![]() |
Borse interne
K1200RS.
Faccio viaggi (da solo) anche di una decina di giorni e, prima di decidermi nell'acquisto, quando entravo in albergo la sera con le borse dopo il secondo o il terzo giorno (ogni tanto piove anche!) le guardavano come si guarda l'attrezzatura di uno spazzacamino dopo l'intervento. Anche in stanza, non erano una gran bella compagnia! Io le trovo comodissime, anche se portano via un po' di spazio. Ciao |
Per me sono irrinunciabili!
E poi vai in albergo con delle borse leggere anziché zavorrato... |
Molto pratiche e ormai le reputo indispensabili durante le uscite.
Io ho prese quelle del Borsaro e devo dire che son fatte bene, robuste e ben sagomate. http://www.motorbike-passion.it/ Ciao |
soldi ben spesi
oltre alla comodità di andare in camera portando solo la parte interna PULITA e ASCIUTTA, l'ulteriore vantaggio é lasciare sulla moto le borse esterne vuote, nelle quali poter mettere i caschi durante le soste.
Costose ma irrinunciabili per il turismo in coppia. Poi volendo si fa a meno di tutto...basta decidere che grado di comodità si vuole avere. |
Quote:
io viaggio e non sono indispensabili. portano via posto. |
Se viaggio le uso per biancheria ed effetti personali. Sono per me indispensabili. A destinazione porto via solo le interne lasciando le valigie, sporche, attaccate alla moto. In albergo poi le interne le appoggi dove vuoi senza lordare in giro.
|
...qualcuno parla anche dei vari prezzi? quanto costano 'ste borse interne????
|
Anch'io ho preso quelle del "borsaro", sono ok ed hanno un prezzo accettabile. Contattalo e vedi...
|
io ho quella originale a destra ed e' assolutamente indispensabile ... fantastica direi.. manca solo la maniglia di trasporto!
|
Andato proprio ieri in BMW.
Costo delle borse: 95,68 euri cadauna :rolleyes: :rolleyes: Però poi c'è sempre un pochino di sconto e devo dire che son fatte davvero molto bene, sia come qualità intrinseca che come estetica e le cuciture sono nastrate perfettamente, quindi a tenuta superstagna... credo... :) Ci sono di due forme/misure. Quella più grande va bene per la borsa destra e per il topcheis, indifferentemente. Quella più piccola per la borsa di sinistra, sagomata attorno al terminale... |
Dimenticavo... sul sito tedesco di Bmw-Motorrad c'è il listino prezzi completo (forse in Italia lo considerano poco chic...?) :mad: :mad: :mad:
Cmq da loro il listino recita 82 euri. Sempre salvo ulteriori sconti... |
Io ti consiglio di comprare solo quella dx che è quella per la quale perdi anche meno spazio. L'altra borsa la uso per inserire oggetti vari che riescono a incastrarsi e quindi a sfruttare meglio la sagoma. Se poi hai anche il top prenderei anche quella che in realtà è la stessa. Quella sx lascia perdere, spendi solo soldi e non ci metti niente.
Questo il mio parere lamps |
Quote:
|
panico per così poco.... allora compra solo una borsa, fatti fare lo sconto e prendi quella originale perchè sono ben fatte. La usi per la laterale dx e quanto parti ci metti la biancheria che rimane così protetta da polvere e strapazzi vari. Per il Top puoi tranquillamente usare anche altri tipi di borse (es. anche uno zainetto) perchè essendo in posizione orizzontale e anche più alto puo divertirti come vuoi a caricarlo e sfruttare quindi anche spazi "morti". Quella di sx usala per metterci tutto quello che non metteresti con l'abbigliamento (Scarpe, Lattina olio, lucchetto, o altroche al momento non mi viene)
saluti |
Sì bè... "panico" si fa per dire, ovviamente ;) ;)
Sì, direi che per ora una può bastare. Tanto poi lo so che arriva la :arrow: ...e poi un'altra... :arrow: ...e un'altra :arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Essenziali per i viaggi, roba sempre pulita e ben stivata, poi appena le levi hai tutto lo spazio per il casco:-p
Io ho quelle originali per il 1200 Adv che sono pure stagne e hanno delle apposite cinghie per essere fissate sulle borse di alluminio:arrow: :arrow: |
Per me sono indispensabili, sopratutto, per problemi igienici.
Bye |
che le usa ne è entusiasta!!
|
Io le ho appena comprate (solo per le laterali della R 1200 RT) anche perché ero stanco (anche nel senso fisico... quanto pesano...) di portare in camera le rigide. Non le ho ancora provate, forse domani.
Ad ogni modo ho notato che non sono perfettamemnte sagomate alla borsa rigida (chiedo troppo?) Il costo è stato, con un pochino di sconto, 67 euro per due. Sono ber rifinite, con tasche esterne, chiusura in velcro, ed interne con le zip. Penso che il costo, considerato il marchio BMW, che bene o male ci portiamo dietro, sia adeguato alla qualità. Vi saprò dire meglio dopo l'uso. Ciao. |
67€? Ma sono usate?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©