alla distruzione totale, ho preso dei SIDI (che mi risulta vengano calzati da molti piloti da pista). Beh, nonostante questo, l'esperienza con questa marca mi ha convinto che il prossimo paio di stivali sarà di nuovo BMW...

petit prince 09-04-2007 01:48

Casco Shoei Syncrotec I e II: sono rimasto molto soddisfatto del primo e ho bissato, inoltre fra i modulari sono i più leggeri.

Anche per la giacca ho bissato con la Spidi Ergo 365, giacca di ottima qualità a tre strati che si utilizza quasi tutto l'anno.

c.p.2 09-04-2007 10:10

senza offesa per nessuno ma non capisco proprio questa mania del tutto vestito bmw, ma che siete maionette? a parte i costi, trovo quasi ridicolo che si facciano paragoni tra abbigliamento bmw e non bmw, basterebbe togliere quella cartavelina dagli occhi e osservare i prodotti delle ditte specializzate del settore e vedere che esiste altro e chissà magari anche migliore.
Non sottovalutate tra l'altro le cosidette sottomarche sia di abbigliamento che di caschi, mi fanno ridere i sostenitori del "il mio casco spaziale da 450 euro mi salva la testa quando cado mentre il casco schifoso da 300 mi ammazza appena esco dal garage , la mia perfettissima giacca da 700 euro mi permette di andare in patagonia passando dall'alaska e se cado la mia vita è al sicuro. E voglio aggiungere una vanteria personale , la scorsa estate, pur possedendo abbigliamento che qualsiasi fighetto definirebbe perfetto, sono stato in giro per complessivi 15000 km tutti in un mese con una giubbotto tecnico della probiker del costo di 60 €, sono sicuro che non ero meno protetto di tutti i fighetti del forum :-o

Il Maiale 09-04-2007 10:14

Per andare in moto, infradito bermuda e camicia di lino!

da adesso fino a settembre è così!!!

Piermerlino 09-04-2007 11:47

Allora diciamo che la fa da padrona l'estetica: ognuno scieglie quello che più gli piace, o che gli calza meglio o col quale si sente più figo,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©